Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fradefra
    3. Post
    F

    fradefra

    @fradefra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 768
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    5
    Reputazione
    796
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da fradefra

    • RE: Provocazione: attenti agli article marketing

      @GameOver said:

      Le aree tecniche del forum gt non sono spazio per messaggi promozionali di squadra, ancorchè striscianti o in forme più o meno subliminali.

      Credo si sia giunti qui al limite.

      Vorrei che sia chiaro; non sarà tollerato oltre da nessuno.

      GameOver, però scusa io stesso ho autosegnalato il mio messagio a voi moderatori/amministrazione chiedendovi di decidere ed operare in merito. Non mi pare di essere in malafede.

      Una cosa che mi chiedo, dopo anni di frequentazione di questo forum, di risposte date, di esperienza fornita, perché mi si nega anche solo una faccetta di simpatia, quando ad altri si consente di scrivere di tutto e di più.

      Comunque, va bene, nessun problema per me 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: [Weekly Thread] Il Successo nella scelta delle keywords

      Io tra le cose che faccio c'è sentire persone che operano nel settore di cui devo fare il posizionamento, ma in modo marginale.

      Ad esempio, il cliente mi dice "noi usiamo questa espressione, quest'altra e quest'altra ancora". Io registro, ma non mi fido. Per esperienza so che gli operatori hanno sempre un linguaggio che poco corrisponde a ciò che poi è usato effettivamente dai clienti (reali o potenziali che siano).

      Quindi al cliente chiedo di mettermi in contatto con qualcuno che gli sia marginale. Ad esempio, vende pannelli solari? chiedo di parlare con un rivenditore (meglio se non monomandatario) o un installatore (che spesso è un elettricista) o con qualche potenziale cliente di cui stanno definendo l'offerta.

      Così saltano sempre fuori nuovi termini che il cliente magari considera anche sbagliati, ma che in realtà sono il gergo di chi quelle cose le cerca.

      Altra idea, gli opinion leader. Spesso un opinion leader (tipo Beppe Grillo) parla di cose che non sono strettamente attinenti al suo e fanno invece parte di altri settori. L'opinion leader, però, influenza le masse e spesso le persone usano termini non corretti o corretti (non importa), solo perché li usa un personaggio famoso.

      Ovviamente se andassimo a guardare sui tool, visto che spesso il traffico è basso, non avremo dati rilevanti, in realtà poi capita che proprio questi siano i termini che convertono.

      Non va scordato che i tool di suggerimento lavorano sul passato, non sul futuro e spesso hanno filtri alla base per cui non arriva tutto ciò che effettivamente è stato cercato.

      Proseguo.

      Altra cosa fondamentale è distinguere un mini sito fatto per essere un leads generator dal sito istituzionale o aziendale o di brand. Il primo, vede una scelta delle chiavi a volte fatta su basi diverse dal sito madre, anche nello stesso settore e per la stessa azienda.

      Quando si effettua uno studio delle chiavi, quindi, occorre pensare anche a dove tali chiavi saranno impiegate, perché persino il conversion rate può cambiare in funzione del sistema che poi ospita la action che ci interessa.

      Mi fermo per lasciare spazio ad altri 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Il Successo nella scelta delle keywords

      Io tra le cose che faccio c'è sentire persone che operano nel settore di cui devo fare il posizionamento, ma in modo marginale.

      Ad esempio, il cliente mi dice "noi usiamo questa espressione, quest'altra e quest'altra ancora". Io registro, ma non mi fido. Per esperienza so che gli operatori hanno sempre un linguaggio che poco corrisponde a ciò che poi è usato effettivamente dai clienti (reali o potenziali che siano).

      Quindi al cliente chiedo di mettermi in contatto con qualcuno che gli sia marginale. Ad esempio, vende pannelli solari? chiedo di parlare con un rivenditore (meglio se non monomandatario) o un installatore (che spesso è un elettricista) o con qualche potenziale cliente di cui stanno definendo l'offerta.

      Così saltano sempre fuori nuovi termini che il cliente magari considera anche sbagliati, ma che in realtà sono il gergo di chi quelle cose le cerca.

      Altra idea, gli opinion leader. Spesso un opinion leader (tipo Beppe Grillo) parla di cose che non sono strettamente attinenti al suo e fanno invece parte di altri settori. L'opinion leader, però, influenza le masse e spesso le persone usano termini non corretti o corretti (non importa), solo perché li usa un personaggio famoso.

