...risolto da solo....
...ho riscritto tutto che si fa prima....
felipe35
@felipe35
Post creati da felipe35
-
RE: modificare File Js
-
modificare File Js
Buon Giorno
Avrei bisogno di un idea per modificare lo script seguente in modo da separare l'HTML da javascript:
[html]var speed=4
iens6=document.all||document.getElementById
if (iens6){
document.write('<div id="container" style="position:relative;width:155px;height:160px;overflow:hidden;border:2px ridge white">')
document.write('<div id="content" style="position:absolute;width:155px;left:0px;top:0px">')
}
</script><!--contenuto-->
prova prova prova prova<br><br>
a b c d ...e cosi via <br> <br> <br>
prova prova prova prova<br><br>
<!--fine--><script language="JavaScript">
if (iens6){
document.write('</div></div>')
var crossobj=document.getElementById? document.getElementById("content") : document.all.content
var contentheight=crossobj.offsetHeight
}
else if (ns4){
var crossobj=document.nscontainer.document.nscontent
var contentheight=crossobj.clip.height
}function movedown(){
if (window.moveupvar) clearTimeout(moveupvar)
if (iens6&&parseInt(crossobj.style.top)>=(contentheight*(-1)+100))
crossobj.style.top=parseInt(crossobj.style.top)-speed+"px"
else if (ns4&&crossobj.top>=(contentheight*(-1)+100))
crossobj.top-=speed
movedownvar=setTimeout("movedown()",20)
}function moveup(){
if (window.movedownvar) clearTimeout(movedownvar)
if (iens6&&parseInt(crossobj.style.top)<=0)
crossobj.style.top=parseInt(crossobj.style.top)+speed+"px"
else if (ns4&&crossobj.top<=0)
crossobj.top+=speed
moveupvar=setTimeout("moveup()",20)
}function stopscroll(){
if (window.moveupvar) clearTimeout(moveupvar)
if (window.movedownvar) clearTimeout(movedownvar)
}function movetop(){
stopscroll()
if (iens6)
crossobj.style.top=0+"px"
else if (ns4)
crossobj.top=0
}function getcontent_height(){
if (iens6)
contentheight=crossobj.offsetHeight
else if (ns4)
document.nscontainer.document.nscontent.visibility="show"
}
window.onload=getcontent_height
</script>[/html]Qualche idea di come si possa fare in modo abbastanza semplice, senza dover riscrivere tutto?
Ringrazio in anticipo delle risposte
-
RE: Invia E-maildi conferma
Buona Sera
Rispondo alla sollecitazione di Marco Carrieri e do il seguito del codice, in fin dei conti abbastanza semplice:
[php]<?//email di conferma
$to = "";
$subject = "";
$message="";
$headers="";/* variabile a chi deve andare questa mail, ovvero al indirizzo che è stato inserito nel form */ $to = $name;
//cambiare la variabile $name !! è solo un esempio
/* soggetto */ $subject = " Quello che volete"; /* message */ $message = '<html>
<head>
<title> Ma che ne so</title>
</head><body >
Scrivere quello che si vuole; è un normale testo in html
</body>
</html>';/* Testa della mail */ $headers = "MIME-Version: 1.0\r\n"; $headers .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n"; $headmail.="X-Priority: 1 (Highest)\n"; $headmail.="User-Agent: Php Mail Function\n"; $headers .= "From: unoqualunque <[email protected]>\r\n";
//se si mette noreply, la microsoft (hotmail, live.it ecc..) lo cestina come Spam!!..per gli altri va bene (ho testato yahoo, gmail, virgilio, ed alice)
/* invio mail */ mail($to, $subject, $message, $headers);
?>
[/php]Saluti
-
Invia E-maildi conferma
Invia E-mail di Risposta Salve
Come aggiungere al seguente codice un paio di righe (senza cambiare nulla a quest'ultimo), per inviare all'utente una mail di conferma (del tipo noreply@ abc.com) all'suo indirizzo,
