Grazie ancora, io sono iscritta all'associazione.
i programmi che utilizziamo infatti vengono largamente diffusi da loro.
Proverò a chiedere anche a loro.
Ciao e grazie
fiofia
@fiofia
Post creati da fiofia
-
RE: lettore di testi
-
RE: lettore di testi
Ciao redsector e grazie per la risposta.
Uno dei programmi che usiamo si chiama alfa reader ed è della Erikson sezione software specifico dislessia. Loro per ora la versione per mac non la producono e quindi mi chiedevo se qualcuno con i miei stessi problemi avesse trovato un programma che possa sostituirlo.
Mia figlia poi ha 10 anni quindi questi programmi semplificano di molto le le funzioni di un acrobat che per lei sarebbero difficili e abbastanza macchinosi da utilizzare.
in attesa di notizie ti ringrazio.
Ciao -
lettore di testi
Ciao, mi sono iscritta al forum per chiedere informazioni sui programmi per MAC ed in particolare su programmi di lettura.
Ho una figlia dislessica che utilizza per lo studio un software che legge, tramite sintesi vocale, testi in diversi formati e che permette inoltre, su file pdf, di sottolineare il testo, aggiungere appunti, disegni e altro proprio come se studiasse direttamente sul libro.
Volevo passare da un PC normale a un MAC ma non riesco a capire se esiste un programma che faccia le stesse cose.
Grazie a chiunque abbia informazioni.
Ciao