Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. florin88
    3. Post

    florin88

    @florin88

    • Profilo
    • Chi segue 3
    • Da chi è seguito 5
    • Discussioni 14
    • Post 92
    • Migliore 33
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet 2088.it Località Venezia Età 36
    291
    Reputazione
    92
    Post
    10
    Visite al profilo
    5
    Da chi è seguito
    3
    Chi segue
    User

    Dal lontano '88 mi sono messo in gioco e continuo a giocare tutti i giorni. La tecnologia è la mia passione.

    Post creati da florin88

    • RE: Telegram 9.1: Topic nei gruppi, username collezionabili, trascrizione per i videomessaggi e altro

      @giorgiotave ha detto in Telegram 9.1: Topic nei gruppi, username collezionabili, trascrizione per i videomessaggi e altro:

      @florin88
      ma che figata!

      Mi sembra una cosa bella questa dei Topic 🙂

      Si, è una grandissima funzionalità che era richiesta e attesa da moltissimo tempo.
      Creare oggi una community su Telegram diventa ancora più facile e divertente. Forse ad un certo punto, dovranno aumentare il limite da 200.000 membri per un super gruppo, ma questo è un dettaglio :d:

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • Telegram 9.1: Topic nei gruppi, username collezionabili, trascrizione per i videomessaggi e altro

      È passato un pochino di tempo dall'ultima volta che vi ho segnalato le novità introdotte in Telegram. Quindi quale miglior modo di ritornare all'interno di questa mega comunità, se non per parlare di Telegram 9.1 che porta con se tantissime novità. Tanto per dire, alcune di queste sono i Topic nei gruppi, gli username collezionabili, la trascrizione per i videomessaggi e la lista è lunghissima.

      Però di tutte queste novità, io vorrei parlare con voi della funzione Topic nei Gruppi introdotta in Telegram 9.1. Questo per due ragioni:

      • La prima ragione si può riassumere così:
        • finalmente è arrivata una funzione che offre la possibilità di creare dei topics nei gruppi e quindi gestire al meglio il flusso dei messaggi.
      • La seconda ragione si può riassumere così:
        • il 17 Novembre al Social Media Strategies 2022 di Bologna vi parlerò di Telegram con Premium e di questa funzione.

      Detto questo, andiamo a vedere come funziona, topic nei gruppi?

      • La funzione nasce per semplificare e gestire meglio il flusso di messaggi nei gruppo.
      • Questa funzione aiuterà i creatori di gruppi con più di 200
      • La funzione consente di creare "delle chat separate" all'interno del gruppo principale suddivise per argomenti.
      • Per ogni argomento, è possibile configurare separatamente le notifiche.
      • Per ogni argomento non verranno mostrati solo i nuovi messaggi, ma si ha la possibilità di visualizzare rapidamente nella sezione "media condivisi" tutti i file multimediali che sono stati pubblicati all'interno di quel determinato argomento.
      • I partecipanti ai vari argomenti avranno a disposizione tutti gli strumenti e le funzionalità tipiche di un gruppo Telegram, con cui hanno già avuto a che fare.
      • I creatori dei gruppi e i loro amministratori, avranno la possibilità di autorizzare chi può aprire nuovi topic e chi non può farlo.

      Se avete già scaricato Telegram 9.1 potete testare e visualizzare questa nuova tipologia di gruppi direttamente qui @TheForum, inoltre nei prossimi giorni verrà attivata questa funzione anche all'interno del gruppo Telegram Quelli del WMF.

      Telegram 9.1: topics chat

      Spero di avervi incuriosito, se volte altre info sulla nuova versione di Telegram 9.1, potete trovarle qui:
      https://telegram.org/blog/topics-in-groups-collectible-usernames/it?ln=a

      Per qualsiasi altra domanda, resto a vostra disposizione qui oppure a Bologna tra qualche giorno.

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram, Social e altro di Connect.gt

      @anika ha detto in Telegram, Social e altro di Connect.gt:

      Ciao a tutti,
      ma che bella idea! Pensando al canale di telegram, cosa ne pensate, per chi non avrà la possibilità, farvi vivere le emozioni del WMF tramite foto e anche il resoconto della giornata?