codice PHP:
<?php
$email=$_POST['email'];
$destinatario = "[email protected]";
$nome_mittente = "$email";
$oggetto_email = "formulario";
$all_free = "n";
$campi_req = array("nome","email","indirizzo","luogo","plz","numero");
$obbligo_email = "y";
$accetta_condizioni = "y";
$pagina_grazie = "risp_form.html";
$pagina_error_empty = "campi_sbagliati_form.html";
$pagina_error_email = "campi_sbagliati_form.html";
$pagina_error_condizioni = "accetta_condizioni.html";
$pagina_error_referer = "campi_sbagliati_form.html";//ora e data
$ora = date ("H:i:s");
$data = date ("d/m/Y");//intestazione email che arriva al destinatario
$corpo = "
Modulo inviato il $data alle ore $ora
Riepilogo dati:\n\n";//controllo anti-robo//
if ($antispam != 'tnterror347876') { die("Sorry, we don't accept Spam !!"); }
if(!isset($_SERVER) OR !$_SERVER OR !is_array($_SERVER) OR count(array_diff($_SERVER, $HTTP_SERVER_VARS))){
$_POST = &$HTTP_POST_VARS;
}//prende IP ADDRESS
if(isset($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"])){
if ($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"] == "") {
$ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
}else {
$ipnumb = getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR");
} } else {
$ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
}//controllo referer
if(empty($_SERVER["HTTP_REFERER"])){
header ("Location: $pagina_error_referer"); exit(); }
########### CONTROLLO DEI CAMPI ###########
$control_campi = 0;
if($all_free != "y"){
foreach($_POST as $key => $valore){ if(in_array($key,$campi_req)){ if(trim($valore) == ""){ $control_campi++; } } } } else { $control_campi = 0; }
########### CONTROLLO EMAIL ###########
$control_email = 0;
if($obbligo_email == "y"){
if(isset($_POST['email'])){ if(!eregi("^([a-zA-Z0-9_.-])+@(([a-zA-Z0-9_-])+.)+[a-z]{2,6}$", $_POST['email'])){ $control_email++; } } else { $control_email = 0; } }
########### CONTROLLO CONDIZIONI ###########
$control_condizioni = 0;if($accetta_condizioni == "y"){
if(isset($_POST['trattamento_dati']) && $_POST['trattamento_dati'] == "accetto"){ $control_condizioni = 0; } else { $control_condizioni ++; } }
########### INVIO EMAIL ###########
if($control_campi == 0){
if($control_email == 0){ if($control_condizioni == 0){
foreach($_POST as $key => $valore){
$key = ucfirst(stripslashes(trim($key)));
$valore = stripslashes(trim($valore));
$key = str_replace("_"," ",$key);if(trim($valore) == "") $valore = "Non compilato"; $corpo .= $key .": ". $valore ."\n\n"; } $corpo .= "Numero IP: $ipnumb"."\n";
$corpo .= "____________________________________________________________ \n\n
";
// invio e-mail
// Header Mail
$headmail.="From: $nome_mittente <$nome_mittente>\n";
$headmail.="Return-Path: $nome_mittente\n";
$headmail.="User-Agent: Php Mail Function\n";
$headmail.="X-Accept-Language: en-us, en\n";
$headmail.="MIME-Version: 1.0\n";
$headmail.="X-Priority: 1 (Highest)\n";
$headmail.="Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed\n";
$headmail.="Content-Transfer-Encoding: 7bit\n";ini_set('sendmail_from', "$destinatario");
mail("$destinatario", "$oggetto_email", "$corpo", "$headmail");header ("Location: $pagina_grazie"); } else { header ("Location: $pagina_error_condizioni"); } } else { header ("Location: $pagina_error_email"); } } else { header ("Location: $pagina_error_empty"); }
?>
Qualcuno mi spiegerebbe passo per passo?
