Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fiat300dt
    3. Post
    F

    fiat300dt

    @fiat300dt

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località sassari Età 43
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fiat300dt

    • RE: Spese da affrontare per aprire un e-commerce

      Posso dire una cosa? A questo punto ripongo in Grillo la mia speranza che qualcosa cambi in meglio.

      Ho cercato inps su wikipedia, se non ho capito male l'inps è un ente che non deve rendere conto a nessuno di quanto entra e quanto esce.... chi li controlla? = (se) stanno rubando allegramente, nessuno lo potrà mai sapere, sempre che quanto scritto su wikipedia corrisponda a verità, e sempre che io lo abbia interpretato correttamente.

      postato in E-Commerce
      F
      fiat300dt
    • RE: Spese da affrontare per aprire un e-commerce

      @flanders said:

      Li dovrai pagare al 100%, in quanto la tua è considerata attività imprenditoriale e quindi soggetta a contributi minimali fissi INPS.

      Passi la mia intenzione di vendere on-line.... però con questo sistema si impedisce soprattutto ai giovani di avviare una propria attività, è inutile che il Mago Mario (Monti) si vanti di aver snellito la burocrazia, ma chissenefrega della burocrazia, preferirei fare duemila giri tra uffici vari, piuttosto che pagare tutte queste tasse assurde.
      Mio cognato aveva la possibilità di fare il giardiniere, poichè alcuni clienti del padre gli avevano proposto i loro giardini, lui è pratico del mestiere poichè per anni ha lavorato con un giardiniere professionista. All'inizio il guadagno lordo non sarebbe stato tanto, era sotto i diecimila, ma uno comincia così poi si fa conoscere, si fa un nome, e altri clienti. Lui è giovane, poteva avere tutto il tempo di ingranare..... e se arrivi ad avere un buon giro con il giardinaggio si guadagna abbastanza bene. Ha rinunciato a causa soprattutto dei 3000 e passa da dare all'inps, che aggiunti alle altre tasse rendevano il suo guadagno netto praticamente nullo, e lui non poteva permettersi di vivere d'aria per uno o due anni aspettando di avere altri clienti. Ma fai pagare non più di mille euro a uno che sta avviando un'attività..... perchè devi impedirgli di nascere? Poteva diventare un valido professionista, un artigiano che avrebbe contribuito all'economia del paese con i suoi guadagni, le sue tasse, le sue spese. Uno per mettersi in proprio deve partire già con un volume d'affari di 25000 euro l'anno giusto se vuole mangiare, ammesso che mangi poco e non abbia famiglia a carico. Se mancano gli imprenditori e gli artigiani manca tutto, perchè sono loro che assumono le altre persone. Ciao Italia

      postato in E-Commerce
      F
      fiat300dt
    • RE: Spese da affrontare per aprire un e-commerce

      ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
      Sono uno studente universitario, mi piacerebe avviare un'attività di e-commerce per vendere dei manufatti in legno da me prodotti, oggetti per nulla ingombranti e dal basso costo, diciamo attorno ai 15-20 euro cadauno. Per farli uso semplicemente un seghetto alternativo e il dremel, tutte cose che ho già... si tratterebbe solo di cominciare a "provare" con la vendita. Ho sicuramente anche io i requisiti per il regime dei minimi... Ho letto con molto interesse questa discussione, ma non ho capito ancora un particolare.... va bene le spese burocratiche, le spese inerenti all'apertura del portale e del commercialista.... ma mi sfugge ancora la cosa più importante che alla fine è decisiva se si è consapevoli che soprattutto all'inizio la nuova attività renderà probabilmente poco.... quindi la mia domanda è: questi maledetti € 3200 (che poi aumenteranno) all'inps... li devo pagare o no? quella è la chiave di tutto, perchè se li devo pagare, forse non mi conviene neppure iniziare. In rete ognuno dice la sua, qualcuno dice che si pagano, qualcuno dice di no, i commercialisti che ho sentito dal vivo non sono preparati sull' e-commerce, quindi chiedo qui.

      postato in E-Commerce
      F
      fiat300dt
    • eccone un'altro

      Ciao a tutti 😄

      Mi sono appena iscritto, vi ho trovati cercando info sull' e-commerce, ho avuto il piacere di constatare la vastità dei contenuti di questo portale.
      Spero di essere d'aiuto anche io qualche volta, oltre che chiedere informazioni 🙂

      postato in Presentati alla Community
      F
      fiat300dt