      Sicuramente durante le giornate del WMF qualche post e qualche contenuto ci sarà anche nel canale.
      Non possono mancare 🤓

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram, Social e altro di Connect.gt

      @giorgiotave la divisione degli argomenti potrebbe essere in questo modo:

      • https://t.me/bloomberg/1351
        Testo e link all'argomento o alla categoria
      • https://t.me/financialtimes/602
        Immagine della Categoria e Titolo + Link all'argomento
      • https://t.me/financialtimes/603
        Testo e link all'argomento o categoria

      Il canale potrebbe essere organizzato così.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      florin88
      florin88
    • RE: Integromat diventa Make!

      @giorgiotave la forza dell'abitudine :d:

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Il Box Shorts...in tutte le ricerche di YouTube...

      @giorgiotave direi proprio di si :d:

      postato in YouTube
      florin88
      florin88
    • RE: Integromat diventa Make!

      @giorgiotave ecco questa cosa mi era sfuggita. Quindi non lo devo più chiamare Integromat :d:

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Etichette nei video in SERP e visualizzazione nuova?

      @giorgiotave da qualche settimana mi sto occupando per conto di un'azienda di rimettere in piedi il loro canale YouTube e ho notato pure io questa cosa.
      Non solo, ho notato che alcune volte le SERP di Google si sono trasformate in un elenco di video come se si facesse una ricerca su YouTube, più che una ricerca direttamente su Google.

      postato in SEO
      florin88
      florin88
    • RE: Il Box Shorts...in tutte le ricerche di YouTube...

      @giorgiotave ho controllato sia da logato che non, non mi risulta ancora disponibile il box Shorts quando faccio una ricerca in tema, ho provato con: Instagram, TikTok e SEO. Tutte queste query hanno generato solo la lista dai video e non anche quella dei Shorts

      postato in YouTube
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram, Social e altro di Connect.gt

      @giorgiotave direi che questa idea non è per niente male.
      Un canale Telegram che elenchi le discussioni Top nelle varie categorie sarebbe super utile. Perché così uno tiene traccia velocemente di quelle che potrebbero essere le discussioni più interessanti e utili.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      florin88
      florin88
    • RE: In Diretta su Telegram con OBS o Streamyard

      complimenti @giorgiotave e @ciraolone 👏 👏 👏 👏

      postato in YouTube
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram 8.4 è qui. Ecco le novità!

      @giorgiotave ha detto in Telegram 8.4 è qui. Ecco le novità!:

      @florin88 posso dire che stanno facendo cose egregie?

      Gli spoiler si usano tanto, ma anche le reaction sono diventate un must. La cosa interessante è vedere che Telegram, non dovendo usarle per altri scopi, lascia che siano gli altri a personalizzarle. Bravi.

      Io sono già in trepidazione per la versione 8.5 di Gennaio, ho così il sentore che ci saranno delle novità e dei miglioramenti non da poco. Quindi si, direi che hai proprio ragione quando dici che stanno facendo cose egregie.

      Secondo me, ha avuto molto più effetto e ha generato molta sorpresa la funzione spoiler, le reaction erano nell'aria da un pochino e poi con il contest dedicato già si sapeva come sarebbe andata.

      Poi si, tutto quello che viene introdotto è lasciato all'indiscrezione dell'utilizzatore finale che cosa farsene. Sai che la funzione X c'è, se la vuoi la attivi se no la lasci la.

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • Telegram 8.4 è qui. Ecco le novità!

