Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fuocorosso
    3. Post
    F

    fuocorosso

    @fuocorosso

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 117
    • Post 204
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    204
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da fuocorosso

    • Google segue questi link?

      Se all'interno del mio sito metto un link ad un sito partner che prima punta li mio server e poi viene effettuato un redirect su un sito esterno google lo segue?

      es. l'URL del link è questo

      www miosito.it/redirect.php/id.118848/what.auto-sicilia/type.1/

      Quando un utente ci clicca sopra avviene un redirect lato server verso questo sito:

      www sito partner.it

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • RE: SEO extreme: Importazione contenuto duplicato evitando penalizzazioni

      Secondo me dovresti adottare anche tu la soluzione di trovit, mi sembra molto più ragionevole del noindex.

      La voglio evitare come soluzione in quanto crearebbe problemi di usabilità sfogliare immobili che hanno una grafica e una impaginazione diversa.

      Attualmente voglio solo scegliere se mettere il nofollow o il noindex sui i link che puntano le schede degli immobili (che hanno un noindex)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • SEO extreme: Importazione contenuto duplicato evitando penalizzazioni

      Ho un portale immobiliare che importa annunci da altri portali immobiliari.
      L'obiettivo del sito è quello avere un database ricchissimo di immobili e quindi di essere di interesse per gli utenti.

      Mi sono accorto che però importando centinaia di migliaia di immobili non ho incrementato di molto il numero di visite.
      Quindi credo che google non stia premiando questa strategia a differenza di altri siti più popolari che fanno lo stesso, es. eurekasa .it (importa annunci da tecnocasa, fondocasa, etc..)

      Ho notato invece che altri tipi di portali ottengono grandi risultati anche se partiti da poco es.
      trovit.it, gohome.it, biglist.it, etc..
      Loro però non inserisriscono una pagina descrittiva dell'immobili al loro interno ma linkano direttamente il sito esterno di riferimento.

      Potrei per evitare di ricorrere in penalizzazioni di contenuto duplicato vorrei mettere un noindex all'interno delle pagine degli immobili che ho importato da altri portali.
      In questo modo potrei comunque indicizzare bene le pagine di listing degli immobili(es. la pagina che elenca il titolo di tutti gli immobili a milano) proprio come fanno i motori di ricerca verticali come trovit.it.

      Il mio dubbio quindi è se mettere all'interno dei link delle pagine di listing un nofollow o un follow sui link che collegano alle schede degli immobili.
      Nofollow: Lo spider non segue la pagina e quindi in teoria non andrebbe nemeno a leggere il contenuto della pagina linkata che comunque è interente
      Follow : Lo spider segue il link ma poi entra in una pagina con all'interno un noindex e quindi potrebbe voler dire disperdere il pr

      Il mio obiettivo è posizionare bene le pagine di listing ma non so se mettere un follow o un nofollow.
      Cosa mi consigliate?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • Migliorare il click through mettendo codici diversi per le diverse sezioni del sito

      Ho un portale generalista che genera circa 7000 unici al giorno.

      Il portale ha 3 grandi aree che generano molto traffico e sono relative ai viaggi, agli immobili e alle auto.

      All'interno di queste aree ho un banner adsense 728*90 (testo ed immagini)

      Mi sono accorto che molto spesso all'interno dell'area viaggi e dell'area auto appaino spesso pubblicità degli immobili.

      Vi chiedo: Non è che google fa una statistiche dei click through sui banner che generano più click e poi mostra più spesso quei banner?

      Se così fosse mi converrebbe autilizzare 4 codici differenti per il banner 728*90 che è posizionato nel sito: uno per le auto, uno per gli immobili, uno per le vacanze e un'altro per tutte le altre pagine di contenuto non targettizzato.

      Facendo così i banner apparirebbero più contestualizzati al contenuto delle pagine.

      Cosa ne pensate?

      fuocorosso

      postato in Google Adsense
      F
      fuocorosso
    • [Altri] software gratuito recupero indirizzi mail pubblicati nei siti

      Ho la necessità di fare operazioni di scambio link:
      una con siti del settore immobiliari in Italia e l'altra con siti di auto in USA

      Avrei birosgno di un software che in automatico trovi in rete tutti i siti di settore di quei paesi e recuperi sempre in automatico eventuali indirizzi mail appartenenti a quei siti e pubblicati al loro interno.

      Avete qualcosa d consigliarmi?

      fuocorosso<br /><b>Tipo</b>: <br />Altri<br />

      postato in SEO
      F
      fuocorosso
    • RE: I link presenti all'interno di pagine con attributo NOINDEX vengono seguiti?