      Ovviamente se andassimo a guardare sui tool, visto che spesso il traffico è basso, non avremo dati rilevanti, in realtà poi capita che proprio questi siano i termini che convertono.

      Non va scordato che i tool di suggerimento lavorano sul passato, non sul futuro e spesso hanno filtri alla base per cui non arriva tutto ciò che effettivamente è stato cercato.

      Proseguo.

      Altra cosa fondamentale è distinguere un mini sito fatto per essere un leads generator dal sito istituzionale o aziendale o di brand. Il primo, vede una scelta delle chiavi a volte fatta su basi diverse dal sito madre, anche nello stesso settore e per la stessa azienda.

      Quando si effettua uno studio delle chiavi, quindi, occorre pensare anche a dove tali chiavi saranno impiegate, perché persino il conversion rate può cambiare in funzione del sistema che poi ospita la action che ci interessa.

      Mi fermo per lasciare spazio ad altri 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Provocazione: attenti agli article marketing

      @introw said:

      ....
      Riguardo la facilità di inserimento degli articoli la maggior parte dei siti utilizza o Wordpress o ArticleMS, in entrambi i casi è abbastanza semplice inserire un articolo.

      Nel mio caso uso ArticleMS che è molto semplice da gestire e non richiede particolari attenzioni. L'inserimento degli articoli è moderato per ovvie ragioni, altrimenti mi ritroverei con pubblicare articoli di dubbio gusto e con decine di link in uscita....

      Introw, tu pensi che sia facile solo perché è tuo e solo perché sei abituato ad usare Worpress. Lo uso anche io ed anche io lo trovo facile.

      Ti assicuro, però, che per persone che non sono tecniche e non sono abituate a stare on-line scrivendo ore al giorno, i classici giornalisti e addetti stampa, tanto per andare sul pratico, Wordpress è tutto meno che facile.

      Infatti, l'interfaccia che nasce per un blogger è completamente fuorviante in termini psicologici per chi blogger non lo è. Vi sono decine di campi che non servono a nulla e che chi scrive si chiede a cosa servano. Inoltre, ne mancano altri che invece sono fondamentali se si fa comunicazione stampa sul serio.

      [..]

      [..]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Adwords non porta Clienti

      Li porta, li porta, li porta eccome.

      Anzi, spesso ne porta di più del posizionamento, in certi settori. In altri, invece, no. Dipende, quindi.

      Il punto cruciale, però è: quali annunci? chi li scrive? pensando a che? Le landing come sono fatte?

      postato in Web Marketing e Content
      F
      fradefra
    • RE: cos'è il ticketing?

      Dipende dal contesto.

      Nel CRM e nella gestione dei call-center il ticket è una richiesta di assistenza ed il ticketing e l'evasione di tali richieste.

      In alcuni contesti, invece, con ticketing si intende l'attività di emissione di biglietti (voucher) per spettacoli, servizi, ecc. ecc.

      L'e-ticketing, quindi, indica quando tutto ciò si fa on-line.

      Non escludo, inoltre, che significhi altre cose in altri contesti.

      postato in Web Marketing e Content
      F
      fradefra
    • RE: Provocazione: attenti agli article marketing

      @dechigno said:

      Sono d'accordo... i siti italiani per l'article marketing e comunicati stampa sono quasi tutti di buon livello... 🙂

      ...

      🙂

      Incredibile, ma vero, per una volta non sono d'accordo coll'amico dechigno.

      Io penso che la maggior parte dei siti di comunicazione stampa e article-marketing italiani siano un disastro. Mal ideati, fatti pensando al posizionamento più che alla comunicazione vera e propria, layout che risultano spesso illeggibili, front-end che per inserire un testo ogni volta bisogna perderci un quarto d'ora (dopo aver impiegato due ore a scriverlo su un word o altro), le categorie sembrano improvvisate con mezz'oretta d'analisi, spesso non vi sono tag, gli occhielli in varie situazioni non sono riportati nelle description, i title non sono amministrabili.

      I più sembrano fatti solo come esercizio tecnico o per migliorare il posizionamento di un sito che spingono o al quale sono associati.

      Una cosa appare chiara, molti proprietari di siti di article-marketing e comunicazione stampa, a loro volta non fanno article-marketing e comunicazione stampa e si vede. Se come me inserissero 100, 200 articoli al mese, avrebbero già capito da un pezzo come deve essere fatto un sito simile.