      A meno di un mese di distanza, per la precisione 23 giorni dopo l'ultimo post dedicato all'ultima versione rilasciata dal team Telegram, eccomi di nuovo qui a parlarvi di questa app. Questo perché, come vi avevo anticipato sia durante il Social Media Strategies, ma anche nel precedente post, il team era impegnato a migliorare ulteriormente il client mobile per iOS e Android, ma anche quello dedicato al mondo desktop per tutti i sistemi operativi.
      telegram 8.4 header.jpeg

      QR code in tema
      Parto da questa novità, perché il team Telegram ha preso l'abitudine di migliorare nel tempo alcune delle sue funzionalità, andando ad implementarle ulteriormente. Grazie a questa funzione si ha la possibilità di generare i QR code per qualsiasi utente che abbia un username pubblico. Questo funziona anche per gruppi, canali e bot, in modo da rendere più semplice la condivisione del tuo blog preferito o del tuo fan club.
      Ecco qui un esempio:
      qr-code telegram 8.4.jpg
      Insomma, Telegram 8.4 ti permette di essere ancora più originale e generare dei QR code basati su un tema, così le tue brochure o il biglietto da visita diventa ancora più originale. Vi ricordo che con Telegram 8.2 avete anche la possibilità di generare dei link di invito personalizzati e generare un QR code classico per questi link.

      Traduzione dei messaggi in app
      Mi è capitato spesso, dopo i miei interventi al Web Marketing Festival, di ricevere domande del tipo: "vorrei seguire i canali in altre lingue, ma non sono molto afferrato/a con l'inglese, lo spagnolo o il francese, come posso tradurre questi contenuti?".
      In questi casi consigliavo il copia e incolla, per poi usare l'app di traduzione di Google oppure di usare il bot @YTranslateBot. Bene da oggi in poi questi due trucchi non servono più, perché le traduzioni possono essere fatte direttamente in app.
      traduttore dei messaggi su telegram 8.4.jpg
      Insomma cosa si poteva chiedere di più come ultimo major update di Telegram nel 2021?
      La risposta è: le reaction!

      Reazioni
      Telegram diventa ufficialmente la prima app di messaggistica ad aggiungere emoji animate e interattive, dando agli utenti modi ineguagliabili di esprimersi nelle chat. Oggi alcune di queste emoji diventano disponibili come reazioni per condividere sentimenti e feedback - senza inviare alcun messaggio. Quindi, non sono le semplici reazioni che si trovano all'interno di Disqus o Facebook Messenger, ma sono reazioni animate che rendono l'interazione con i messaggi nei gruppi, nei canali e nelle chat one-to-one ancora più divertenti.
      reazioni telegram 8.4.jpg
      Come amministratore o creatore di un gruppo o di un canale, indipendentemente se pubblico o privato, puoi scegliere quante reaction possono usare i membri e quali.
      Tocca due volte per inviare una reazione rapiada 👍. Per altre reazioni come 😁 🎉 😱 🔥 👎, tocca una volta il messaggio (o tieni premuto, se sei su iOS). Ogni reazione appare con la sua animazione univoca.

      Spoiler
      Hai realizzato una community dedicato al cinema? Bene da oggi, durante le discussioni nel gruppo si possono scrivere messaggi senza rovinare il divertimento agli altri, seleziona una qualsiasi parte del tuo testo durante la scrittura e scegli la nuova formattazione 'Spoiler'. Questo nasconderà la parte selezionata del messaggio nella chat, così come nella lista chat e nelle notifiche.

      Questo è Telegram 8.4 e questo è stato l'ultimo aggiornamento per quest'anno. Ci annusiamo all'anno prossimo con Telegram 8.5 che si preanuncia molto interessante, ma non vi anticipo nulla

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • Telegram 8.3 è qui. Ecco le novità!

      Durante il Social Media Strategies avevo anticipato l'arrivo della nuova versione di Telegram, cioè la 8.3 dedicata ad Android e iOS. Bene a quasi una settimana di distanza la versione stabile è qui e porta con se diversi miglioramenti.

      telegram 8.3.jpg

      Parto con la presentazione di questa funzionalità!
      Risposte alle richieste di accesso
      Quando un utente richiede l'accesso a un gruppo o a un canale e l'amministratore risponde con un messaggio. Non solo come amministratore di un gruppo o un canale vedrai da quale community proviene quel utente in cima alla chat. Insomma, come dicevo durante il mio intervento, ma anche come riportato all'interno della discussione dedicata a Telegram 8.2 qui, il team Telegram non solo aggiunge nuove funzionalità anzi durante i 12 mesi dell'anno migliorano le funzionalità inserite nei messi precedenti.

