Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fehu
    3. Post
    F

    fehu

    @fehu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località -- Età 44
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fehu

    • Indicizzazione di siti su pagina singola e caricamento di contenuti ajax

      Mi è stato commissionato un sito vetrina sviluppato principalmente su una singola pagina con scorrimento automatico cliccando sui link, come vanno di moda per ora.
      Per fare ancora più scena, è presente una pagina di precaricamento che occupa tutto lo schermo e copre totalmente i contenuti, e che scompare solo dopo che video musica ed immagini vengono caricati.
      Per mantenere la navigazione il più possibile dinamica, ed il caricamento leggero, alcuni contenuti vengono caricati tramite ajax, sia con click su link sia con caricamento ritardato.

      L'effetto è molto buono, ma di tutto questo, quanto viene realmente indicizzato? :S
      Dato che la struttura mi piace molto vorrei riutilizzarla per altri progetti anche più grandi

      postato in SEO
      F
      fehu
    • RE: .Net vs PHP

      iis è vivo e lotta con noi
      la cosa più importante che devi chiederti è quali sono le caratteristiche dell'applicativo .net

      postato in Coding
      F
      fehu
    • Da Asp classic ad Asp .Net - potete chiarirmi qualche dubbio?

      Salve
      utilizzo asp 3.0 da molti anni, con il tempo ho sviluppato da zero un mio cms che piano piano ho ampliato e generalizzato fino a farlo diventare un gestore di plugin che ha la flessibilità di passare da blog ad ecommerce.
      E' un mio gioiellino che oramai ha una gestione completa degli utenti, dei gruppi, dei privilegi, filtra e codifica le variabili per la massima sicurezza ecc, fa un sacco di roba e la fa esattamente come serve a me, ma questo aspetto è stata anche la debolezza perchè avendo un prodotto del genere mi ha disincentivato dall'utilizzare seriamente il php o studiare per bene il .net, almeno fino ad ora...
      Le toppe che ho creato nel tempo non bastano più, l'url rewrite mi manca, ci sono troppe cose che non posso fare, e sono incappato in un bug abbastanza pesante che non riesco a risolvere, ho deciso quindi di fare il passo e diventare un programmatore adulto in c# 😄
      Nella speranza anche di sfruttare le nuove abilità nello sviluppo di applicazioni per windows phone e windows 8.

      Ho quindi una serie di domande nubbie da farvi

      • avendo sempre utilizzato mysql, mi conviene continuare o passare ad sql server?
      • quale versione di .net? l'ultima o ce n'è una più adatta per il web?
      • devo capire se tutte le funzioni che ho creato (ad esempio filtra html) hanno già un equivalente in una dll, dove trovo un elenco noob ma completo?

      ed altre mille domande che vi farò man mano :S

      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: Problema XMLHttpRequest() e javascript in un gadget desktop per windows 7

      La funzione getRSS() richiamata all'interno di init() funziona, ho provato con cose più semplici come modificare l'html all'interno di un div ma non fa niente, è proprio l'evento che non scatta.

      init() è anche impostata in onLoad nel body della pagina principale, ed al primo caricamento del gadget funziona perfettamente

      boh :mmm:
      prima di aprire questa discussione ho cercato tutorial su google, ho visto il codice di altri gadget, ma non capisco dove sia il problema ed apparentemente è tutto fatto alla perfezione

      postato in Coding
      F
      fehu
    • Problema XMLHttpRequest() e javascript in un gadget desktop per windows 7

      Spero che sia la sezione giusta perchè il problema è uno script che non si attiva quando dovrebbe, ma il codice utilizza l'oggetto gadget di windows per creare appunto i gadget desktop.