      Quando volete un'analisi seria su come debba essere fatto un sito simile, fatemi un fischio, che ve la regalo.

      Per inciso, smettiamola di usare tutti wordpress senza neppure fare quelle due o tre personalizzazioni, come se un circuito di comunicazione dovesse essere un blog. Non è un blog, non deve funzionare come un blog, deve fare alcune cose in più, deve fare alcune cose in meno.

      [... rumore di Fradefra che scappa per evitare i pomodori marci di tutti i proprietari di siti CS e AM in cui lui stesso mette decine di articoli...]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: importanza percorso pagina web

      Nettamente la 3, anche se parliamo di un apporto in generale ridotto rispetto al passato.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Trackback si o Trackback no?

      I trackback sono fondamentali, riga, mettili su senza pensarci un istanti e se sono moderati (meglio) concedili a tutti, se non sono lesivi della tua immagine.

      Il trackback ha vari effetti:

      • invoglia gli altri a metterti i link;
      • migliora la forza del collegamento tra due pagine, perché tu poi intervenire sul testo del trackback e metterci quello che vuoi tu;
      • migliora la tua autorevolezza perché si suppone che una pagina con molti trackback necessariamente abbia le relative citazioni, quindi sei stato interessante per molti e chi ti visita così lo scopre;
      • vedere i trackback degli altri, induce nuovi blogger a metterti i link.

      Per tutti questi motivi, il posizionamento non può che salire, è un fatto certo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • Pentole Agnelli in vendita on-line su Granshop

      Le prestigiose pentole professionali in alluminio di Baldassare Agnelli S.p.A. sono in vendita on-line su Granshop.it. Vantaggiose per le prestazioni tecniche, per il prezzo, per la qualità, sono l'ideale per la cucina professionale e per gli appassionati dei fornelli.

      Notissime a tutti i cuochi professionisti, da oggi disponibili anche per gli appassionati della cucina, le pentole di Baldassare Agnelli S.p.A. sono in vendita on-line su Granshop.it, nella categoria Pentole Agnelli, fra gli strumenti di cottura professionali.

      Oltre a cuochi ed appassionati, alla notizia possono essere interessati gli alberghi, i ristoratori, le scuole di cucina ed in generale chi si occupa di ristorazione ed ospitalità.

      Notizia ufficiale data sul sito che le vende.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fradefra
    • Produttori di strumenti per cuochi ed appassionati di cucina, cercasi

      Per il suo sito di commercio elettronico, Toomaki cerca produttori e distributori di strumenti ed attrezzature per cuochi ed appassionati di cucina. Pentole, coltelli, taglieri ed altri accessori.

      Toomaki presto aprirà il suo negozio on-line ed attualmente è alla ricerca di produttori e distributori di strumenti per gli appassionati della cucina e per i cuochi. Che si tratti di pentole o di coltelli, di taglieri o macinapepe, se si ha un buon prodotto e lo si vuol vendere on-line, si potrebbe essere interessati a questo annuncio.

      Il sito Toomaki.com è attualmente in costruzione. Le trattative con alcuni fornitori sono state già definite, ma si ha necessità di altri prodotti. Inutile inviare listini, però. Toomaki prende in considerazione solo prodotti ed aziende di cui conosca la storia ed i processi. Il contatto è quindi fondamentale.

      Per maggiori approfondimenti e per i riferimenti, leggere la pagina con l'annuncio della ricerca di fornitori di strumenti per i cuochi (www toomaki.com/prodotti-fornitori.php).

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fradefra
    • Frantoio Turri ed Opera Magé al Maisazi Day

      I produttori di olio extravergine di oliva Frantoio Turri, del Lago di Garda, ed Opera Magé - I sapori della terra taggiasca, della Liguria, saranno presenti al Maisazi Day sabato 1 dicembre 2007 per insegnare i primi elementi di degustazione.

      Durante il Maisazi Day , ad Alonte (VI), sabato 1 dicembre 2007, vi sarà un incontro di introduzione alla degustazione dell'olio extravergine di oliva. Relatori saranno Laura Turri del Frantoio Turri (www turri.com) di Cavaion Veronese, sul Lago di Garda, e Riccardo Lorenzelli di Opera Magé - I sapori della terra taggiasca (www operamage.com), di Sanremo.