      Inoltre, a partire da questo aggiornamento, i bot possono contattare gli utenti che chiedono di unirsi a una chat in cui sono un amministratori, anche se l'utente non ha mai comunicato con il bot. Questo apre infinite possibilità: dalla semplice conferma delle regole di una chat di gruppo prima di unirsi, al superamento di un test di ammissione, al fare una piccola donazione ai creatori di un canale.

      Insomma, Telegram inizia a diventare sempre di più una risorsa utile per creare una propria comunità dedicata ad una passione o al proprio business.

      Un'altra novità è dedicata ai
      Contenuto protetto in gruppi e canali
      Con questo aggiornamento, il team Telegram sta venendo incontro ai creatori a proteggere i contenuti che pubblicano su Telegram e garantire che siano disponibili solo per il loro pubblico desiderato.

      Sostanzialmente i proprietari di gruppi e canali che vogliono mantenere i loro contenuti solo per i membri possono restringere l'inoltro dei messaggi dalla loro chat, inoltre viene anche impedito la possibilità di dare degli screenshot e limita la possibilità di salvare i media.

      Attualmente la funzione può essere utilizzata in modo completo solo dagli utenti iOS. Infatti, per gli utenti Android, quindi per gli amministratori di gruppi e canali pubblici non posso attivare questa funzionalità, se non solo per i gruppi e i canali privati. Probabilmente nelle prossime versioni intermedie di Telegram per Android verrà aggiornata questa funzione come su iOS.

      In Telegram 8.3 potete trovare anche le seguenti novità e funzionalità.

      Elimina i messaggi per data
      È possibile cancellare la cronologia della chat di un giorno specifico o di un periodo di tempo in qualsiasi chat individuale.

      Gestisci i dispositivi connessi
      Questa schermata è stata aggiornata e migliorata, diventando molto più intuitiva e permette agli utenti di gestire meglio le sessioni attive. Non solo si può decidere anche su quale dispositivo si possono ricevere le chiamate e su quale gestire le chat segrete.

      Pubblicazione anonima nei gruppi pubblici
      Con Telegram 8.3 è stata introdotta anche la possibilità di partecipare alle conversazioni in un gruppo utilizzando l'usarname di un proprio canale. In questo modo, viene aumentata la privacy e l'anonimato.

      Attenzione però, perché chi abusa di questa funzionalità per far spam, rischia di farsi bannare ed essere costretti poi a partecipare alle chiacchierate di gruppo solo con il proprio profilo personale

      Altre novità:

      • Temi della chat globali su Android
      • Nuovi modi per accedere tramite chiamata

      Per gli utenti iOS dalla versione 13 in poi, ci sono anche queste funzionalità:

      • Riconoscimento del testo su iOS 13+
      • Formattazione testo nelle didascalie dei media su iOS
      • Info di contatto ridisegnate e riconoscimento testo su iOS

      Altre informazioni e dettagli su Telegram 8.2, potete trovarle sul sito ufficiale del progetto.

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Search Insights: la bomba che si abbatte su YouTube!

      @giorgiotave ha detto in Search Insights: la bomba che si abbatte su YouTube!:

      @domenico-pacifico ma questo non vale per tutti i canali, ci sono canali dove è fondamentale sapere cosa le persone cercano per produrre il contenuto 🙂

      sono d'accordo con te Giorgio.
      certo anche Domenico ha sollevato un'interessante punto di vista su questa news

      postato in YouTube
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram Ads: ecco la piattaforma per promuoversi su Telegram.

      @alex-mi ha detto in Telegram Ads: ecco la piattaforma per promuoversi su Telegram.:

      @florin88 per quanto riguarda l'app a pagamento, avevo chiaro fin da subito il modello che volevano adottare e lo trovo giustissimo. Da utente della primissima ora (e tra i primi ad utilizzare i canali Telegram per le notifiche ai propri lettori su nuove pubblicazioni) sono molto curioso di vedere gli sviluppi e con un costo accessibile, sono sicuro saranno in tanti a dare volentieri il proprio contributo (io in primis).

