Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fusionman
    3. Post
    F

    fusionman

    @fusionman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 493
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Salerno Età 45
    0
    Reputazione
    495
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da fusionman

    • RE: Eliminare le vecchie lampadine

      @JamesWellman said:

      Vorrei sapere quali lampadari per la casa e le luci non possono essere adattati alle luci a risparmio energetico.
      Ammazza che sei andato a scavare...:D
      Un post di 6 anni fa.
      Io proprio recentemente sto passando dalle alogene a quelle a LED. Un altro enorme passo avanti. Consumano un terzo delle alogene (a parità di luce) e durano molto di più. Costano ma si ripagano da sole.

      postato in GT Fetish Cafè
      F
      fusionman
    • RE: Motore di ricerca asp con query in due tabelle del database diverse?

      Puoi anche fare tutto dentro una singola procedura SQL. Dipende anche da che DB stai usando 😉

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: upload multipli usando un unico campo file

      Puoi usare questo: http://code.google.com/p/swfupload/

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Validazione input querystring con regular expressions

      Da quel che mi sembra di capire i caratteri differenti possono essere solo ASCII...per il resto vedo tutti quelli della normale tastiera. Sbaglio?

      Ad ogni modo con il seguente pattern trovi eventuali caratteri diversi da quelli che hai specificato:

      [^\w\!\"\$\%\&\/\(\)\=\?\'\*\>\<\@\,\.\-\;\:_\+\?]
      
      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: errore assurdo cancellazione record: 80020009

      Credo dovresti spostare delle parti di codice così:

      
      Dim conn
      Set conn =  Server.CreateObject("ADODB.Connection")
      conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/almoDB.mdb")
      Dim id
          id = Request.QueryString("id")
          If id <> "" Then
              conn.Execute("DELETE * FROM misura WHERE id = " & id)
          End If
      
      Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset") 
      rs.Open "select * from misura", conn 
      
      
      
      

      Il motivo del tuo errore potrebbe essere che cerchi di cancellare un record dopo averlo messo in recordset. Invece devi prima cancellare e poi creare il recordset.
      Al 99% dovrebbe essere così

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Gestione eventi su repeater.

      [HTML]<asp:TextBox id="tb1" OnTextChanged="check" AutoPostBack="true" runat="server"/> - <asp:TextBox id="tb2" OnTextChanged="check" AutoPostBack="true" runat="server"/> - <asp:TextBox id="tb3" ReadOnly="true" OnTextChanged="check" runat="server"/>[/HTML]

      
       Sub check(ByVal o As Object, ByVal e As EventArgs)
              
              If tb1.Text <> String.Empty And tb2.Text <> String.Empty Then
                  Dim val1 As Double
                  Dim val2 As Double
                  
                  If (Double.TryParse(tb1.Text, val1) And Double.TryParse(tb2.Text, val2)) Then
                  
                      tb3.Text = val1 + val2
                      
                  Else
                      
                      tb3.Text = String.Empty
                      
                  End If
                  
              End If
              
          End Sub
      
      

      In questo caso userei l'updatepanel perchè il postback automatico è un bruttissimo effetto.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Salvataggio dati repeater

      Devi fare una findcontrol.

      il tuo valore della textbox sarà

      e.item.findcontro("TextBox4").text
      

      e così per gli altri campi

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: ASP .net e mo' m'encavolo

      Senza vedere il codice è difficile rispondere ma in linea di massima i blocchi sono attuati dai browser (o magari firewall-antivirus) e non dai linguaggi.
      Mi sa che c'è qualche errore da parte tua.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Caricare l'html di una pagina web esterna

      Ottieni il js che lo genera per il semplice fatto che quello è il sorgente reale della pagina.
      Tu vorresti il sorgente "gia interpretato" e processato dal browser.
      Dubito si possa fare in maniera ortodossa.
      Sinceramente non ho mai provato a fare una cosa del genere ma la vedo poco affidabile e fattibile. Dovresti riconsiderare il funzionamento del tutto e vedere ci sono altre vie.
      L'html generato dipende dai motori del browser quindi non puoi farlo lato server di sicuro.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Un po' di domande su .net, programmazione, possibilità di lavoro....

