Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. franco70
    3. Post
    F

    franco70

    @franco70

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da franco70

    • RE: Ripartizione compensi

      Grazie ancora per il supporto...e buon anno (fiscale e non :1: a tutti !

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franco70
    • RE: Ripartizione compensi

      Quindi volendo ricapitolare: in questi casi la prassi è:
      Compenso reale (vale a dire senza ritenuta ne iva, ecc...) diviso numero di quote.
      Quindi all'atto della fatturazione al socio gli do la quota come compenso, eventualmente meno ritenuta e/o più iva.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franco70
    • RE: Ripartizione compensi

      Ciao, grazie per la celere risposta...e buone feste !!!
      Allora l'ideale sarebbe prima decurtare l'IRAP dal totale, quindi dividere per 2, non trovi visto che l'IRAP si paga sul fatturato e non sul reddito ?
      Ancora grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franco70
    • Ripartizione compensi

      Salve, innanzitutto salve a tutti.
      Ho effettuato un lavoro insieme ad un amico ed abbiamo deciso di dividerci i guadagni.
      Io sono in possesso di regolare partita iva mentre il mio amico no, di conseguenza, abbiamo deciso di comune accordo che sarei stato io ad emettere fattura alla ditta committente mentre io avrei rigirato a lui la sua parte sotto forma di prestazione occasionale.
      Ricevuti i soldi io ho effettuato i calcoli nel seguente modo:
      Mia fattura a ditta committente:
      Imponibile: 10000 +
      Iva (20%): 2000 -
      Ritenuta d'acconto (20%): 2000 =
      Netto a pagare: 10000

      Ora nel calcolare l'occasionale al mio amico ho agito come di seguito riportato:
      Ricevuto dalla ditta: 10000 -
      Di cui Iva (20%): 2000 =
      Netto: 8000 / 2 =
      Diviso 2: 4000 a testa

      Di conseguenza la fattura preparata per lui è:
      Imponibile: 4000 -
      Ritenuta d'acconto (20%): 800 =
      Netto a pagare: 3200.

      E' tutto corretto ? Vi scrivo questo in quanto lui mi contesta il fatto di fargli pagare due volte la ritenuta d'acconto.

      Lui in pratica vorrebbe:
      Imponibile: 5000 -
      Ritenuta d'acconto (20%): 1000 =
      Netto a pagare: 4000.

      Ma in questo caso a lui andrebbero 4000 mentre a me rimarrebbe solo 3000 😞 Chi ha ragione ?
      Grazie 1000 + IVA per la vostra cortesia 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      franco70