Buon giorno ragazzi, si è un po articolato il titolo, ma la situazione lo è! ![:x :arrabbiato:](https://connect.gt/plugins/nodebb-plugin-emoji/emoji/customizations/ad0a1f8d-b404-40e4-a46a-e563b14044da-dho.gif?v=8s11thadplu)
Ho riscontrato quanto segue in contabilità ordinaria. Elenco il tutto cronologicamente.
fattura Telecom 001 del 14/09/2015
-tot. imp. da pagare €918,84
-tot iva in add. 22% €202,14
-tot. Imp in accredito -€150,00
-tot. iva in accr. 22% -€33,00
-importo F.C. Iva €20,13 (attenzione a questo costo!!! è lui il problema)
tot. Imp. da pagare** €958,11
****.
.
.
****Fattura Telecom 002 del 07/10/2015
**-tot. imp. da pagare €16,50 (articoli n°6 chiavette internet huawei)
-tot iva in add. 22% €3,63
**tot. Imp. pagato in bolletta 001 telecom ****€20,13
****.
.
.**Rid al 20/10/2015
**-BANCA €958,11
****.
.
.**Il problema che mi sta facendo scervellare è: "come chiudo la partita della fattura n°002 di telecom in contabilità ordinaria, con il conto cauzioni?????"![:cry: 😢](https://connect.gt/plugins/nodebb-plugin-emoji/emoji/android/1f622.png?v=8s11thadplu)
![:cry: 😢](https://connect.gt/plugins/nodebb-plugin-emoji/emoji/android/1f622.png?v=8s11thadplu)
La fattura 001 si chiude con il rid fornitore/banca. Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il mega blog!