      Questa sorta di mini lezione si unisce alle altre due, sempre nello stesso giorno, che i presenti al Maisazi Day potranno seguire: tecniche di degustazione dell'Aceto Balsamico di Modena, a cura dell'AIB - Assaggiatori Italiani Balsamico, e sui vini Franciacorta e Prosecco.

      L'evento, a partecipazione gratuita, prevede una registrazione per essere inseriti tra gli invitati.

      Tutte le informazioni sono sulla pagina ufficiale del Maisazi Day (www.maisazi.com/maisaziday).

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fradefra
    • RE: Il nome del sito è importante ai fini della registraz in google?

      Ciao Alappane, il problema è dato dal fatto che Google tratta certe chiavi in modo diverso. In generale quello che tu dici era sempre vero sino ad un paio d'anni fa.

      Da qualche tempo, invece, chiavi forti è meglio che non siano nell'anchor text. Molti si sono già accorti che aumentando questi backlink, invece che salire il sito scende.

      Il che, è giusto, soprattutto quando è facilmente ravvisabile una innaturalità della cosa, che fa pensare alla forzata ottimizzazione.

      Per esempio avviene nel turismo, nei mutui, nei finanziamenti ed appunto nell'olio extravergine.

      Io, però, comincerei a stare attento a parecchi altri settori, che secondo me cominciano ad essere osservati.

      La chiave, se la si mette, deve essere motivata dal testo che c'è attorno, dal title, ecc.

      Prendiamo il caso dell'olio extravergine. Chi chiamerebbe la sua azienda "Olio Extravergine di Oliva" ? Solo un posizionatore farebbe una cosa simile. Mai un imprenditore o un direttore marketing. Google lo sa così come lo sappiamo tutti noi. Un simile dominio, se fosse registrato oggi e se oggi si trovasse nuovi contenuti, non avrebbe speranze o implicherebbe un lavoro di giustificazione notevole, molto superiore al posizionare un sito con un dominio "brandizzato" magari collaterale, ma non necessariamente. Puzza molto meno di SEO, in sostanza.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: il link in firma mi posizionerà meglio?

      Il link nella firma è tanto più utile quanto più ti scordi di averlo.
      I motori sono alla ricerca delle forzature. Se ti piace, mettilo e poi scordatene. Così vedrai che ti servirà.

      Non che Google sappia cosa passa nella tua testa, è che la tua testa agisce diversamente se punti al posizionamento. Questo prima o poi ti fa sbagliare. Se non ci pensi, vedrai che i risultati li avrai. Nella Link Popularity, fatte salve certe basi, questo è fondamentale.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Il nome del sito è importante ai fini della registraz in google?

      Stai attento, però. Ci sono settori in cui avere la chiave nel dominio è fortemente sconsigliato e molto rischioso. Non si tratta del settore delle gioiellerie, chiaramente.

      Poi dipende da cosa intendiamo per "meglio". In termini di velocità di inserimento e salita, è decisamente preferibile che non ci sia la chiave. Se pensiamo ad un progetto a lungo termine, occorre qualche dato in più perché la convenienza dipende dal caso specifico, non da una regola generale.

      Ormai la chiave nel dominio non è più così importante come una volta e ci sono situazioni dove averla porta aspetti negativi che non sono bilanciati da quelli positivi.

      Esempio.

      Mai chiamare www.olio-extravergine-oliva.com un sito. Ad oggi sarebbe un errore madornale, sia in termini di immagine e conversion rate, sia in termini di posizionamento. Questo è un esempio reale, non generico.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Doorway, dominio e posizionamento

      yes, a Vicenza, o meglio in un paesino sui Colli Berici, proprio lì vicino.
      Ciaooo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • RE: Doorway, dominio e posizionamento

      Che molti per doorway intendano una pagina con un redirect non significa che sia proprio così. Una doorway spesso contiene un redirect, ma non è semplicemente questo e, per esempio, può non contenerlo.

      Una doorway, come dice il suo nome, è un punto di accesso privileggiato al sito, ottimizzata per una o poche parole chiave, fatta per posizionarsi in modo preferenziale rispetto alla home.

      Che poi tutti ci mettano un redirect è un altro discorso e sono solo queste ad essere bannate o quelle che sono poste su domini di terzi livelli.

      Le door, se non hanno redirect e sono poste sul dominio principale del sito, funzionano benissimo e non vengono bannate. Basta saperle fare, basta portare contenuti, ecc. Si conoscono siti interamente fatti da door, per nulla bannati, assolutamente regolari ed assolutamente posizionati 🙂

      Questa è una precisazione sul termine door.

