Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francescade
    3. Post
    F

    francescade

    @francescade

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da francescade

    • partita iva

      Salve, premettendo che sono assolutamente ignorante in materia, vi pongo questa domanda: in regime di partita iva, per calcolare la cifra lorda mensile da guadagnare partendo da un netto che si vuole percepire "pulito", quale percentuale pressapoco bisogna aggiungere al netto?
      Questo naturalmente oltre al 20% ecc...., ossia tenendo conto anche delle spese concrete di gestione che si hanno durante l'anno, come commercialista ecc...
      Quindi, se ad esempio voglio che il mio "stipendio" netto sia x, quanto circa devo aggiungergli per calcolare il lordo, in termini totali di gestione pratica della partita iva?
      Grazie e spero di essermi spiegata!:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescade
    • ricevuta per prestazione meramente occasionale

      Buongiorno, sono nuova del forum e vi scrivo subito per un aiuto!
      A proposito delle prestazioni meramente occasionali(<5.000 ?), ho preso spunto per la redazione di una ricevuta dal fac simile che avete pubblicato, ma ho dei dubbi su alcuni punti che vi elenco e vorrei sapere se devo rifarla.

      • Non ho messo il ?n° ricevuta?, non era su carta intestata e non ho messo la marca da bollo
      • Ho messo solo il nome del mio committente, ma non altri dati
      • Non avevo una lettera di incarico, quindi ho tolto quella frase, ma non ho aggiunto di che tipo di prestazione si trattasse
      • La cifra: avevamo concordato una cifra netta, quindi io ho scritto che ricevevo tale cifra (per es. x), corrispondente ad un lordo pari a (x+20%di x)=y con una r.a. pari a 20%di x.
        E? giusto? Ve lo chiedo perché facendo l?operazione opposta, ossia y-20% si ottiene un netto diverso ed inferiore, ma in questo tipo di ricevuta è corretto partire dalla cifra netta,? e non dalla lorda- giusto? E nel lordo è corretto mettere appunto x+20% di x?
        Vi ringrazio molto per la risposta che vorrete darmi per sapere se stare tranquilla o se devo rifarla.
        Grazie, Francesca:?
      postato in Consulenza Fiscale
      F
      francescade