      Quindi riepilogando.. una pagina che contiene NOINDEX, ed è linkatissiama da siti esterni:

      1. Non viene indicizzata (e qui tutto ok)
      2. Non passa pr alle pagine che linka anche se i link sono tutti regolari con Follow?

      fuocorosso

      postato in SEO
      F
      fuocorosso
    • I link presenti all'interno di pagine con attributo NOINDEX vengono seguiti?

      Immaginiamo di avere la home page di un sito che è linkatissima da altri siti web.

      La pagina ha settato il metatag <META NAME="ROBOTS" CONTENT="NOINDEX">

      Quindi non verrà indicizzata ma la stessa pagina contiene un sacco di link a pagine interne.

      Tali pagine interne verranno indicizzate dai motori anche se ricevono solo link dalla home page del sito ed inoltre la home page passerà il suo page rank alle pagine interne?

      fuocorosso

      postato in SEO
      F
      fuocorosso
    • RE: Inviare in automatico mail agli indirizzi email [email protected] .com .co.u è legale?

      Grazie per la risposta,

      Ti chiedo ancora, se io faccio una ricerca per individuare in modo automatico 1.000 siti affini al mio e poi invio una mail automatica solo alla casella [email protected] di tali siti, è sapm?

      Non sto bombardando tutti gli indirizzi di posta elettronica di quei domini ma solo uno che si chiama "[email protected]", quindi il più adatto per chiedere informazioni relative ad uno scambio link.

      Ed inoltre se tale indirizzo non è stato attivato non riceverebbero nulla.

      Io ricevo sull'accounto di posta info del mio sito un sacco di email per scambio link e non le considero spam.

      Se invece tali richieste vengono considerate spam.. sai quali sanzioni si rischiano? Sai se tali sanzioni valgono solo in italia o anche per altri paesi?

      fuocorosso

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fuocorosso
    • H1 vicino al body ma spostato in basso con posizionamento assoluto. Porta Vantaggi?

      Nelle pagine di notizie del mio sito ho un sacco di codice inutile che appare prima del titolo della pagina, che invece rappresenta il contenuto più rilevante in assoluto e per il quale vorrei essere ben posizionato nei motori di ricerca.
      Il codice che compare subito vedendo il sorgente HTML della pagina è:

      1. header del sito con menu di navigazione principale
      2. form per la ricerca all'interno del sito
      3. link di navigazione messi sulla colonna di sinistra, etc..

      Solo dopo tutto questo codice compare il titolo della notizia opportunamente inserito all'interno di tag H1.

      Vorrei dare più rilevanza al titolo della pagina mettendolo subito dopo il tag <body><h1 id="posiziona-in-basso">titolo notizia</h1>, e posizionandolo tramite css (posizionamento assoluto) dove si trova adesso.

      Gli utenti non vedrebbero nulla di diverso ma i motori di ricerca lo vedrebbero almeno una 80 di righe di codice sopra a dove si trova adesso.

      Questa operazione può portare vantaggi secondo voi?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • Inviare in automatico mail agli indirizzi email [email protected] .com .co.u è legale?

      Vogli effetuare scambi link con molti siti italiani e stranieri. La soluzione più rapida è quella di inviare mail agli indirizzi di posta info@nomesito

      E' legale questo?

      fuocorosso

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fuocorosso
    • Numero massimo di link prsenti in una pagina.

      La home page di un sito di cui mi occupo e che dovrà essere messo online fra 1 mese presenta circa 500 link verso sue pagine interne, e solo 2 verso siti esterni.

      La navigazione risulta essere molto facile ed intuitiva e tutti quei link sono indispensabili.

      So che inserire troppi link in una pagina può creare qualche problema con gli spider.

      Volevo sapere da voi quali tipi di problemi potrebbero verificarsi e come ovviare a tali problemi:

      1. Viene bannata la home page del sito
      2. Gli spider si rifiutano di seguire tutti quei link da una sola pagina e quindi non indicizzano le pagine interne.
      3. Altro..

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • Spostare tramite DIV il menu di navigazione sinistro in fondo alla pagina

      Gestisco un portale di automobili.
      Cisono all'internocirca 18.000 di annunci auto.

      All'interno di queste pagine c'è il titolo dell'annuncio dell'auto in vendita e poi le foto e le descrizioni dell'annuncio.

      All'interno delle pagine degli annunci di auto c'è sempre sulla colonna sinistra un menu di navigazione. che permette di navigare all'interno del sito. Ci sono poi dei tool di ricerca ed altre funzioni.

      Tutti questi tool contenuti nella colonna sinistra occupano numerorissime righe di codice e quindi quando gli spider entrano all'interno della pagina leggono prima questi contenuti e solo in fondo alla pagina trovano il titolo dell'annuncio ed i contenuti che vorrei indicizzare.

