Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francescog
    3. Post
    F

    francescog

    @francescog

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località chieti Età 56
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da francescog

    • Dipendente azienda tedesca

      Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
      La mia situazione :
      Nel 2010 dipendente in Italia da azienda Italiana fino a Luglio , da agosto dipendente in Germania a tempo pieno di azienda tedesca.
      Famiglia in Italia, casa in Italia auto in Italia .
      Dal 2012 dipendente in Germania di azienda tedesca con rientri in Italia quando possibile, famiglia sempre in Italia.
      Sto leggendo tutto e il contrario di tutto su dove e cosa devo pagare di tasse, art. 15 della convenzione, art 51 del TUIR, pareri agenzia delle entrate, pareri della CE, reddito convenzionale . L'unica cosa che ho capito è che sono residente fiscalmente sia in Italia che in Germania e mi piacerebbe che prevalesse l'art 15 della Convenzione Italia Germania che mi farebbe pagare le tasse solo in Germania come dipendente di azienda solo tedesca.
      Ogni suggerimento sarà enormemente gradito. Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescog