Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franks79
    3. Post
    F

    franks79

    @franks79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 47
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da franks79

    • Dubbio sul compenso netto

      Buongiorno a tutti,

      ho gia fatto una ricerca sul forum senza trovare quello che cercavo e tutte le volte che ho cercato di chiedere spiegazioni al mio commercialista non ci ho mai capito niente a causa del suo linguaggio troppo tecnico.

      vorrei se possibile delle delucidazioni per quanto riguarda il calcolo del compenso netto mensile.
      Ora vi espongo il mio procedimento:

      Gestione separata inps

      reddito annuo 34000

      calcolo l'inps con 23.72% perchè il 4% l'ho sempre messo in fattura = 34000*23.72%= **8064 **di Inps da pagare
      calcolo l'irpef seguendo gli scaglioni e quindi 6960 di base + la rimanenza calcolata al 38% (34000-28000)*38%= 1900+6960=8860
      a questi 8860 vanno sottratte le ritenute pagate che sono 6800= 8860-6800=2060 di irpef da pagare
      A questi 2060 si aggiungono le addizionali comunali e regionali giusto? Per ora aggiungo una media di 1500 in totale quindi diventano 3500 circa.
      in totale avrò 3500(irpef)+8860(inps)=12360
      Ora viene il calcolo dell'irap che non so com'è ma ipotizzo 1800 circa (che è quello che ho pagato) + 1300 di commercialista= 15460
      Ora come avrete notato all'inizio non ho messo le spese proprio perchè non ne ho tante e le uniche sono benzina, telefono e commercialista e inoltre non conosco in che percentuale si possono scaricare.
      quindi in generale supponendo 16000 ? sommando tutto, li vado a sottrarre dal reddito annuale giusto? 34000-16000=18000 che dividendo per 12 mensilità sono 1500 al mese.
      Più o meno è giusto questo calcolo dei 34000 ? di reddito all'anno che corrispondo a 1500 al mese? in teoria se tutto questo calcolo è giusto potrebbero essere di più avendo piu spese no?
      E poi vi chiedo un'altra cosa, l'inps dell'anno scorso in che percentuale è deducibile?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franks79