      In relazione alla domanda di furio, io uso normalmente la tecnica dell'approfondimento di un tema del sito su un dominio a parte. Funziona benissimo, ovviamente vanno fatte alcune considerazioni.

      1. di fatto deve essere visto come un vero e proprio sito. Niente minisiti di 10 pagine, ormai non funzionano più.
      2. il sito avrà una sua gestione, quindi costerà. Per l'azienda è come avere due siti, difatto.
      3. Deve essere compreso il rischio corso, ovvero che il secondo sito per quell'argomento poi sia molto meglio posizionato del primo, con perdita di conversione del primo (se si è interessati a qualche forma di conversione).
      4. Occorre una chiara strategia di comunicazione che spieghi perché si hanno due siti.
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fradefra
    • Arte per la casa, su Granshop

      Dal mese di ottobre, sul sito Granshop.it è possibile acquistare opere d'arte per la casa. Funzionalità e design non possono prescindere sodalizio con oggetti creati per trasmettere emozioni.

      Una prima galleria di quadri si è aperta su Granshop.it (www.granshop.it), un sito di commercio elettronico di elettrodomestici, prodotti e robot per la casa, strumenti di cottura e taglio ed altri articoli per la cucina, sia domestica sia professionale. Altri opere artistiche arricchiranno nel prossimo futuro la sezione destinata a contenere sorgenti di emozioni, per rendere sempre più gradevole la vita nelle nostre case.

      Per iniziare, s'è scelta la pittrice Giuditta Solito, tarantina trasferita a Milano che ama dipengere donne dai forti effetti caratteriali. Sono quadri in cui le emozioni trascinano i pensieri, quasi come ventate di improvvisa follia o malinconico ricordo di una vacanza.

      Gli interessati possono vedere i primi quadri nella galleria su Granshop.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fradefra
    • 1 dicembre 2007 - Maisazi Day: il programma

      La Sala Consiliare del Comune di Alonte, in provincia di Vicenza, ospiterà il Maisazi Day, giornata dedicata al web marketing e cultura enogastronomica che maisazi.com offre ai suoi visitatori ed amici.
      Sabato 1 dicembre 2007, presso la Sala Consiliare del Comune di Alonte, un paesino sui Colli Berici in provincia di Vicenza, si terrà il Maisazi Day, a cui sono invitati i visitatori e gli amici del blog enogastronomico maisazi.com (www.maisazi.com).

      Durante il giorno sono previsti un incontro di conoscenza dell'Aceto Balsamico di Modena, con la partecipazione dell'AIB - Assaggiatori Italiani Balsamico, un incontro con l'olio extravergine di oliva e un confronto di vini "bollicine" tra Franciacorta, Prosecco ed altro ancora. A condire il tutto, musica, Cooking Mama di Nintendo e balli serali.

      L'evento, a partecipazione gratuita, prevede una registrazione per essere inseriti tra gli invitati.

      Altre informazioni sono sulla pagina con la ufficiale del Maisazi Day (www.maisazi.com/maisaziday).

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fradefra
    • Toomaki - in cucina con stile

      Presto aperto Toomaki, il negozio specializzato nella vendita on-line di strumenti ed attrezzature per i cuochi e gli appassionati della cucina. Pentole, coltelli, piastre ad induzioni, forni, taglieri e molto, molto altro.
      A breve vedrà la luce l'ultimo progetto di Francesco de Francesco e Mariangela Balsamo, che assieme a Compagnia delle Puglie sta in questi giorni creando la società Toomaki S.r.l. per gestire l'omonimo sito di commercio elettronico per la vendita on-line di pentole, coltelli ed altre attrezzature e strumenti per i cuochi professionisti e gli appassionati di cucina, sia classica sia creativa.
      Toomaki venderà anche prodotti alimentari specifici per la cucina, quali i sali pregiati, spezie, aceti balsamici ed oli extravergini. Tutto che serve a chi voglia solleticare al massimo i propri ospiti o clienti.
      Anni di studi sul Web Marketing Enogastronomico ed il commercio elettronico si concentreranno in questo sito/negozio che ha come obiettivo quello risultare di semplice uso anche per chi non abbia mai acquistato on-line, ma voglia farlo.
      Maggiori informazioni sono sulla news ufficiale su maisazi (www.maisazi.com/2007/10/toomaki-in-cucina-con-stile.php).

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      fradefra