      Vorrei spostare all'interno del codice della pagina (tramite DIV e float) il codice dell'annuncio prima di quello della colonna di sinistra.

      In questo modi visivamente rimarrebbe uguale però gli spider troverebbero nelle parti alte del codice tutto il contenuto che desidero indicizzare al meglio: I testi dell'annuncio dell'auto.

      Questa strategia secondo vuoi può funzionare? E quanto?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • La dimensione del testo incide sul posizionamento?

      Ipotizzando di avere 2 pagine identiche. Entrambe hanno all'inizio della pagina un titolo:
      es.
      <h1>Auto usate Milano</h1>

      In una pagina la dimensione del testo del titolo è di 10px mentre nell'altra è di 16px.
      Queste dimensioni sono state impostate all'interno di un foglio di stile.

      La pagina contenente il titolo settato su 16px dovrebbe posizionarsi meglio nei motori di ricerca per quella stringa in quanto comunica con più forza quello specifico contenuto.

      Google è in grado di riconoscere la dimensione del testo e ne tiene conto per il posizionamento dei suoi risultati?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • Pagine con stessi contenuti ma link differenti vengono indicizzate entrambe?

      Immaginiamo di avere due pagine che contengono gli stessi contenuti.

      In entrambe le pagine sono presenti 50 link inseriti esattamente sulle stesse parole.

      Questi link però puntano a pagine che hanno contenuto differente.

      Queste pagine vengono riconosciute come duplicate oppure google le indicizza entrambe in quanto capisce che offrono percorsi di navigazione differenti?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • RE: Contenuto del sito nascosto agli utenti con 800*600. E' un problema per i motori?

      @Giorgiotave said:

      Ciao Fuocorosso,

      facciamo uno test, prepara una pagina e facciamo indicizzarla da Google dai 😉

      Giorgio

      Ciao Giorgio,

      Quest'area di sviluppo le gestisce un mio programmatore esterno. Per implementare il tutto naturalmente vuole essere pagato.

      Purtroppo non sono in grado di testare niente.

      Sono alla ricerca di questo tipo di informazioni anche all'interno di altre community ma al momento nessuno è in grado di dipanare questo dubbio.

      Dovessi avere consigli positivi in merito non esiterò a ottimizzare il portale per 800*600 e ti avviserò riguardo i risultati ottenuti.

      Grazie per l'intervento,

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • Contenuto del sito nascosto agli utenti con 800*600. E' un problema per i motori?

      Ho un portale di auto. Il sito è ottimizzato per risoluzione 1024*768.

      Gli utenti che navigano con 800*600 trovano il sito molto poco usabile in quanto gli compare una scroll bar orizzontale.

      Vorrei fare in modo utilizzando il DOM + Javascript di nascondere una intera colonna del sito agli utenti che navigano con 800*600, in questo modo non gli comparirebbe la scroll bar orizzontale che infastidisce parecchio.

      All'interno di quella colonna sono presenti: banner pubblicitari, un menu di navigazione secondaria ed alcuni contenuti non molto rilevanti.

      Vorrei sapere se per i motori di ricerca può essere un problema l'indicizzazione e la spiderizzazione del contenuto e dei link contenuti nella colonna che verrebbe nascosta ai visitatori che hanno una risoluzione di 800*600.

      Gli spider indicizzalo comunque questi contenuti e seguono i link contenuti in questa colonna?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • I BOX nascosti e resi visibili al click degli utenti sono spiderizzati?

      Sto facendo il restyling di un portale di auto che ha la necessità di indicizzare contenuti apparteneti a 2 aree distinte:

      1. automobili nuove, usate, KM0.
      2. i concessionari auto presenti in italia.

      Ho quindi la necessità di struttura il sito al fine di ottimizzare sui motori di ricerca sia le ricerche relative alle auto, es:

      bmw usata
      fiat punto
      alfla romeo 147 torino
      ...

      sia le ricerche relative ai concessionari di auto, es:

      concessionario auto milano
      concessionario roma
      etc..

      Queste pagine di elenco sono gia state create adesso il mio problema è di rendere visibili questi link in home page.

      Nella home page ho intenzione di creare un BOX centrale con 2 label: Automobili, Concessionari.

      ..Come quello nella home di www.HTML.it (articoli, script, guide, etc..).

      Nella label Automobili metterò i link alle pagine delle marche ed altri link di ricerca a pagine che dovranno essere ben indicizzate nei motori.