      Domanda (e risposta) alquanto complessa ed articolata.
      Ti voglio rispondere perchè vorrei fare un po di chiarezza su alcuni temi e contribuire, seppur in maniera trascurabile, a far valere meglio le proprie competenze e combattere allo stesso tempo vecchi e radicati costumi sbagliati di troppe aziende.

      • Bisogna fare una distinzione tra lavorare in team in aziende serie e gestire/sviluppare autonomamente un portale. Il webmaster è colui che ha tirato su in maniera abbastanza generale un sito web. Colui che si è occupato di tutti gli aspetti. Quasi sempre è un programmatore. Ha quindi competenze un po su tutto e si può avvalere di collaboratori secondari.
        Un webmaster non esiste in una situazione aziendale di un certo livello. In questo secondo caso il lavoro è suddiviso per aree e competenze. Il programmatore DOVREBBE fare il programmatore e basta. Poi c'è l'area design che si occupa dell'impaginazione e talvolta anche di grafica. L'area grafica dovrebbe però essere a sua volta una sezione a se stante.
        Quindi, come regola, c'è il programmatore (js, programmazione, sql), il grafico e l'impaginatore. 3 sezioni diverse. Questo solo lato sviluppo.
        In realtà ancora più importanti c'è chi si occupa del/dei database. E solo di questi. L'sql manager. Sviluppa query/stored/function etc. e gestisce in generale i database.

      Ci sono molte aziende che hanno i tuttofare. E' lecito ma come gia detto non è da aziende di alto spessore e/o che vogliono raggiungere una determinata qualità.
      In italia, negli annunci, troverai nel 99% dei casi richieste assurde. Dovresti saper fare TUTTO. Conoscere tutti i linguaggi, gli OS, i database, impaginazione, grafica e magari anche flash. Ovviamente con 3 lauree e 70 master. Poi alla fine non ti mettono uno straccio di retribuzione con la scusa del "poi va stabilito in base ai casi". Questo modo di fare ti farà sentire incompetente e ti farà scoraggiare. Tu devi solo pensare che la persona che cercano non esiste!
      Il consiglio che ti do è di cercare di capire tutti gli aspetti ma specializzati in un'area specifica. Se vuoi programmare devi sapere come si impagina ma non devi per forza essere un guru del campo. Concentrati sulla programmazione.

      • Con il linguaggio ad oggetti (come asp.net) i designer e programmatori sono indipendenti. I designer sono quelli che fanno l'impaginazione e non per forza la grafica (dipende dalle aziende). Come detto prima ci sono quelli che disegnano il sito e quelli che lo impaginano. I primi si chiamerebbero Art designer e i secondi Web designer. Il programmatore potrà predisporre la pagina secondo indicazioni dei web designer oppure far uscire i dati e campi a video in appositi spazi (un div) che poi verranno impaginati da chi fa i css.

      • La differenza tra junior e senior la fa semplicemente l'esperienza. Non ti servono 500 lauree se non hai mai dichiarato un oggetto (quello che molti non capiscono)! Anche perchè sulla carta puoi essere ottimo ma se poi non lo sei sul campo farai una brutta fine. Non esistono corsi che tengano. La differenza tra programmatore e webmaster è specificata nei punti precedenti. Il programmatore programma, punto. Fa le classi, metodi, cicli etc. Non i fogli di stile.

      • Il framework .net è appunto un framework. Una libreria a cui si appoggiano i linguaggi vb.net, c# e varie altre sfumature. Puoi sviluppare applicazioni (eseguibili) e/o siti web previa la presenza di questo framework (ormai integrata con windows). Asp.net è l'insieme degli oggetti dedicati al web. Non esattamente un linguaggio di programmazione. Il linguaggio è Vb.net, C# ed affini (e su questo c'è molta confusione).

      • Non credere che un corso ti aprirà la strada al lavoro. Se sei gia appassionato ed interessato fallo per avere notizioni nuove e capire magari le basi. Io credo che i corsi siano molto secondari. Se uno è appassionato, il web è un mondo di informazioni. Trovi tutto. Crea un progetto ed approfondisci i vari problemi che ti usciranno fuori man mano. Non sai come interfacciarti al db? Cerca "connessione a db con .net". Il corso potrà essere utile dopo. Se sai l'inglese aumenti in modo esponenziale la possibilità di capire le cose.