      Se serve poi per garantirsi ulteriore indipendenza ed evitare che finisca in mano ai soliti noti (Facebook - pardon Meta) fanno benissimo. Anzi, così tolgono anche qualche dubbio a chi si chiede "ma Pavel Durov come fa a mantenere da solo una piattaforma del genere con tutti questi utilizzatori e zero pubblicità? C'è da fidarsi? Non è che rivende i nostri dati?" 😀

      Sul fronte ADS, vedo un grande potenziale e come sottolinei giustamente tu, sono degli annunci (da quel che si vede ad oggi) poco invasivi, perfettamente integrati con il layout dei messaggi che normalente vengono pubblicati su questa app.

      Mi piacerebbe testare l'efficacia di una campagna pubblicitaria per promuovere un proprio canale in questo modo e seguirò sicuramente con attenzione tutti gli sviluppi futuri, sperando che aprano presto queste funzioni a tutti. Mi immagino poi editori che finiranno per attivare campagne per promuovere un loro canale Telegram e magari allo stesso tempo, pagano per non avere pubblicità sul proprio canale ed evitare così di vedere annunci di qualche competitor 😂

      Se, come dici, si passerà anche ad un modello in stile Adsense, in cui IO proprietario di un canale di ennemila follower, posso guadagnore concedendo la pubblicazione di annunci, si aprono scenari altrettanto interessanti.

      Il primo che ha news o aggiornamenti su Telegram Ads, spero verrà subito qui ad informarci in tempo reale 🙂

      Guarda io pagherei per non avere pubblicità, non perché non voglio averla e far spendere i soldi ai competitor, ma proprio come dici te, finalmente do i soldi a Pavel Durov e ho la certezza che con i miei soldi fa cose :d:
      Così finalmente si può dire che i soldi arrivino da quel tipo di attività, togliendo ogni dubbio.

      Per quello che riguarda la sua efficienza, diciamo che io ho provato a fare due calcoli quando ho scritto questo pezzo: Telegram Ads siamo partiti male.
      In linea teorica e con la tecnica usata per fare il test, direi che sono soldi molto ben investiti. Però ovviamente sono state delle prove e bisogna vedere a lungo andare come andranno le cose.

      Io continuo a seguire da vicino sia lo sviluppo della piattaforma Ads e anche di come vengono pubblicati i messaggi sponsorizzati, anche perché per il momento è stato fatto il test solo in lingua russa e non anche in inglese e in arabo, dove c'è il grosso della platea di Telegram.

      Sicuramente al Social Media Strategisti a Rimini parlerò di questa cosa e qualche cosa di nuovo fino ad allora ci sarà. Poi ti e vi romperò le scatole anche qui. Ormai dopo WordPress e la SEO, Telegram è diventato il mio cavallo di battaglia.

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram Ads: ecco la piattaforma per promuoversi su Telegram.

      @alex-mi ha detto in Telegram Ads: ecco la piattaforma per promuoversi su Telegram.:

      @giorgiotave concordo sulla scelta spiazzante.

      Da una parte la condivido. Di fatto avresti solo pubblicità di un certo livello, con brand importanti e ti toglieresti di mezzo tanti piccoli editori (ma anche furbetti) non paganti etc. con pubblicità spesso anche fastidiose (passatemi il termine).

      Dall'altra mi metto proprio nei panni di piccoli editori che magari vorrebbero investire un po' per far conoscere il proprio canale e non potranno farlo. E mi riferisco soprattutto a chi ha contenuti editoriali, chi vorrebbe magari ampliare la propria base lettori, quindi non agli ennemila canali "marketta" nati solo per metter dentro link di affiliazione Amazon e simili (che spuntano fuori come funghi). Vedremo se cambierà qualcosa nel tempo.

