Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. freedance
    3. Post
    F

    freedance

    @freedance

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.alessandrodagnano.com Località Rome Età 47
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da freedance

    • RE: Limiti Ritenuta d'acconto

      Grazie per la risposta...
      Quindi io se supero i 5000:

      • mi iscrivo alla gestione separata INPS;
      • indipendentemente dal superamento dei 5000 nel 730 alla voce "altri compensi" metto i compensi da prestazione occasionale. Metto il netto o il lordo?

      Ma il 16% di Inps lo deve pagare il cliente che già paga il 20% di RA oppure io?

      Il mio intento è quello di capire se in 1 anno supero di molto i 5000. Cerco di capire l'entità per evitare di aprire PIVa inutilmente...

      E' logico il mio discorso?

      Grazie ancora!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freedance
    • Limiti Ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti, sono Alessandro e sono nuovo.
      Vi spiego il mio problema.

      Sono dipendente a tempo indeterminato per un'azienda privata. Frequentemente faccio lavori come consulente web o web developer rilasciando ritenuta d'acconto.
      Fortunatamente sono al limite dei 5000 euro lordi l'anno.
      Mi chiedo:

      • oltre questa somma, le somme in eccesso devono essere accompagnate dai contributi Inps, oppure, visto che già li versa la mia azienda ne sono esente?
      • che limite c'è alla ritenuta d'acconto (chessò 10.000 euro)
      • la somma dei 5000 euro è la soglia utile a non dichiarare i compensi nel 730.
      • Superando la somma bisogna, oltre che pagare l'Inps (se la devo pagare) anche dichiarare il "Delta" nel mio 730?

      Non è che mi conviene aprire la p.IVA???

      Grazie a tutti e complimenti per la competenza!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      freedance