Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. funny
    3. Post
    F

    funny

    @funny

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 53
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da funny

    • RE: Detrazione parziale importo fatturato

      ciao
      si in effetti è curiosa ed anche pesante posso dire che questo mio cliente sia ottuso o semplicemente perchè trovandosi difronte una ragazza posso agire da prepotente. Comnque ho trovato due diciture credo siano giuste, in fattura scrivo: storno parziale delle fatture... oppure omissione sconto merce per fornitura rif. mese... penso sia l' unico modo per non rimetterci alla fine dell'anno. se avete altri suggerimenti li accoglierò con piacere. ciao a tutti e grazie;)

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      funny
    • RE: Detrazione parziale importo fatturato

      Allora scusa forse nn sono stata chiara, allora succede così ,fatturo il cliente , in un mese ho emesso totale 3 fatture l' importo sommato delle 3 diciamo che è di ? 820,00 lui mi paga in contanti o con assegno bancario sottraendomi dico ? 80,00. Ora il motivo per il quale lo faccia non saprei proprio spiegartelo fatto sta che succede. Vorrei solo sapere per non andare a rimetterci ai fini fiscali devo fare una nota credito e se la risposta è si, mi dite una dicitura precisa per questo importo mai incassato ma che effettivamente è riportato nelle fatture a lui emesse.
      Comunque intendevo conto finale fornitura non c/c . 🙂 grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      funny
    • Detrazione parziale importo fatturato

      Salve, spero di postare nel posto giusto.
      Ho un problema che si ripete da tempo, regolarmente emetto fatture ad un mio cliente che a sua volta puntualmente mi sottrae cifre dal conto.
      Es.
      (Fatt. ? 450,00 il cliente mi detrae ? 50,00) ora visto che la cosa si ripete sempre e a fine anno mi ritrovo con una cifra non incassata, ma ai fini fiscali risultano entrati, cosa bisogna fare nota credito? se è si con quale dicitura? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      funny