      Mi sfugge solo una cosa: ma un proprietario di un canale pubblico con ennemila follower, può scegliere di non far visualizzare pubblicità? O è vincolante... nel senso che non c'è possibilità di intervenire da questo punto di vista?

      Alex certamente all'inizio è abbastanza esosa come partecipazione alla piattaforma e non ti nego il fatto che mi ha spiazzato molto. Se ha spiazzato me, che seguo gli sviluppi di questa funzione e delle altre collegate ad essa, figuriamoci gli altri che non hanno avuto lo stesso tempo per farlo.

      Sicuramente con il tempo le cose miglioreranno e sicuramente con il tempo ci sarà una limatura dei costi e anche un miglioramento di tutto l'ecosistema di Telegram Ads. Già oggi che è stata usata fino adesso solo come test e le prove principalmente le ha fatte Pavel Durov e il suo team dedicato, alcune piccole cose sono state migliorare o comunque cambiate.

      È molto probabile che entro la fine del mese di novembre arrivino alcuni miglioramenti anche lato utente e creatore:

      • se l'utente non vorrà vedere le inserzioni pubblicitarie, che come puoi vedere nell'immagine qui sopra, non sono così invadenti, si avrà la possibilità di fare una donazione direttamente a Telegram LLC e questa ti permetterà di annullare la visualizzazione delle inserzioni pubblicitarie.

      • se il creatore del canale sceglie di non partecipare con il suo progetto e i suoi ennemila follower, pure in questo caso si potrà pagare direttamente a Telegram LLC una certa quantità di soldi e questo farà uscire il canale dal circuito di Telegram Ads.

      Sono sicuramente due soluzioni che hanno spinto molti a scrivere che Telegram diventerà a pagamento, ma in realtà non è così. In realtà è come se Facebook, Twitter o LinkedIn ti dicesse: guarda sei stufo di vedere inserzioni non in target o che non ti interessano, bene dacci 5€ e noi a te non faremo vedere più le nostre inserzioni.

      Inoltre, già nel prossimo futuro, si spera dalla metà dell'anno prossimo, i creatori di canali potranno ad un certo punto fare come si fa oggi con Google AdSense. Quindi dai messaggi pubblicitari che passano attraverso un canale si potrà prendere un percentuale.

      Insomma Telegram Ads è alle prime battute, ha generato sicuramente un grande interesse e un grande tam, tam in rete e allo stesso tempo, dal mio punto di vista penso che sia per la prima volta che una società ascolta le lamentele degli utenti per migliorare la sua idea iniziale.

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Telegram Ads: ecco la piattaforma per promuoversi su Telegram.

      Ecco in anteprima un annuncio sponsorizzato su Telegram

      I messaggi sponsorizzati hanno iniziato ad apparire nei grandi canali. In questo momento, l'unico post sponsorizzata che ho trovato e quello che porta ad un post sul canale Telegram Pavel Durov in lingua russa e dove descrive la nuova piattaforma pubblicitaria.

      Diciamo che il post sponsorizzato in questione e che potete vedere qui sotto, rispetta le regole dei 160 caratteri spazi compressi e sono visualizzati in tutti i canali Telegram con più di 1.000 iscritti. Dalla mia analisi e prova, effettivamente il post sponsorizzato rispetta l'argomento generale del canale in cui viene visualizzato. Infatti i tutti i canali che parlano di Telegram in lingua russa hanno questo messaggio.

      Esempio:
      telegram ads esempio

      postato in Web Marketing e Content
      florin88
      florin88
    • RE: Creare un e-commerce con Telegram

      @mirkomassarutto ha detto in Creare un e-commerce con Telegram:

      @florin88 ok 😞

      😩 mi dispiace per averti dato una notizia poco positiva

      postato in E-Commerce
      florin88
      florin88
    • RE: Creare un e-commerce con Telegram

      @mirkomassarutto lo so.
      ma sai spesso gli sviluppatori e le startup non sono capaci di comunicare, quindi ci si ritrova davanti a queste situazioni... piattaforme bellissime e utilissime che muoiono nel giro di 12, massimo 18 mesi.

      postato in E-Commerce
      florin88
      florin88