Ringrazio in Anticipo delle informazioni datomi
Saluti
-
RE: Slide Immagini non compatibile con Opera e Mozilla
..vai qui che trovi quello che cerchi:
.isolajava.com/A_Script_java/textEffect.htm
saluti
-
RE: Slide Immagini non compatibile con Opera e Mozilla
ciao
..allora..non so se è quello che cerchi, ma ti posto uno script semplice per fare un testo con effetto a dissolvenza:
posta il seguente codice nella testata o in uno file esterno:
<script language=Javascript>
function checkBrowserForVersion4(){
var x=navigator.appVersion;y=x.substring(0,4);if(y>=4)strobeEffect();}
var isNav=(navigator.appName.indexOf("Netscape")!=-1);
var colors=new Array("FFFFFF", "FFFFFF", "FFFFFF", "FFFFFF", "FFFFFF", "FFFFFF", "FFFFFF", "F9F9F9", "F1F1F1", "E9E9E9", "E1E1E1", "D9D9D9", "D1D1D1", "C9C9C9", "C1C1C1", "B9B9B9", "B1B1B1", "A9A9A9", "A1A1A1", "999999", "919191", "898989", "818181", "797979", "717171", "696969", "616161", "595959", "515151", "494949", "414141", "393939", "313131", "292929", "212121", "191919", "111111", "090909", "000000")
a=0,b=1
function strobeEffect(){
color=colors[a];aa="<font color="+color+">Inserisci qui il tuo testo</font>"
if(isNav) {document.object1.document.write(aa);document.object1.document.close();}
else object1.innerHTML=aa
a+=b;if (a==38) b-=2;if (a==0) b+=2;xx=setTimeout("strobeEffect()",10);}
</script>includi la seguente riga nel <body> incorporato:
<body onload="checkBrowserForVersion4()">
infine, inserisci la seguente riga dove ti piace:
<div id="object1" style="position:absolute; visibility:show; left:25px; top:50px; z-index:2"></div>
Puoi posizionare il testo dove vuoi, modificando gli attributi "top" e "left".
...inoltre, è abbastanza semplice per capirci qualcosa e poter sperimentare
fammi sapere
saluti
p.s.: è del 2006 ma dovrebbe sia essere compatibile con qualsiasi altro script...e con i vari browser
-
RE: Slide Immagini non compatibile con Opera e Mozilla
Buona sera
..certo, il codice è quello, ma di solito lo si scrive dall'alto in basso; lo si scrive da destra a sinistra per evitare di copiarlo, come fa google...
per evitare che i due js vanno in conflitto , devi modificare /rinominare i variabili, ma cosi, appunto è impossibile con il codice scritto lateralmente ....
se mi dici precisamente cosa cerchi (uno semplice slideshow?) te lo posso inviare o indicare dove trovarlo. ...di esistere esiste tutto
se magari mi dai il link alla pagina dove lo vuoi inserire, posso dare un occhiata alla situazione
aspetto te
saluti
-
RE: impossibile visualizzare set di caratteri con IE
..ci riprovo....eccoti parte del codice , perché tutto il codice è eterno:
html,body{background-image:url(immagini-filmati/sfondo2.jpg);
background-repeat:repeat-x;
background-color:#ffff66; font-family: Arial, Verdana, Helvetica;
margin:0px}ecc.....
il link della pagina:
l'articolo è questo:
Internet Explorer non è in grado di determinare il set di caratteri (denominato anche tabella codici o codifica) utilizzato .... "Visualizzazione di una pagina Web vuota con un'icona segnaposto; impossibile salvare un file sul disco". ...
technet.microsoft.com/it-it/library/cc677309.aspx -è il quarto della stessa pagina....l'articolo stesso non l'ho trovato
saluti
nel motore di ricerca basta digitare "impossibile visualizzare carattere con ie"
e ti escono i risultati suddetti....
come già detto c'ho provato con quasi tutti i caratteri, sempre con gli stessi risultati e SOLO con ie; ho provato ad inserire il font nel div stesso...tutto senza risultato....
saluti
-
RE: impossibile visualizzare set di caratteri con IE
...non mi fa postare ne il codice, ne gli articoli della microsoft dove accennano al problema....ma è possibile rendere le cose cosi complesse su questo forum, quando basta togliere il divieto di inserire i link??
