Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fgwm
    3. Post
    F

    fgwm

    @fgwm

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fgwm

    • Doppio blocco nav e posizionamento

      Buongiorno a tutti,
      scrivo per avere dei consigli in merito all'ottimizzazione del codice html per un sito aziendale che, in merito al suo settore di attività si posiziona molto bene nelle SERP di Google.
      La necessità di mettere mano al codice deriva dal fatto che sto apportando delle modifiche grafiche al layout e quindi ai menu di navigazione in header.

      Il mio dubbio deriva dal fatto di utilizzare due blocchi di navigazione racchiusi in un due distinti tag nav laddove è consigliato utilizzare il tag in questione soltanto per il blocco di navigazione principale.
      Il fatto è che vorrei usare due distinti menu da destinare uno all'aspetto corporate aziendale (da collocare in una fascia superiore) e l'altro ad una navigazione di prodotto (da collocare graficamente in una fascia inferiore dell'header e sotto al logo). Concettualmente per me sono due blocchi importanti e paritari ed è per questo che vorrei inserirli entrambi in tag nav.

      A complicare il tutto vi è poi un terzo blocco di menu inserito in nav che è in modalità display:none per risoluzioni superiori a 768px ma che appare in modalità collapse menu su tablet e smartphone (dove gli altri due entrano in modalità display:none). Questo menu su mobile raggruppa le voci dei due menu utilizzati in versione desktop.

      Questa duplicazione dei tag nav e delle voci di navigazione potrebbe avere un impatto negativo per la fruizione da parte dei motori di ricerca?

      Dominio:
      aaa
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      aaaa
      Cambiamenti effettuati:
      aaaa
      Eventi legati ai link:
      aaaa
      Sito realizzato con:
      aaaa
      Come ho aumentato la popolarità:
      aaaa
      Chiavi:
      aaaa
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      F
      fgwm