      E' ovvio che se sei programmatore ma hai altre competenze (ecco perchè devi conoscere un po tutto) queste saranno un punto in più per te.

      E' tutto, secondo il mio personale punto di vista. Ho scritto di getto quindi potrebbero esserci errori 🙂

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: tracking newsletter

      Non è un errore. L'importante è che l'invio sia autorizzato dal server. Spesso richiedono credenziali di autenticazione tramite gli oggetti che usi per l'invio (se fai tutto da web).
      Puoi inoltre provare ad inviare una mail anche a te su qualche indirizzo nuovo. Fatti un account su una webmail e vedi se non arriva come spam.
      Ciao

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: tracking newsletter

      I motivi possono essere tanti.
      Potrebbe aiutarti fare un analisi dei domini email (tipo @gmail o @hotmail)
      Perchè se la maggior parte sono online di default bloccano le immagini salvo esplicito consenso dell'utente.
      Gli indirizzi poi sono recenti oppure hanno anni? Perchè se sono vecchiotti possono essere non più utilizzati. Sarebbe molto utile vedere i ritorni.
      Poi invii da un indirizzo esistente? Perchè se non correttamente configurato il mittente finisci dritto nello spam. Purtroppo le norme si sono fatte stringenti grazie a quei maledetti che inviano miliardi di mail a raffica.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: tracking newsletter

      Ciao. Innanzitutto devi fare un ragionamento più a lungo termine. Se invii una mail ora molti la apriranno magari domani o stasera.
      Devi aspettare alcuni giorni per fare un conteggio.

      I click dovrebbero essere più affidabili come numeri perchè sono espliciti. Se tu dal click passi per una pagina che traccia non c'è modo di bypassarlo (a meno che uno non si mette con l'impegno).
      Tra le impression e i click ci può stare quella differenza.

      Per chi blocca le immagini non c'è verso di tracciarli come impression. Si dovrebbe fare una stima in percentuale di quelli potenziali.

      Tipo: 330 + 10% stimato che blocca le immagini

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: tracking newsletter

      L'unico sistema per tracciare l'apertura è quello che hai gia descritto tu.
      Per gli altri non esiste.
      Tra l'altro qualche annetto fa quella tecnica fu dichiarata illegale ma, come al solito, nessuno se n'è fregato e si continua ad usare normalmente.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Domanda stupida : Microsoft continuerà a supportare Asp ?

      Con windows seven (IIS 7) l'asp è gia non attivo di default. Infatti un giorno avevo necessità di riprendere un vecchio lavoro e dovetti capire perchè asp non girava. Scoprii che era disattivo di default e dovetti attivarlo io. Questo non significa che non è supportato ma solo disattivo.
      E' sicuramente un segno ma comunque se hai un server configurato in un certo modo l'asp ti rimarrà fino a che avrai quella configurazione.
      Chiaramente se aggiorni l'os del server potresti in futuro doverci smanettare un po ma credo che il supporto all'asp sarà sempre più o meno possibile. Devono comunque assicurare che i vecchi siti girino ancora per un bel po.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Prelevare gps latitudine e longitudine da db Access e visuallizzarli su Google Maps

      Infatti il problema è che da come dice mi sembra di capire che bisogna sviluppare tutta la parte lato server...
      Purtroppo non è una cosa proprio velocissima. Ti potremmo dare una mano su qualcosa di gia fatto...difficilmente qualcuno può fartela da zero sapendo le specifiche.

      Magari se spieghi cosa devi fare potremmo consigliarti meglio. Ho la sensazione che hai valutato male qualcosa.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: problema apertura asp

      E' troppo complicato da spiegare qui.
      Leggiti questa guida molto chiara e utile

      A te in particolare interessa il punto 4...se tutto il resto è installato correttamente.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: problema apertura asp

      Scusate ma il codice non c'entra niente. E' un problema di interpretazione da parte di IIS.
      Sta tutto nella configurazione. Dopo installato IIS devi configurare il sito web. Dopodichè dovresti accedere ad un indirizzo simile a questo:

      http://localhost/tuapagina.asp

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: Problema con fckeditor

      A occhio non c'entra niente fckeditor.

      postato in Coding
      F
      fusionman
    • RE: eliminare + file contemporaneamente su server

      ...cancella e ricrea l'intera directory 🙂

      postato in Coding
      F
      fusionman