Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francesco.antoni
    3. Post
    F

    francesco.antoni

    @francesco.antoni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da francesco.antoni

    • Rimborso alloggio

      Salve. E' il mio primo post e inizio facendovi i miei complimenti per il sito e per il forum.

      Ho una questione che forse interessa molti e 2 domande.

      Sono un consulente di gestione aziendale e informatica e lavoro con contratti a progetto.

      Un'azienda committente mi ha proposto, per un progetto che comporterà la mia presenza per 4 mesi a Milano, sia un compenso in danaro sia la messa a disposizione di un residence per 4 mesi, da usare nei periodi in cui sarò a Milano.

      Ho chiesto se tale rimborso andrà a fare parte, assieme al compenso in danaro, del mio imponibile IRPEF.

      Mi è stato risposto di no, in quando nel contratto non sarà specificata la sede di lavoro e, quando non è specificata nel contratto a progetto, la sede si intende coincidere con il comune di residenza del collaboratore (Firenze).

      La messa a disposizione di un residence è giustificata dal fatto che sono previsti numerosi spostamenti del collaboratore presso la sede della committente, ma è, in tutto e per tutto una spesa di trasferta e sarà rimborsato così come i tragitti in treno Firenze - Milano.

      Domanda 1) E' corretto quanto mi è stato detto?

      In alternativa, supponiamo che io decida di fare lo stesso progetto, ma con partita IVA ed affitti comunque il residence per 4 mesi, a Milano, da utilizzare quando necessario.

      Domanda 2) Il costo del residence è, in questo caso, "spesa inerente" dell'attività e quindi tutta deducibile (esprimendola in fattura come spesa a carico della committente) oppure sottosta al limite del 2% previsto per le spese di rappresentanza?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francesco.antoni