Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. florinda
    3. Post
    F

    florinda

    @florinda

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da florinda

    • RE: Divisione di immobile tra gli eredi

      Salve,
      grazie per aver risposto al quesito, ma purtroppo i rapporti con gli eredi sono pessimi e loro non venderebbero mai la propria quota. Potrebbe essere una soluzione fare una donazione delle tre stanze tra uno dei coeredi ed i figli di costui ma con il rischio che gli altri coeredi potrebbero comunque impugnarla? o magari un'altra soluzione?
      Grazie
      Florinda

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      florinda
    • Divisione di immobile tra gli eredi

      Buon giorno,
      mi complimento per questo forum che ho trovato su Google.
      Scrivo per chiedere un consiglio sulla seguente questione:

      ci sono due fabbricati per civile abitazione contigui, di uno la proprietà è stata trasmessa con atto pubblico e su esso è stata fatta ed ottenuta domanda di finanziamento per le opere di manutenzione.
      Dell'altro immobile (contiguo, "attaccato" al fabbricato già avuto con atto di donazione), morto il proprietario, non è stata fatta la successione ed il bene è rimasto indiviso tra i 5 figli del defunto. Uno dei figli avrebbe 3 quote su 5. La casa comprende 5 stanze di cui 3, contigue al primo fabbricato, sono in pessimo stato ma stanno ancora in piedi, mentre le altre 2 stanze si trovano dall'altro lato dell'edificio e stanno per crollare (quindi andrebbero demolite). L'entrata è unica.
      Essendo il progetto di finanziamento esteso anche alle 3 stanza indivise, che verrebbero recuperate, come può il proprietario della prima abitazione acquisire nella sua titolarità anche dette 3 stanze indivise, che sono "attaccate" al fabbricato già avuto con atto pubblico?

      In attesa di un vostro consiglio,
      vi saluto con cordialità

      Florinda

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      florinda