Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fmc.alfredo
    3. Post
    F

    fmc.alfredo

    @fmc.alfredo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fmc.alfredo

    • RE: La Ciclovia del Volturno

      Vi ringrazio delle preziose segnalazioni, appena ho un po' di tempo cerco di migliorare la situazione, per ora sono concentrato soprattutto sui contenuti perchè ho veramente pochissimo tempo...

      Volevo solo aggiungere che il 17 e 18 Settembre 2011 ci sarà l'inaugurazione del percorso.

      Sul sito [...] ci sono tutte le informazioni della manifestazione.

      Abbiamo preparato una locandina scaricabile dalla sezione download (o dalla home page), questa è un'anteprima....

      image

      Vi ringrazio nuovamente, e se avete la possibilità di dar visibilità a questa nostra iniziativa ve ne sarei grato.

      Saluti Alfredo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fmc.alfredo
    • La Ciclovia del Volturno

      Vorrei segnalare questo sito:
      www.cicloviadelvolturno.it

      La "Ciclovia del Volturno? è un facile percorso per cicloturisti, dotato di segnaletica, che si sviluppa su stradine secondarie di campagna che, partendo dalle sorgenti del fiume Volturno (Rocchetta al Volturno), attraversando valli e pianure in un territorio ricco di incantevoli scorci paesaggistici naturali e storici, per es. gli scavi della città monastica di S. Vincenzo dell' VIII sec.(Epoca Carolingia), la Badia della Ferrara dell' XI sec. (Vairano P.) e numerosi castelli che si ergono sui colli tra i quali scorre il fiume, arriva fino a Capua.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fmc.alfredo