Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fenestren
    3. Post
    F

    fenestren

    @fenestren

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fenestren

    • RE: P.IVA x consulenza: e ora che è finita?

      Grazie per la spiegazione.
      Di fatto, l'azienda per cui ho svolto attività, non ha voluto firme come Ingegnere, né all'atto della presa d'incarico, né all'atto finale della consulenza.
      Per loro sono solo una ditta (individuale) loro fornitrice.

      Io quindi non ho lavorato come un Ing. Edile o Architetto che svolge un lavoro e mette alla fine una propria firma su un eventuale elaborato finale.

      Se è un problema di codice attività con cui ho aperto la partita iva, posso cambiarlo (in qualcosa che non riguardi espressamente l'ingegneria): in questo modo il numero di p.iva non cambia, non cambia la mia situazione nell'albo fornitori dell'azienda (posso emettere fattura) e quindi non dovrei avere problemi con l'Ordine ed Inarcassa.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fenestren
    • RE: P.IVA x consulenza: e ora che è finita?

      Ciao e grazie.
      Ho aperto P.IVA con codice attività (suggeritomi): "71.12.20 Servizi di progettazione di ingegneria integrata".

      Se hai aperto partita iva da ingegnere ti consiglio caldamente di iscriverti nel più breve tempo possibile all'Ordine ed a Inarcassa.Perchè caldamente e nel + breve tempo possibile?
      Non avendo ancora emesso fatture, è come se non esistessi fiscalmente, giusto? quindi non dovrei aver fatto nulla di sbagliato, o no?

      Il fatto è che, da Ing. Elettronico, non credo avrò modo di effettuare molte altre consulenze, quindi l'iscrizione all'Ordine non mi interessa gran che (e per una fattura come la mia è anche molto + onerosa della gestione separata INPS!).

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fenestren
    • RE: P.IVA x consulenza: e ora che è finita?

      Nessuno sa aiutarmi?
      Stavo riflettendo su un altro aspetto: se decidessi di iscrivermi all'Ordine e ad Inarcassa, qualora poi dovessi trovare lavoro da dipendente, dovrei passare all'INPS, ma allora i contributi versati ad Inarcassa verrebbero quindi persi se non ricongiunti all'INPS.
      Il ricongiungimento Inarcassa-INPS sembra essere una cosa onerosa: meglio quello tra gestione separata INPS - INPS?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fenestren
    • P.IVA x consulenza: e ora che è finita?

      Ciao a tutti,

      sono un Ing. Elettronico e ho aperto P.IVA scegliendo il regime dei minimi per effettuare una consulenza presso una grossa azienda (la mia prima esperienza lavorativa).
      Adesso che la mia consulenza è terminata, devo emettere fattura (valore totale IVA esclusa di 5000 EUR) ma non so scegliere tra INPS e Inarcassa.
      Il mio dubbio è dovuto al fatto che sto cercando lavoro e non so se avrò modo di effettuare altre consulenze (l'Ordine è forse più pensato per Ing. Civili o Edili).
      Mi consigliate di iscrivermi all'Ordine degli Ingegneri e quindi Inarcassa o è più conveniente l'INPS, per favore?
      Grazie.

      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fenestren