Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francesco.d 0
    3. Post
    F

    francesco.d 0

    @francesco.d 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località palermo Età 41
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da francesco.d 0

    • Calcolo monetizzazione Ferie e Permessi non fruiti

      Buona sera Signori!

      come da titolo necessito di una/due formulette per quanto nel titolo.

      Per le ferie ho la seguente formula:

      lavorando giorni 5/7=(RAL/12):22
      lavorando giorni 6/7=(RAL/12):26

      Per quanto riguarda i permesso orari (qualsiasi tipo) è corrette fare così:

      =RAL/173 (formula trovata online ma non capisco il senso)

      ovviamente nessun dubbio per la parte giuridica della fruizione, rimborsi, e bla bla bla!:vai:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Registrazione competenza costi fatt 2015 nel 2016

      hauuhauahu! ok, già preso. Mi impegnerò!

      Grazie!! :smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Registrazione competenza costi fatt 2015 nel 2016

      quindi ricapitolando "analiticamente":
      .
      Premesso che (grazie a Dio) il bilancio 2015 è ancora aperto.
      .
      .
      ***Fattura 01/2016 data 01/01/2016

      *Distacco del personale Dicembre 2015. ?5000,00
      iva, FUORI CAMPO IVA
      *.
      .
      .****nel 2016 farò la seguente scrittura:
      .
      Fattura ricevuta
      data 01/01/2016
      _D___________________________A
      50.1 (fatture da ricevere)42.XX (Conto Fornitore)
      .
      .
      .
      nel 2015 farò la seguente scrittura:
      .
      **Causale: Fattura da ricevere
      Data: 31/12/2015
      .
      **D________________________________A
      105.XX (Conto Tipo di costo)
      50.1 (fatture da ricevere)
      (Poichè tutto da imputare
      al 2015)
      .
      .
      Non dovrò fare null'altro? ratei e risconti sono un'altra storia giusto ( "i maledetti...")? *:fumato:
      .
      *Ps. non si vede che sto cominciando a gestire la contabilità ordinaria in autonomia, vero? *:o

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • Registrazione competenza costi fatt 2015 nel 2016

      Carissimi,

      ormai sono diventato un fedelissimo del blog. Bando alle ciance.
      .
      .
      .
      Dati:*
      Fattura 01/2016 data 01/01/2016

      Distacco del personale Dicembre 2015.***
      .
      .

      Come la registro in** contabilità ordinaria** la fattura emessa nel 2016 se il costo è del 2015? (ovviamente vale per tutte le altre fatture come telecom, enel, ecc. ecc. quindi per me è molto importante capire il meccanismo di registrazione e bilanciamento dei conti) ****grazie assai! ****:x

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • CONFINDUSTRIA - registrazione contributi associativi e pagamento cont. ord.

      Signori buon dì,

      come da titolo ecco un altro problemuccio. Ho la quietanza col il timbro "Confindustria quote associative 2015" data 26/02/2016; ho la ricevuta del pagamento mezzo b/b con CRO data 25/02/2016.

      Come posso registrare i movimenti? non essendo una fattura devo fare la registrazione del costo in contabilità con pagamento semplice e associazione del costo????

              **_______________D__________________________A
      

      "spese generali.contributi associativi / banca.conto corrente xxx"???
      __________ €2.163,88__________________€2.163,88

      **:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Chiudere partita fattura aperta con rif. a fatt precedente telecom F.C. Iva Altri c.

      Grazie Criceto, molto esaustivo e logico. bilancia tutto ed ora posso andare avanti :figo2:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Reverse charge & Autofattura - campo servizi di pulizia

      perfetto, vi ringrazio tutti! mò vado a fare ste fatture. tacci loro quanta carta!!!! :fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Reverse charge & Autofattura - campo servizi di pulizia

      ultimo appunto, per il sezionale iva che devo fare? continuo col il progressivo fatt vendite o creo un altro sezionale autofatture intra? :figo2:
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Chiudere partita fattura aperta con rif. a fatt precedente telecom F.C. Iva Altri c.

      in sezione:

      ALTRI ADDEBITI


      Riscatto apparato €20,13 F.C. IVA

      poi lo somma alle altre voci nel "CALCOLO IMPORTO DA PAGARE".

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • Reverse charge & Autofattura - campo servizi di pulizia

      Ciao Ragazzi,

      come da titolo, arrivo al punto

      Ricevo da gennaio, mensilmente, una fattura da una ditta di pulizie così composta:

      -Servizi di pulizia ?489,23 - op. soggetta a reverse charge ai sensi dell'art. 17 c.6 lett.a a-ter dpr 633/72
      -Iva ?0.00

      Per gli adempimenti iva, devo emettere un'autofattura? se si, come la devo emettere? (sezionale iva a parte penso..):?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • RE: Chiudere partita fattura aperta con rif. a fatt precedente telecom F.C. Iva Altri c.

      Innanzi tutto grazie per la risposta,
      quindi posso autonomamente trascrivere questa correzione anche se il documento/fattura non presenta quanto trascriverò? chiedo un consiglio solo perché, giustamente, ne dovrò rispondere io io in caso di controllo o contestazione. Mannaggia a telec@m!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0
    • Chiudere partita fattura aperta con rif. a fatt precedente telecom F.C. Iva Altri c.

      Buon giorno ragazzi, si è un po articolato il titolo, ma la situazione lo è! :arrabbiato:
      Ho riscontrato quanto segue in contabilità ordinaria. Elenco il tutto cronologicamente.

      fattura Telecom 001 del 14/09/2015
      -tot. imp. da pagare €918,84
      -tot iva in add. 22% €202,14
      -tot. Imp in accredito -€150,00
      -tot. iva in accr. 22% -€33,00
      -importo F.C. Iva €20,13 (attenzione a questo costo!!! è lui il problema)


      tot. Imp. da pagare** €958,11
      ****.
      .
      .
      ****Fattura Telecom 002 del 07/10/2015
      **-tot. imp. da pagare €16,50 (articoli n°6 chiavette internet huawei)
      -tot iva in add. 22% €3,63


      **tot. Imp. pagato in bolletta 001 telecom ****€20,13
      ****.
      .
      .**Rid al 20/10/2015
      **-BANCA €958,11
      ****.
      .
      .**Il problema che mi sta facendo scervellare è: "come chiudo la partita della fattura n°002 di telecom in contabilità ordinaria, con il conto cauzioni?????"😢😢😢La fattura 001 si chiude con il rid fornitore/banca. Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il mega blog!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.d 0