      Nella label Concessionari metterò i link alle pagine dei concessionari (concessionari roma, etc.) ed altri link di ricerca a pagine che dovranno essere ben indicizzate nei motori.

      Alla apertura della home page del sito sarà selezionata la label Automobili (gli utenti vedranno il suo contenuto) e deselezionata la label Concessionari (gli utenti non vedranno il suo contenuto). Gli spider dei motori di ricerca entreranno ed indicizzeranno tutte le pagine contenute nel box Automobili. (es. bmw 320, fiat punto, etc..)

      Le 2 domande sono:

      1. Gli spider riusciranno a vedere ed entrare anche all'interno del box Concessionari? (Questo box è reso visibile agli utenti solo quando questi cliccano sulla label).

      2. Nel caso fossero in grado di vedere il contenuto e seguire i link in esso presenti, questi lilnk ed il cotenuto in esso presente hanno la stessa rilevanza dei link presenti nella label Automobili oppure meno?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso
    • Codice sorgente sito web: Tutelarlo e proteggerlo

      N.B. Ho postato la stessa discussione nel forum di consulenza legale ma mi sono accorto che è questo quello più pertinente.

      Un cliente mi ha chiesto di dargli accesso al codice sorgente del sito in
      quanto vuole affidare la manutenzione del sito internet ad un suo giovane
      amico programmatore che ha un costo orario inferiore al mio.

      Quando avevo realizzato il sito internet, un applicativo di ecommerce,
      venduto intorno ai 18.000 Euro. Non ho specificato sul contratto che il
      servizio non prevedeva anche i sorgenti.

      Io gli ho proposto di venderli ad un costo di 15.000 Euro ma il cliente
      non ne vuole sapere.

      Il sito internet è stato sviluppato in php, quindi il codice è in chiaro e
      se il cliente mi chiedesse semplicemente di cambiare hosting dal mio
      server ad un'altro scelto da lui automaticamente potrebbe accedere ai
      sorgenti del sito.

      Nel corso della mia carriera professionale mi è capitato di leggere
      diversi preventivi per siti web fatti da più aziende di consulenza
      informatica e in nessuno di questi c'era un punto che specificava che la
      vendita non includeva anche i sorgenti del sito. Questo perchè tutte le
      aziende di informatica danno questo aspetto per scontato e quindi
      preferiscono non inserirlo nemmeno all'interno del contratto.

      Nel mio caso, cosa devo fare? Sono nel giusto io o il mio cliente?

      fuocorosso

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fuocorosso
    • Codice sorgente sito web: Tutelarlo e proteggerlo

      Un cliente mi ha chiesto di dargli accesso al codice sorgente del sito in quanto vuole affidare la manutenzione del sito internet ad un suo giovane amico programmatore che ha un costo orario inferiore al mio.

      Quando avevo realizzato il sito internet, un applicativo di ecommerce, venduto intorno ai 18.000 Euro. Non ho specificato sul contratto che il servizio non prevedeva anche i sorgenti.

      Io gli ho proposto di venderli ad un costo di 15.000 Euro ma il cliente non ne vuole sapere.

      Il sito internet è stato sviluppato in php, quindi il codice è in chiaro e se il cliente mi chiedesse semplicemente di cambiare hosting dal mio server ad un'altro scelto da lui automaticamente potrebbe accedere ai sorgenti del sito.

      Nel corso della mia carriera professionale mi è capitato di leggere diversi preventivi per siti web fatti da più aziende di consulenza informatica e in nessuno di questi c'era un punto che specificava che la vendita non includeva anche i sorgenti del sito. Questo perchè tutte le aziende di informatica danno questo aspetto per scontato e quindi preferiscono non inserirlo nemmeno all'interno del contratto.

      Nel mio caso, cosa devo fare? Sono nel giusto io o il mio cliente?

      fuocorosso

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fuocorosso
    • Contare il numero di click sui link e consentire agli spider di seguire tali link

      Sul mio sito ho dei link a siti esterni di qualità in tema con i contenuti del mio sito.

      Ho l'esigenza di sapere quanti utenti cliccano sopra quest link però allo stesso tempo voglio fare in modo che gli spider raggiungano i siti che linko.

      La soluzione che propongo è quella di lasciare nell'href il link a sito esterno ma fare in modo che quando gli utenti ci cliccano sopra sono rediretti alla pagina contaclick che si occuperà prima di registrare a db il numero di click e poi di effettuare un redirect sul sito esterno.

      <a target="_blank" onClick="window.open('paginacontaclick.php?id=sitoesterno-1064');return false" href="http://www.sitoesterno-1064.com" > Sito Esterno </a>

      Questa soluzione secondo voi è search engine friendly?

      fuocorosso

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fuocorosso