Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fran77
    3. Post
    F

    fran77

    @fran77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fran77

    • RE: collaborazioni con più committenti

      @Nimue del Lago said:

      Ciao fran77 e benvenuto nel Forum GT 🙂

      Scusa ma non ho capito una cosa: quella che tu chiami collaborazione di 3000,00? è una prestazione occasionale? Perché in tal caso gli altri redditi che hai non incidono sulla soglia dei 5000? e quindi non occorre versare contributi INPS.
      La soglia dei 5000? vale per redditi da prestazioni occasionali e la borsa di studio non rientra in questo conteggio.

      Ciao :ciauz:

      non credo sia una prestazione occasionale, dovrebbe essere un contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

      Grazie per la tua risposta

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fran77
    • collaborazioni con più committenti

      Ciao a tutti. Io sono iscritto alla gestione separata dal 2004. Quest'anno ho una borsa di studio con l'Università di Napoli (soggetta a versamenti INPS) e ho appena fatto un contratto di collaborazione con un'altro committente. Il contratto è di 3000 euro (sotto la famosa soglia dei 5000) ma dal momento che durante l'anno arriverò a percepire più di 5000 euro devo avvisare il mio committente?

      Altro dubbio, secondo il committente devo reiscrivermi allagestione separata o quanto meno devo dargli un numero di iscrizione. Secondo l'INPS non c'è obbligo di reiscrizione e non esiste nessun numero identificativo (al di fuori del codice fiscale), secondo voi chi ha ragione?

      Grazie mille a tutti

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fran77