Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fm
    3. Post
    F

    fm

    @fm

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 53
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fm

    • RE: rimborso spese anticipate per contribuenti minimi

      Davvero è un obbligo? Sapete indicarmi il riferimento normativo?
      Ho emesso ieri una fattura senza ritenuta a un cliente con partita iva; devo bloccarla?
      Grazie,
      Francesca

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fm
    • RE: rimborso spese anticipate per contribuenti minimi

      Ok molte grazie.
      FM

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fm
    • RE: rimborso spese anticipate per contribuenti minimi

      Mi trovo in una situazione simile ma non identica: neo contribuente minimo, prima fattura, ma senza ritenuta d'acconto.

      Compenso ? 380,00 esente iva (legge finanziaria 2008)
      Rivalsa inps 4% ? 15,20
      Totale fattura ? 395,20
      Rimborso spese ? 173,76
      Totale da pagare ? 568,96

      Chiedo:

      • le spese sostenute risultano come un mio reddito?
      • devo allegare in originale scontrini e ricevute?
      • come certifico i chilometri percorsi?

      Grazie, Francesca

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fm
    • RE: Conto corrente per libero professionista

      Grazie. Avevo letto un vecchio post in proposito; ma proprio perché non era recentissimo, temevo ci fossero aggiornamenti a questo proposito.
      Francesca

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fm
    • RE: Conto corrente per libero professionista

      Ho aperto di recente una partita iva, optando per il regime contabile per contribuenti minimi. Anche in questo caso non è obbligatorio aprire un conto corrente dedicato esclusivamente all'attività? In altre parole, posso utilizzare il mio conto personale, cointestato con mio marito?
      Molte grazie.
      Francesca

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fm