Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. flavus
    3. Post
    F

    flavus

    @flavus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da flavus

    • Dubbi che non mi fanno dormire! HELP!!!!

      Non avendo ricevuto risposta ripongo di seguito i dubbi che non mi fanno dormire:

      1. un contribuente minimo che vuole prendere in affitto un bilocale per abitarci e non come studio come si deve comportare con la questione dei beni strumentali. Il bilocale è considerato un costo? Oppure il fatto di stipulare un contratto per abitazione non comporta nessuna denuncia e quindi nessun peso sul conteggio dei beni strumentali?

      2. se ad esempio un contribuente minimo accumula nel corso del 2008, 5 fatture così ripartite: 2 fatture per beni strumentali (1 pc ed una stampante) e 3 per spese (cancelleria, corsi di formazione) può detrarre le spese tutte insieme nella dichiarazione a giugno 2009? Oppure le 2 fatture dei beni strumentali vanno ripartite in tre anni cioè dal 2008 al 2011?

      3. Ultima domanda forse banale: In generale quando un professionista fa un acquisto che non riguarda l'attività professionale (ad esempio compra un paio di scarpe nuove) è obbligato ad utilizzare la partita iva? (penso di no, altrimenti dovrebbe farsi fare la fattura che però non può dedurre perchè non riguarda l'attività, giusto?)

      4. Un contribuente minimo deve pagare le spese sempre tramite addebito su conto corrente dell'attività oppure può pagare contanti?

      Grazie per l'aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flavus
    • RE: regime dei minimi in esempi pratici

      Salve a tutti! Mi complimento per l'utilità di questo forum nel chiarire i dubbi sul mondo burocratico italiano.

      Volevo porre alcuni quesiti:

      1. un contribuente minimo che vuole prendere in affitto un bilocale per abitarci e non come studio come si deve comportare con la questione dei beni strumentali. Il bilocale è considerato un costo? Oppure il fatto di stipulare un contratto per abitazione non comporta nessuna denuncia e quindi nessun peso sul conteggio dei beni strumentali?

      2. se ad esempio un contribuente minimo accumula nel corso del 2008, 5 fatture così ripartite: 2 fatture per beni strumentali (1 pc ed una stampante) e 3 per spese (cancelleria, corsi di formazione) può detrarre le spese tutte insieme nella dichiarazione a giugno 2009? Oppure le 2 fatture dei beni strumentali vanno ripartite in tre anni cioè dal 2008 al 2011?

      3. Ultima domanda forse banale: In generale quando un professionista con partita iva fa un acquisto che non riguarda l'attività professionale (ad esempio compra un paio di scarpe nuove) è obbligato ad utilizzare la partita iva? (penso di no, altrimenti dovrebbe farsi fare la fattura che però non può dedurre perchè non riguarda l'attività, giusto?)

      4.Un contribuente minimo deve pagare le spese sempre tramite addebito su conto corrente dell'attività oppure può pagare contanti?

      1. Come e quando avviene il versamento dei contributi INPS alla gestione separata in qualità di libero professionista?
        Grazie mille per l'aiuto.
      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flavus
    • RE: Contribuenti minimi, locazione casa e fatture spese! Help me!

      Ah, dimenticavo un'altra importante domanda:

      Un contribuente minimo deve pagare le spese sempre tramite addebito su conto corrente dell'attività oppure può pagare contanti?

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flavus
    • Contribuenti minimi, locazione casa e fatture spese! Help me!

      Salve a tutti! Mi complimento per l'utilità di questo forum nel chiarire i dubbi sul mondo burocratico italiano.

      Volevo porre alcuni quesiti:

      1. un contribuente minimo che vuole prendere in affitto un bilocale per abitarci e non come studio come si deve comportare con la questione dei beni strumentali. Il bilocale è considerato un costo? Oppure il fatto di stipulare un contratto per abitazione non comporta nessuna denuncia e quindi nessun peso sul conteggio dei beni strumentali?

      2. se ad esempio un contribuente minimo accumula nel corso del 2008, 5 fatture così ripartite: 2 fatture per beni strumentali (1 pc ed una stampante) e 3 per spese (cancelleria, corsi di formazione) può detrarre le spese tutte insieme nella dichiarazione a giugno 2009? Oppure le 2 fatture dei beni strumentali vanno ripartite in tre anni cioè dal 2008 al 2011?

      3. Ultima domanda forse banale: In generale quando un professionista con partita iva fa un acquisto che non riguarda l'attività professionale (ad esempio compra un paio di scarpe nuove) è obbligato ad utilizzare la partita iva? (penso di no, altrimenti dovrebbe farsi fare la fattura che però non può dedurre perchè non riguarda l'attività, giusto?)

      Grazie mille per l'aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flavus