Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frank31
    3. Post
    F

    frank31

    @frank31

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 59
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frank31

    • RE: Regime minini e spese abitazione principale

      Ho letto da qualche parte che se la mia abitazione principale e' anche sede e luogo di esercizio della mia ditta individuale (codice 6 nei righi RB1-RB8 del modello UNICO) , potrei detrarre soltanto il 50% della rendita catastale invece del 100% che detraevo fino allo scorso anno, quando mettevo il codice 1 nei righi RB1-RB8 del modello UNICO.

      E' vera questa cosa ?

      Nel caso sia vera:

      1. Devo cambiare la classificazione della mia abitazione principale al catasto e pagare di conseguenza anche l' ICI ?

      2. Se non deducessi niente delle spese della mia abitazione principale, tranne quelle relative ai contratti di telefonia fissa (1 ADSL ed 1 voce), potrei continuare a detrarre il 100% della rendita catastale come abitazione principale oppure dovrei comunque detrarre il solo 50% perche' comunque l' abitazione principale e' anche sede e luogo di esercizio della mia ditta individuale, anche se io non esercito nella mia abitazione e non deduco nulla ?

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frank31
    • Regime minimi e acconti imposta sostitutiva

      Salve,

      nel corso del 2010 ho avuto reddito di indennita' di disoccupazione, quindi assimilabile al reddito da dipendente. Ad ottobre 2010 ho poi aperto la P.Iva come impresa individuale in Regime dei Minimi.

      Vorrei sapere quale reddito del 2010 devo prendere in considerazione per calcolare gli acconti (99% del reddito) dell'imposta sostitutiva del 20% da pagare per il 2011.
      Devo prendere in considerazione la somma dei due redditi indennita' di disoccupazione+reddito d'impresa in Regime dei Minimi, oppure soltanto quest'ultimo.

      Spero di essermi fatto capire.

      Grazie a tutti in anticipo.

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frank31
    • Regime minini e spese abitazione principale

      Salve.

      Ho aperto la partiva iva come impresa individuale (commerciante) e con il regime dei minimi. Partita IVA aperta il 29/10/2010.

      La mia attivita' e' consulente informatico, programmatore di computer per intenderci.

      Se non erro, visto che la mia casa, abitazione principale ed unica di mia proprieta', eletta come mio domicilio fiscale, e' anche la sede della mia ditta individuale, dovrei poter
      dedurre dai miei ricavi le spese di casa (luce, gas per riscaldamento, acqua, condominio, telefono, ecc..) in proporzione all'utilizzo di parte della stessa per la mia attivita', quindi spese inerenti la mia attivita'.

      Se pero' la mia attivita' si svolge tutta fuori casa, quindi direttamente dai clienti, cosa di cui non posso dimostrare il contrario,
      posso dedurre comunque qualcosa delle spese della mia abitazione ? Se si, in quale forma e per quale motivo ?

      Inoltre, se deduco tali spese, devo pagare l'ICI per la mia abitazione, visto che oltre ad essere l'abitazione principale, per la quale non si paga ICI,
      e' anche il mio domicilio fiscale e sede della mia impresa individuale ?

      Spero di essermi fatto capire.

      Grazie per le risposte che mi darete

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frank31