Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fraors69
    3. Post
    F

    fraors69

    @fraors69

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località guidonia Età 55
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fraors69

    • RE: Consulente tributario senza iscrizione ad ordini

      @Studio_Emmi said:

      Salve fraors69, non sono esperto in consulenza del lavoro ma se non erro per avere le varie abilitazioni agli enti preposti (es.per invio Uniemens) è necessario essere un consulente del lavoro/dottore commercialista abilitato, poichè l'INPS e l'INAIL non danno più le autorizzazioni ai CED/consulenti non abilitati. Riguardo le buste paga direi che la domanda è un pò troppo generica, e ti consiglierei di fare qualche corso (puoi cercare magari online) o comunque un pò d'esperienza prima di elaborare buste paga (con tutti gli adempimenti annessi e connessi che sono sicuramente la parte più complessa, assunzioni, inquadramento corretto ecc.). Saluti

      Ciao , ti garantisco che è possibile per i consulenti tributari iscritti alle associazioni di categoria , avere l'accesso all'INPS e ad ENTRATEL;
      per l'INAIL sto seguendo una procedura che mi ha indicato uno di questi fenomeni che elaborano le buste paga .
      Quindi appena va a buon fine ve la posto .
      Il fatto che il consulente tributario possa elaborare le buste paga è un dato certo e indiscutibile ,che abbia le abilitazioni lo è altrettanto.
      Per elaborare le buste paga ho già acquistato un programma molto semplice che non mi da problemi .
      Sto cercando di recepire informazioni su , che cosa fare una volta che eè stata preparata la busta paga .
      Cioè che che tipo di comunicazione debbo fare all'INPS e all'INAIL .
      Mi sono informato e nei corsi non è spiegato quanto mi interessa.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fraors69
    • RE: Consulente tributario senza iscrizione ad ordini

      Comunque le buste paga le preparerò con un programma , quindi non è che vi chiedo come si fanno le buste paga ma come fare per abilitarmi all'INPS e all'INAIL , e che c osa fare con le buste paga compilate (cioè a chi e dove spedirle) e se debbo compilare altri moduli (tipo DM10 su quali programmi si compilano e a chi si inviano).
      saluti.
      Franco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fraors69
    • RE: Consulente tributario senza iscrizione ad ordini

      ciao a tutti ,
      sono nuovo del forum e volevo partecipare a questa discussione,
      ho uno studio fiscale e volevo iniziare a fare le buste paga per i miei clienti ,
      premetto che non le ho mai fatte ,
      so che forse vi chiedo troppo ,
      però volevo conoscere l'iter da seguire dopo essermi iscritto ad una associazione di categoria per ottenere le abilitazioni ai vari enti
      e conoscer poi una volta elaborate le buste paga quali sono i documenti che debbo inviare ai vari enti e come fare queste operazioni.
      Chiedo scusa , ma nessun collega mi vuole aiutare , sembra che queste informazioni debbano essere custodite in un recesso sacro per pochi eletti.
      Io sono un consulente tributario e mi sto laureando in Economia , arrivo dove posso , comunque qualche lacuna ce l'ho.
      Sono informazioni che penso siano importanti per molti colleghi , quindi se ci aiutiamo è utile per tutti.
      Un abbraccio.
      Franco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fraors69