      Questo è il mio primo tentativo, ed anche se non è niente di che sono abbastanza soddisfatto, il problema per cui chiedo aiuto è che una volta impostato un valore nel settings.html dovrebbe richiamare una funzione che aggiorna la pagina html base con i nuovi valori.
      Il salvataggio dei dati funziona perfettamente.

      qui di seguito il codice js

        System.Gadget.settingsUI = "settings.html";
        System.Gadget.onSettingsClosing = SettingsClosing;
        System.Gadget.onSettingsClosed = SettingsClosed;
      
      /********************************************************************************/
      
        function init() {
          getRSS('feed', System.Gadget.Settings.read("provincia"));
        }
      
      /********************************************************************************/
      
          function SettingsClosing(event)
          {
              if (event.closeAction == event.Action.commit)
              {
                  var clr = provincia.options[provincia.selectedIndex].value;
                  System.Gadget.Settings.write("provincia", clr);
              }
              event.cancel = false;
          }
      
      /********************************************************************************/
      
          function loadSettings()
          {
              var clr = System.Gadget.Settings.read("provincia");
              provincia.selectedIndex = clr;
          }
      
      /********************************************************************************/
      
      function SettingsClosed(event)
      {
          if (event.closeAction == event.Action.commit)
          {
              init();
          }
      }
      
      
      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      ah... mi sento un idiota 😢

      si, ovviamente le province che contengono comuni con locali registrati contengono anche comuni senza locali, quindi per questo me li restituisce sempre tutti
      ma allora che devo fare? :mmm:

      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      Ho provato questa ma mi restituisce sempre tutte le province :S

      SELECT DISTINCT(ID_provincia) 
      FROM mappa_comuni c  
      WHERE c.id_comune NOT IN (SELECT DISTINCT id_comune from locali)
      
      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      mi sono accorto adesso quanto sono stordito
      ho l'id della provincia riportato nella tabella del comune, basta fare una join a due

      SELECT  DISTINCT (mappa_comuni.ID_provincia
      ), locali.id_comune
      FROM mappa_comuni
      LEFT  JOIN locali ON mappa_comuni.ID_comune = locali.ID_comune
      WHERE locali.ID_comune IS  NULL
      

      ma mi restituisce anche questo tutte le province :S

      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      Posso copiare la query che uso (con i nomi di tabella e campi un po diversi)

      SELECT COUNT(  DISTINCT (mappa_province.ID_provincia
      ) ) 
      FROM mappa_province
      INNER  JOIN mappa_comuni ON mappa_comuni.ID_provincia = mappa_province.ID_provincia
      LEFT  JOIN locali ON mappa_comuni.ID_comune = locali.ID_comune
      WHERE locali.ID_comune IS  NULL 
      

      avevo scritto male prima, questa query con il count mi da 103 (il totale delle province), senza mi da l'elenco di tutte e 103 le province

      probabilmente sbaglio qualcosa alla base della query

      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      ah chiedo scusa pensavo fosse una funzione di mysql, masochisticamente sto utilizzando asp

      non c'è un modo per filtrare i risultati solo tramite query?

      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      Il mio problema è che se non uso il distinct me ne restituisce migliaia perchè conta le righe dei comuni, se uso il distinct sull'id delle province mi restituisce un recordset vuoto

      non avevo pensato ad utilizzare quella funzione, ma penso che il problema rimanga lo stesso di adesso che uso un count()

      non lo so, sarà inesperienza o uno di quei casi limite in cui mysql ricompila la query e fa pasticci

      postato in Coding
      F
      fehu
    • [MySql] Join un po particolare tra 3 tabelle

      Salve
      mi trovo in una situazione un po difficile con una query

      Ho 3 tabelle, una rappresentante l'elenco delle province italiane, una i comuni, ed una un elenco di locali, tutti messi in relazione tra di loro
      Descrivo le tabelle, credo che sia abbastanza autoesplicativo, le tabelle sono in relazione uno a molti tramite l'id, i comuni con le province, i locali con i comuni, in modo che si possa traversare il database e sapere in che provincia si trova un determinato locale

      Province

      • Id_provincia
      • Nome_provincia

      Comuni

      • Id_comune
      • Id_provincia

      Locali

      • Id_locale
      • Id_comune

      Ho bisogno di sapere quali sono le provincie senza nessun locale
      Inizialmente avevo provato a fare una left join tra comuni e locali dove la relazione era nulla, e mi dava risultati corretti ma mancava la provincia
      Ho aggiunto la inner join tra province e comuni, ma mi ripeteva le province centinaia di volte, ho provato ad aggiungere un Distinct(Id_provincia), ma mi da zero records come risultato
      Ho provato varie combinazioni e soluzioni, ma nessuna funziona, voi come fareste?

