Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frafit
    3. Post
    F

    frafit

    @frafit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da frafit

    • RE: consulente informatico limiti del tipo di attività

      mettiamo che vengano a fare un controllo! Poi vengono a fare acquisti in borghese per vedere se sono sempre li. Possono sempre sostenere che il mio lavoro più che saltuario sembrerebbe similare ad un lavoro subbordinato continuativo nel tempo no?! Saranno mie paranoie ma se l'ufficio del lavoro non è convinto può fare dei controlli no?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frafit
    • RE: consulente informatico limiti del tipo di attività

      no ma se viene fatto un controllo tramite l'ufficio del lavoro non succede niente?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frafit
    • RE: consulente informatico limiti del tipo di attività

      Ma l'attuale normativa prevede che non si possano superare i 30 giorni con il medesimo commitente nell'arco di un anno solare e nel mio caso li supererei.

      Qualche altra idea?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frafit
    • consulente informatico limiti del tipo di attività

      Salve a tutti!

      Ho un dubbio su cosa sciegliere cpme codice attivita per il lavoro che andrò a svolgere.

      Premesso che sono uno studente, vorrei raccimolare qualche soldo nel trmpo libero. Si tratterebbe di lavorare da una amico che ha un negozio di informatica (riparazione e vendita) e fare qualche assistenza a domicilio di privati e aziende nei fine settimana e, durante il periodo estivo anche per + ore nell'arco dell'intera settimana.

      Si tratta comunque di poche entrate, quindi non sufficenti a versare i contributi minimi dell'artigiano (se non sbaglio circa dai 2.800 ai 3.000 euro).

      Se aprissi la partita iva con il codice 62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica potrei stare al banco vendita, fare riparazioni in negozio e a casa dei clienti fatturando tutto come consulenza e rientrare nei regimi contributivi minimi o non andrebbe bene per l'ufficio del lavoro?
      Si tratterebbe comunque di entrate esigue.

      Contratti saltuari non credo andrebbero bene perchè supererebbero i 30 gg annuali.

      Grazie

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      frafit