Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ficofico
    3. Post
    F

    ficofico

    @ficofico

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ficofico

    • RE: Acquisto auto e limite dei 15.000

      [LEFT][LEFT] Ho acquistato un'auto a 29000 + iva =34800[/LEFT]

      Regime minimi

      [LEFT]Se ho ben interpretato la circolare 7E pto 2.8 quesito b dell'ADE, ai fini del computo del limite triennale dei 15000 per i beni strumentali promiscui devo considerare il 50% di 29000 quindi 14500.

      E' giusto?

      Poi quando vado a considerare le spese da detrarre devo invece considerare l'importo compreso iva (14500+iva), circolare 7E pto 5.1 quesito c

      E' giusto?[/LEFT]
      Grazie mille
      .....................................................

      [LEFT]Secondo l'Ade è così.:ciauz:[/LEFT]

      [/LEFT]
      Ho trovato questo vecchio post sempre qui su forum gt, è cambiato qualcosa? C'è qualcuno che può confermare per favore?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      ficofico
    • RE: Acquisto auto e limite dei 15.000

      Ragazzi davvero non sono riusto a capire queste cose leggendo in 15 pagine di discussione!!!

      Io che già verso la ritenuta dacconto al 20% di mese in mese, devo ulteriormente pagare l'imposta sostitutiva calcolata su reddito - meno spese l'anno successivo?

      Per quanto riguarda la macchina, il tetto dei 15.000 euro che posso scalare in 3 anni come beni strumentale, mi obbliga a comprare una macchina da massimo 15.000 euro e scalarne così solo 7500, oppure posso prendere una macchina da 30.000 euro, scalarne 15.000 in un anno, e poi dimenticarmi di scalare qualsiasi cosa nei successivi 2 anni?

      Dei 15.000 ( o 7.500) euro che potrei scalare come spese, in effetti mi fanno risparmiare solo il 20% di 15.000 o 7500 oppure ci sono altre considerazioni da fare?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      ficofico
    • RE: Acquisto auto e limite dei 15.000

      Quindi se ho capito bene, io al massimo posso scalare 7500 euro dal reddito su cui dovrò pagare l'imposta sostitutiva del 20%, quindi al massimo l'acquisto di un automobile potrà farmi risparmiare 1500 euro sulle tasse che pagherò col modello unico che presenterò a giugno 2009? giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      ficofico