Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. flaviospeed
    3. Post
    F

    flaviospeed

    @flaviospeed

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da flaviospeed

    • RE: Sistemare il db

      Grazie mille.
      Mentre ripristino il db, mi viene fuori questo errore (msd è la cartella di mysqldumper):
      Warning: sprintf(): Too few arguments in e:\programmi...\msd\restore.php on line 201
      Poi si ferma con questo errore:**

      Fatal error**: Maximum execution time of 30 seconds exceeded in e:\programmi...\msd\restore.php on line **131

      **A cosa è dovuto?

      PS: Effetivamente la tabelle vengono cambiate, perchè dai 3 mb del db iniziale che avevo in locale, sono andato ai 200 mb circa, ma manca ancora qualcosa.

      postato in Coding
      F
      flaviospeed
    • RE: Sistemare il db

      Grazie per la gentile risposta.
      Però non capisco. Ho installato l'applicazione, ho messo il mio db.sql nella cartella work/backup ma come faccio a caricarlo?

      Grazie mille.

      postato in Coding
      F
      flaviospeed
    • Sistemare il db

      Salve!
      Non so se questa è la sezione corretta. Mi scuso se è sbagliata.
      Dunque, ho un forum IPB 2.3.6 che va in crash, causa db troppo grosso (200mb). Ora è stato bloccato dal provider.
      Prima di passare a un VPS (sono in hosting normale, 40gb di traffico mensile) stavo pensando a come sistemare i problemi del db.
      I messaggi hanno una vecchiaia di circa 3 anni. Pensavo di cancellare alcuni messaggi e portare il messaggio più vecchio a 2 anni. Il problema è che la movimentazione che faccio quando elimino i messaggi causa un crash e torno offline.
      Ho provato a farlo in locale, ma non riesco importare il db (.sql), anche cambiando i settaggi per quanto riguarda il caricamento massimo e dimensione massima.

      Come posso fare? Grazie mille dell'aiuto

      postato in Coding
      F
      flaviospeed
    • RE: Offese su un forum

      Grazie ragazzi.
      Si, ora non è successo mai nulla, ma è meglio sapere le cose prima che dopo. 😉

      Grazie mille! Gentili come sempre.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      flaviospeed
    • Offese su un forum

      Salve!
      Avevo bisogno di un'informazione e avevo bisogno di sapere l'esatta definizione giuridica della parola "complice" e della parola "favoreggiamento".
      Che io sappia, la parola "complice" indica chi partecipa con altri a un delitto o ad un?azione riprovevole o chi ne favorisce il compimento, chi ne favorisce un?azione o chi un comportamento.
      La parola "favoreggiamento" consiste nell?aiutare o agevolare l?autore di un atto illecito o socialmente dannoso.

      Detto questo vengo al dunque:
      Utente A parla male dell'azienda B per esperienza diretta, in un forum C dove ogni messaggio è autoresponsabilizzato. L'azienda B può denunciare l'utente A, ma può denunciare anche il forum C nonostante rimanga superpartes? Non volendo, il forum C favorisce l'azione dannosa per l'azienda perchè il luogo in questione è pubblico e in qualche modo agevola questo atto dannoso. Questa interpretazione è corretta?

      So che il forum GT ha denunciato già alcuni utenti in passato, ma perchè pubblicizzavano sistemi non legali di guadagno o cose simili. Il fatto è simile oppure è già capitato qualcosa del genere?

      Come sempre, vi ringrazio un mondo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      flaviospeed
    • RE: Sicurezza Conto Corrente

      Grazie mille ragazzi! Come sempre, siete molto disponibili!

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flaviospeed
    • RE: Sicurezza Conto Corrente

      Grazie mille Paolo!
      Quindi, una fattura di un ente telefonico dovrei riuscire a contestarla in caso di bisogno (prelevano più soldi del dovuto o anche per un semplice errore).
      Allora, conferma che lo stesso discorso vale anche per un semplice foglio di ritenuta d'acconto?
      La ringrazio per il tempo dedicatomi e per l'eventuale risposta.
      Saluti.

      Flavio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flaviospeed
    • Sicurezza Conto Corrente

      Salve!
      Innanzitutto complimenti per il forum. E' perfetto, bellissimo e pieno di informazioni. Sarà circa un anno che lo seguo e ho sempre trovato tutto quello che volevo, tranne una cosa (che sarà quella che chiederò).
      Complimenti davvero, prima di tutto a Giorgio, al resto dello staff e poi a tutti gl'utenti sostenitori. Complimenti sinceri!
      Detto questo (era d'obbligo farvi i complimenti), volevo chiedere che sicurezze ho a dare il mio numero di conto corrente via internet. Che limiti ha l'azienda X (che lavora SOLO con il web) quando aggiunge soldi nel conto corrente (avuto attraverso internet)? Può anche addebitare un somma di denaro? Se sì, ha qualche limite? Io che obblighi e doveri ho?
      Sono un ragazzo giovane, che di solito usa altri sistemi di pagamento (paypal e postepay principalmente) e di conto corrente personale ne sono sprovvisto (ma con deleghe varie potrei utilizzare conti correnti di terzi - ecco perchè questa domanda sulla sicurezza).
      Mi potete dare una dritta?
      Grazie per l'eventuale risposta.
      Un saluto a tutti.
      Bye!

      PS=Se ho sbagliato sezione, mi scuso, ma non sapevo dove metterla. Spostate pure.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      flaviospeed