Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fofy
    3. Post
    F

    fofy

    @fofy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fofy

    • RE: Come compensare il credito IRPEF?

      @Cont@bile said:

      Buongiorno.
      E' possibile compensare il credito Irpef con eventuali debiti scaturenti da altre imposte (in questo caso IVA).
      grazie!
      posso sapere se è una cosa "complicata"?
      la mia commercialista mi aveva accennato che è fattibile ma per non complicare le cose preferiva non farlo... pensavo di aver capito male sulla fattibilità, ma quasi quasi insisto!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fofy
    • Come compensare il credito IRPEF?

      Salve, sono una libera professionista che ogni anno vede il suo credito IRPEF aumentare...
      La mia commercialista resta sempre sul vago, qualcuno mi sa dire se c'è un modo x utilizzarlo? (ad esempio compensandolo con l'IVA)
      Se no tanto vale richiedere il rimborso e attendere pazientemente che prima o poi arrivi...

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fofy
    • RE: Uscire da uno studio associato...

      potremmo... ma visti i rapporti non idilliaci dubito che mi vengano incontro!
      l'unica soluzione sarebbe che ci fossero altre modifiche da fare come uscita o ingresso di altri soci, in quel caso la spesa sarebbe uguale e si potrebbe dividere... :bho:
      oggi sentirò l'amministratrice, incrociate le dita x me!!!! 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fofy
    • RE: Uscire da uno studio associato...

      che botta!!! :crying:

      oggi sono stata dal notaio per avere chiarimenti:
      secondo la persona con cui ho parlato in genere la spesa x l'uscita di un socio la paga il socio e devono comunque intervenire tutti con la loro firma...
      ma quel che è peggio è che ho saputo il prezzo da pagare!
      ho paura che dovrà restare nello studio associato :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fofy
    • RE: Uscire da uno studio associato...

      lo statuto non prevede niente se non il preavviso di 4 mesi, io ho inviato la comunicazione all'amministratore dello studio associato, a questo puntpo si dovrebbero preoccupare loro anche di prendere accordi col notaio?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fofy
    • RE: New entry

      thank 😉

      postato in Presentati alla Community
      F
      fofy
    • New entry

      Ciao!
      Ecco un'altra new entry di oggi :sun:
      Sono arrivata in questo forum mentre cercavo info sugli studi associati e mi è parso molto interessante...
      Spero di trovare le risposte che cerco... 🙂

      postato in Presentati alla Community
      F
      fofy
    • Uscire da uno studio associato...

      Buongiorno a tutti, spero di aver azzeccato la sezione giusta...:?

      Faccio parte dal 2005 di uno studio associato, ma dal 2006 non partecipo più all'associazione.
      Ho deciso di uscirne e visto che lo statuto prevede 4 mesi di preavviso, a ottobre ho inviato una raccomandata a/r con le mie intenzioni.
      Da allora non ho sentito nessuno, ma visto che i 4 mesi stanno per scadere è arrivato il momento di fissare l'appuntamento dal notaio per la modifica dello statuto...
      Chiederò anche a lui, ma vorrei confrontarmi anche con qualcun altro su alcuni punti:

      • dovranno partecipare tutti i membri dello studio? (sarebbe un bel problema radunare tutti!)

      • le spese le dovrò pagare io? Immagino di si, quindi dovrei far fatturare a nome mio? prevedo che loro vogliano apportare altre modifiche allo statuto, in questo caso la spesa rimarrebbe identica, ma come mi dovrei comportare?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fofy