Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frankv79
    3. Post
    F

    frankv79

    @frankv79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frankv79

    • RE: Versamento IVA 2007

      Grazie per la risposta!
      Facendo un esempio pratico:
      mettiamo che nel 2007 ho da versare un IVA pari a 500 euro....questo significa che volendola pagare in un unica soluzione a giugno anzichè marzo, versero' l'importo di 506 euro ovvero 500 + 6 (1,2%) ?

      Mi confermi quanto scritto?

      Thanks

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankv79
    • Versamento IVA 2007

      Salve a tutti,
      in merito all'imminente scadenza relativa al versamento dell'iva relativa all'anno 2007 volevo riportare quello che mi è stato detto dal mio tutor dell'Agenzia delle Entrate. Ho aperto il topic perchè ho letto dei pareri che risultano opposti a ciò che mi è stato spiegato dal tutor.

      A quanto ho capito è possibile scegliere di versare l'intera iva entro il 16 giugno insieme alla dichiarazione del modello unico (in cui si pagherà anche l'imposta sostitutiva del 10% e i contributi INPS-gestione separata) senza pagare maggiorazioni e interessi.
      Mi ha detto che l'articolo 13 della legge 388 specifica questo, riporto un pezzettino che penso dovrebbe chiarire un po' le cose:

      ***6. Fermi restando l'obbligo di conservare, ai sensi dell'articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni, i documenti ricevuti ed emessi e, se prescritti, gli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi, i soggetti ammessi al regime agevolato previsto al comma 1 sono esonerati dagli obblighi di registrazione e di tenuta delle scritture contabili, rilevanti ai fini delle imposte dirette, dell'IRAP e dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), nonche' dalle liquidazioni e dai versamenti periodici rilevanti ai fini dell'IVA previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 100.

      ***Sono abbastanza ignorante in materia e devo capire se opportuno versare l'iva adesso o no.
      Non ho usato rfaweb quindi dovrei calcorarla a mano e usare un F24 per versarla. Devo versare l'intera iva senza calcolare quella in accredito?

      saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankv79