Salve, mi è stata proposta da un committente la scelta tra una collaborazione coordinata continuativa e una collaborazione occasionale per una prestazione d'opera nel settore della formazione per l'area gestionale. Avendo sempre sottoscritto contratti a progetto non ho conoscenza delle differenze e dei benefici e demeriti dell'una e dell'altra modalità di collaborazione. Non capisco perché sia stata delegata a me questa scelta. Ho ricevuto spiegazioni che mi hanno confuso, e non ho chiarito le mie carenze neppure documentandomi su siti specializzati: 5000 euro, INPS, fisco, contributi etc. A questo punto cosa devo preferire che mi tuteli economicamente, previdenzialmente e fiscalmente ? Preciso che il committente è un ente pubblico regionale. Grazie.
- Home
- forumgtutente
- Post
F
forumgtutente
@forumgtutente
0
Reputazione
1
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da forumgtutente
-
Differenze tra occasionale e continuativo ?