Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frodo2
    3. Post
    F

    frodo2

    @frodo2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frodo2

    • RE: costi e iva deducilbili per libero professionista ingegnere

      grazie molte, penso di aver capito, cmq si sono lavoratore autonomo ma ho anche un reddito come lavoratore part-time in'una azienda di telecomunicazioni.
      quindi per il cellulare mi consigliate una contratto business per giustificarne la deducibilità, ma in questo caso posso scaricare i costi di gestione e l'acquisto nel bene nelle percentuali sopra esposte, ma la tassa di concessione governativa spero tutta o no?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frodo2
    • costi e iva deducilbili per libero professionista ingegnere

      Salve!
      Sono un Ingegnere (abilitato e inscritto all'albo) e sono dipendente part-time di una società di telecomunicazioni con un contratto a tempo indeterminato. Nel mese di settembre ho aperto la PIVA per fatturare delle consulenza a una società di servizi, il regime fiscale a cui sono sottoposto non è quello agevolato (ho sbagliato lo so), secondo Voi quali costi per la mia attività posso scaricare in sede di dichiarazione e in che percentuale, inoltre anche per l'iva quale e in che percentuale posso calcolare in accredito. Esempio di alcune voci che mi interessano:

      • hardware e software
      • cellulari e ricariche o se contratto
      • Benzina e auto
      • Capi di abbigliamento (es: vestiti per rappresentanza)
      • Corsi di formazione
      • Alberghi e alloggi per viaggi di lavoro
      • Ristoranti

      Grazie anticipatamente, spero di avere al più presto una risposta per poter acquistare materiale informatico prima di fine anno. :bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frodo2
    • RE: regime agevolato, posso tornare indietro!

      immaginavo...grazie per la risposta e per il benvenuto, credo proprio che dovrò ormai continuare cosi...

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frodo2
    • regime agevolato, posso tornare indietro!

      Salve!
      Ho un problema e vorrei sapere se posso risolverlo.
      Sono un Ingegnere (abilitato e inscritto all'albo) e sono dipendente part-time di una società di telecomunicazioni con un contratto a tempo indeterminato. Nel mese di settembre ho aperto la PIVA per fatturare delle consulenza a una società di servizi, dopo circa 3 mesi e 3 fatture emesse con normale ritenuta d'acconto e 2% inarcassa e 4% inps ed iva, ho scoperto che esiste il regime agevolato per la nuova imprenditoria, secondo Voi posso tornare indietro e cambiare regime fiscale pur già avendo versato l'iva dei mesi scorsi, ma sopratutto dopo che il mio sostituto d'imposta la ritenuta d'acconto delle 3 fatture citate?
      Vorrei tornare indietro nel tempo ma nn si può a quanto pare, oppure esiste una soluzione. Grazie:x

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frodo2