Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frbl
    3. Post
    F

    frbl

    @frbl

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.chianti-ambiente-territorio.info Età 73
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frbl

    • partizioni: system e attiva

      Ciao a tutti,
      ultimamente ho cercato di ottimizzare un po' il mio HD. Poichè smanettavo con le partizioni e non sono proprio un esperto, ho fatto diversi backup, ripristini..... tutti eseguiti con HDclone pro. Ad un certo punto mi sono trovato con il mio 😄 (contenente il SO, in questo caso XP pro), definito a livello di partizione come 'system' che non posso trasformare in 'attiva' nè con gestione sistema di win, ne con Pmagic. Per quanto ne sapevo io un HD che non avesse definita una partizione attiva, non poteva bootstrappare, mentre il mio PC sembra andare comunque.
      Da notare che nel backup la partizione in questione è 'attiva'.
      Le domande sono quindi le seguenti:

      1. come a fatto a diventare 'system' una partizione attiva?
      2. coma fa a bootstrappare un sistema che non ha una partizione 'attiva'?
      3. come si trasorma una partizione 'system' in una 'attiva'?
        Grazie.
      postato in Tutti i Software
      F
      frbl
    • RE: problemi con la funzione mail() di PHP

      buongiono greybear,

      nonostante il mio proposito di andare a nanna presto, stanotte sono rimasto fino alle 2,30 a razzolare in rete, arrivando poi alla tua stessa conclusione: ho rimesso la questione a tele2, inviando una mail all'assistenza. Appena mi rispondono (speriamo) ti faccio sapere. Purtroppo la cosa mi incasina un po' tanto se non ne cavo le gambe.

      a presto.

      postato in Coding
      F
      frbl
    • RE: problemi con la funzione mail() di PHP

      grazie greybar,

      per quanto riguarda la smtp_port avevo già provato a settarla come dici tu (587), ma avevo ottenuto solo la seguente diagnostica:

      Warning: mail(): SMTP server response: 530 [email][email protected][/email] There is an error in your configuration. More info at www.tele2mail.com

      Per quanto riguarda gli utenti tele2 non ci sono problemi; cn loro l'antispam non rompe. E' con il resto del mondo che ho problemi.
      Comunque per stasera ne ho abbastanza, domani è un altro giorno e si vedrà! solo un'ultima cosa: Pisola sembra la gemella della mia Domitilla... salutamela!

      postato in Coding
      F
      frbl
    • RE: problemi con la funzione mail() di PHP

      ciao greybear,

      questa è la mia configurazione (php.ini)

      [mail function]
      ; For Win32 only.
      ;SMTP = localhost **** originario
      SMTP = smtp.tele2.it **** attuale
      ; For Win32 only.
      ;sendmail_from = [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] ****originario
      sendmail_from = [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] ****attuale
      ; For Unix only. You may supply arguments as well (default: "sendmail -t -i").
      ;sendmail_path =

      tieni conto inoltre che la funzione mail() sul mio indirizzo funziona perfettamente, riesco anche a mandarmi e ricevere mail in html. Tutto questo in locale, (uso EASYPHP8-1) con collegamento internet attivo, da cui scodo la posta.

      postato in Coding
      F
      frbl
    • RE: a proposito di solohosting.it....

      Sto già cercando un nuovo hosting, ma credo sia necessario l'authcode, che ho richiesto una settimana fa, con gli stessi risultati di cui sopra !!!

      postato in Hosting e Cloud
      F
      frbl
    • a proposito di solohosting.it....

      Sono un 'novizio' in fatto di costruzione siti e hosting, quindi sulla base di voci che mi raccomandavano solohosting.it mi sono appoggiato a loro per il mio sito www.chianti-ambiente-territorio.info (ambientalista, senza fini di lucro).

      A fine novembre 2006 faccio il download dei mie files e con una certa emozione cerco di vedere il risultato delle mie fatiche, ma invano un errore 404 mi dice che non esiste nessun file. Posto un ticket per chiedere lumi su come mai non partisse il mio 'index.html' e per risposta ricevo il seguente messaggio

      Risposta n. 1 del 08-12-2006 Buongiorno,
      il problema non è attribuibile al server. Provi a controllare cambiando client ftp

      cosa che io provo a fare scervellandomi (da novizio) su cosa possa essere successo. Solo dopo una ventina di giorni vengo avvertito da un ulteriore risposta che l'inconveniente è stato risolto (ed il mio sito appare magicamente in rete).

      Questa primavera, invece dopo aver postato un ulteriore ticket su problemi di php e phpmyadmin ho atteso oltre un mese le risposte fino a ricevere un avviso in cui si avvertivano gli utenti che a causa di un inconveniente tecnico le risposte che erano state inviati agli utenti non erano da questi ultimi visualizzabili, per cui, risolto il suddetto inconveniente, si pregavano i clienti di porre nuovamente i quesiti.

      Ultimo (per ora) dal 21 di luglio non riesco più ad aggiornare il mio sito in quanto al tentativo di connessione ftb scatta un errore di incorrect login. Segnalata prontamente la cosa, dopo tre solleciti ho ricevuto:

      Risposta n. 2 del 06-08-2007 Buongiorno,
      abbiamo ripristinato l'accesso. Ci scusiamo per il disservizio causato.

      Inutile dire che l'accesso è ancora bloccato, nonostante le mie ulteriori rimostranze.
      In definitiva su circa nove mesi di vita il mio sito è rimasto fermo o non aggiornato per oltre 3 !!

      Cosa posso fare oltre che cambiare hosting? C'è un modo di poter far valere le proprie ragioni, senza mettere di mezzo gli avvocati?

      Grazie, ho bisogno di consigli e ...incoraggiamento !!!

      postato in Hosting e Cloud
      F
      frbl
    • problemi con la funzione mail() di PHP

      salve a tutti,
      normalmente non posto quesiti, in quanto cercando nelle risposte trovo già le dritte necessarie, ma questa volta....

      Dopo aver implementato la funzione mail() in un applicativo PHP con EASYPHP, e testata con successo sul mio indirizzo e-mail (@tele2.it) , ho provato ad inviare una mail ad un altro indirizzo (@tin.it) ottenendo il seguente risultato:

      Warning: mail(): SMTP server response: 473 [email protected] relaying prohibited. You should authenticate first in c:\programmi\easyphp1-8\www\archivio_cat\arc_petiz.php on line 198

      Non ho ben chiaro cosa devo "authenticate first". Chi mi può aiutare?
      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      F
      frbl
    • RE: diagnostica PHP

      ...difatti ho aggiunto il 'prefix', era solo una curiosità, e il cercare di scrivere meno possibile (più si scrive più si sbaglia...). Comunque grazie

      postato in Coding
      F
      frbl
    • diagnostica PHP

      usando la funzione
      'import_request_variables("gp");'
      per avere visibilità anche sulle variabili inviate da un altro modulo, PHP mi visualizza la seguente diagnostica

      Notice: import_request_variables(): No prefix specified - possible security hazard in c:\programmi\easyphp1-8\www\archivio_cat\all.php on line 11

      dovuto al fatto che non ho indicato il parametro 'prefisso' nella funzione. Per quanto so, tale diagnostica può essere evitata con 'error reporting' impostato al valore standard con:

      error_reporting(E_ALL & ~E_NOTICE);

      ma non ottengo nessun risultato nonostante ib bit E_NOTICE sia uguale a zero. Mi sapete aiutare ? grazie

      postato in Coding
      F
      frbl