Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ferroviere
    3. Post
    F

    ferroviere

    @ferroviere

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 77
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ferroviere

    • riduzione verbale del canone di affitto non più riconosciuto dal proprietario

      Salve a tutti,
      Per motivi dovuti alla crisi nel mese di Febbraio 2014 il proprietario dell'immobile mi ha concesso una riduzione del canone di affitto, però senza metterlo per iscritto.
      Adesso dopo 20 mesi di affitti regolarmente pagati con quanto stabilito nell'accordo (mai contestati in precedenza) il proprietario rinnega l'accordo verbale e vorrebbe la differenza non pagata minacciandomi di adire a vie legali.
      Può farlo?. Premetto che gli affitti li ho mensilmente pagati con bonifico bancario e mettendo la dicitura "mensilità del mese di......"
      Cosa posso fare per oppormi a questa ingiustizia?
      Sperando in una immediata risposta, porgo cordiali saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      ferroviere
    • Pagare imu 2012 con credito irpef 2013

      Salve,
      a dicembre 2012 ho pagato il saldo dell'imu senza tener conto degli aumenti stabiliti dal Comune. Adesso mi sono accorto che il Comune dove ho l'immobile ha aumentato la perc​entuale e quindi dovrei pagare una differenza con F24 ravv. oper. .
      La mia domanda è: posso usufruire del credito irpef risultante dal 730/2013 portando l'importo da pagare (con i relativi interessi) in detrazione dal quadro imu o devo necessariamente pagarlo?.
      Il Caf mi ha detto che questa operazione è prevista solo per l'imu 2013.
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      ferroviere
    • RE: Come chiudere attività di coop. sociale a r.l.

      Vi ringrazio lo stesso,
      Ponendo qui una domanda credevo di potere essere aiutato, forse ho sbagliato qualcosa nel porgere la domanda, oppure non era interessante
      Saluti a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      ferroviere
    • Come chiudere attività di coop. sociale a r.l.

      Salve
      Ho un grosso problema.
      Sono il Presidente di una coop. soc. a r.l..
      A giugno 2005 l'Assemblea dei soci con l'approvazione e presentazione del bilancio 2004 ha dato incaricato al Presidente di chiudere l'attività (essendo la Società inattiva) onde evitare le normali spese di gestione.
      Il commercialista, non avendo mai ricevuto nessun compenso, si è rifiutato di provvedere alla chiusura e ci ha restituito i libri sociali.
      Io da Presidente, a causa di problemi personali, non ho fatto più niente.
      Adesso dopo tanto tempo posso chiudere l'attività?.
      Qual'è la procedura da fare per:?
      1° chiudere la partita iva.
      2° cancellarsi dalla camera di commercio.
      3° cancellarsi dalle attività produttive del Comune.
      Spero di essere stato chiaro.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      ferroviere