Ho provato a togliere tutti i http e i www ma senza risultato.....
se ti va di dare un occhiata lo stesso, dobbiamo trovare qualche altro modo....
saluti
-
RE: Slide Immagini non compatibile con Opera e Mozilla
Ho dato un occhiata al link/codice, ma nessun sano essere umano è in grado di leggere questa roba...non è possibile scriverlo come si deve ovvero dall'alto in basso?..è impossibile apportare delle modifiche a questa roba....
...non basta rinominare semplicimente i file..li puoi chiamare anche pallino verde, ma non cambia il fattore che i due js vadano in conflitto tra di loro...
..inoltre, per motivi di chiarezza inserisci il link per il file js cosi:
<script type="text/javascript" src=* ***></script>
che va inserito nella testata del documento
quando fai copia/incolla, cerca contemporaneamente di capire di
cosa si tratta...
per finire, se non linki tutto il materiale, non è possibile
nulla....saluti
-
RE: Slide Immagini non compatibile con Opera e Mozilla
Ciao
Non ho capito bene cosa cerchi; se cerchi uno semplice slide show per le immagini è un discorso. Se all'interno dello slide show ci vuoi aggiungere del testo html (ovvero non come se fosse un immagine) è tutto un altra storia , perché li si tratta di creare delle <div> scorrevoli....
Poi, non so come sei messo con js per via delle eventuali modifiche da effettuare ( quelli più semplice , tipo il tempo dello slide, cicli da impostare ecc.)
Se magari mi spieghi meglio, si può fare qualcosa...
saluti
p.s.: quando ti scarichi degli script js in generale , devi sempre vedere di quale versione si tratta...
-
impossibile visualizzare set di caratteri con IE
Buona sera
Mi si presenta il seguente problema:
Ho un contenuto dinamico (div scorrevoli) con i caratteri arial e verdana, ma il benedetto internet explorer non è in grado di individuare nessun tipo di set di caratteri , e visualizza una specie di sans-serif molto scarso, ovvero leggibile a malapena, dato che le lettere vengono visualizzati molto sottili....
Ho provato ad impostare i caratteri sia con i css che nel body stesso, ma il risultato non cambia....questo problema si presenta solo con IE (...e che te pareva
)
qualche soluzione per il problema ???
-
RE: Slide Immagini non compatibile con Opera e Mozilla
Buona sera
Javascript 1.1 mi pare leggermente (per modo di dire ) antiquato come versione ...scaricati qualcosa di + recente e sarà compatibilie con tutti i browser....fai prima, dato che lo script non è tuo...
..di slide ne trovi un infinità in giro...se proprio hai bisogno, ti posso inviarne uno....
Saluti
-
RE: <div> che si trascina dietro lo sfondo [RISOLTO]
..problema risolto.....
-
<div> che si trascina dietro lo sfondo [RISOLTO]
Buona sera
Mi si presenta il seguente problema abbastanza assurdo:
c'è un div con una larghezza ed altezza , rispettivamente 600 x 35, il quale ho spostato con margin-top e margin-left. Inoltre a questo div è assegnato una classe .
Poi, lo sfondo sfumato che va dal blu al giallo.
Il problema è che questo div rognoso si porta in basso il blu dello sfondo, ed anche se ha la misura di 600px larghezza, visualizza tutto lo sfondo blu a tutta largezza di 35px.
Ho impostato lo sfondo a questo div, cercando di rimediare, ma ai lati del div mi rimane il blu.:?
Ovviamente il <div> non ne vuole sapere di essere spostato con left e top, come ho fatto con tutti gli altri elementi ...
Tutto quanto esposto è poco chiaro se non si davanti l'esempio, ma spero a chi è già capitato un problema simile....cosa mai vista...:bho:
ringrazio in anticipo di qualsiasi suggerimento, tranne quello di togliere lo sfondo sfumato..
saluti