Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frankp85
    3. Post
    F

    frankp85

    @frankp85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frankp85

    • Prestazione occasionale all'estero

      Una società ungherese mi ha proposto un contratto di "consulenza" (così come è scritto sul contratto), senza partita iva, del valore di 12.000 euro per 12 mesi a decorrere dal 1° ottobre 2016. Il pagamento avverrebbe su produzione di fatture (invoice) a scaglioni.

      Secondo chi mi ha proposto il contratto, non sarebbe necessaria l'apertura di partita iva.

      Secondo il mio commercialista, invece sì.

      Secondo chi mi ha proposto il contratto, dato che i pagamenti sarebbero scaglionati in anni differenti, non dovrebbero essere tassati. Inoltre, secondo la convenzione esistente tra Italia e Ungheria, "le remunerazioni che un residente di uno Stato contraente riceve in corrispettivo di un'attività dipendente, svolta nell'altro Stato contraente, sono imponibili soltanto nel primo Stato se:
      a) il beneficiario soggiorna nell'altro Stato per un periodo o periodi che **non oltrepassano in totale 183 giorni nel corso dell'anno fiscale considerato;"

      Ma secondo il mio commercialista dal 1° ottobre al 31 dicembre 2016 sono meno di 183 giorni e quindi non scatterebbe l'esenzione.

      ​Io non sto capendo più nulla, in ogni caso

      Non ho capito se un contratto del genere sia fattibile e se sia possibile rilasciare *invoice ***col codice fiscale svolgendo un'attività di consulenza per una stessa impresa.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frankp85