      postato in Coding
      F
      fehu
    • [jquery] Mostrare div su focus di un elemento (un select fatto in casa)

      Ho bisogno che quando un campo di testo acquisisce il focus, subito sotto di lui compaia un div con testo e checkbox.
      In buona parte ho già preparato lo script, quando l'input text prende il fuoco il div compare, quando lo perde il div scompare, solo che scompare anche quando provo a cliccare uno dei checkbox nel div :():
      Ho fatto diverse prove ma il div scompare sempre

      qui lo script finora

      <div style="position:relative; background:#CCC;" id="riga">
        <input type="text" name="input" style="width:400px;" id="ciao" />
        <div style="color:#FFF; background:#333; position:absolute; display:none;" id="miao">
          <p><input type="checkbox" /> aaaa</p>
          <p><input type="checkbox" /> aaaa</p>
          <p><input type="checkbox" /> aaaa</p>
          <p><input type="checkbox" /> aaaa</p>
        </div>
      </div>
      
      <script>
      $(function() {
          $("#miao").css("width", $("#ciao").outerWidth());
          $("#miao").css("top", $("#ciao").outerHeight());
          $('#ciao').focus(function() {$("#miao").css("display", "block")});
          $('#ciao').focusout(function() {$("#miao").css("display", "none")});
      });
      </script>
      

      suggerimenti? :mmm:

      postato in Coding
      F
      fehu
    • RE: [jQuery] slide di un div all'interno di un altro div

      mi autorispondo 😄
      alla fine dopo averci sbattuto la testa per un'ora ho trovato la soluzione in un minuto...

      per chi fosse interessato qui il codice ripulito e funzionante

      
          $('div.anteprima_testo').each(function (i) {
            $(this).mouseenter(function() {
              $(this).find('.testo').stop().animate({'top':($(this).outerHeight() - $(this).find('.testo').outerHeight()) + 'px'}, 300);
            });
              
            $(this).mouseleave(function() {
              $(this).find('.testo').stop().animate({'top': $(this).outerHeight() + 'px'}, 900);
            });
          });
      
      
      postato in Coding
      F
      fehu
    • [jQuery] slide di un div all'interno di un altro div

      ciao
      per presentare l'anteprima di un articolo utilizzo un div contenente come sfondo l'immagine dell'articolo stesso, e poi l'anteprima del testo posizionata in maniera assoluta in modo che sia appena al di sotto del div principale, e che al passaggio del mouse scorra tramite .animate()

      stile

      
      .anteprima_testo {height:100%;}
      .anteprima_testo .titolo {position:absolute; top:10px; left:10px; border-radius:5px; padding:5px; background:#000; opacity:.80; filter:alpha(opacity=80); filter:"alpha(opacity=80)"; font-size:18px; color:#FFF;}
      .anteprima_testo .testo {color:#FFF; background:#000; padding:10px; position:absolute; top:230px; opacity:.90; filter:alpha(opacity=90); filter:"alpha(opacity=90)";}
      
      

      html

      
            <div class="anteprima_testo" style="background:url(immagini/art_1.jpg)">
              <p class="titolo">E' finita la cartaigienica</p>
              <p class="testo">testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima testo anteprima </p>
            </div>
      
      

      jQuery

      
          $('.anteprima_testo').mouseenter(function() {
            $(this).find('.testo').stop().animate({'top':($('.anteprima_testo').height() - $('.anteprima_testo .testo').height()) + 'px'}, 300);
          });
          $('.anteprima_testo').mouseout(function() {
            $(this).find('.testo').stop().animate({'top': $('.anteprima_testo').height() + 'px'}, 900);
          });
      
      

      Nell'insieme funziona correttamente, ma se per caso il mouse si trova a sorvolare il box del testo, si innesca subito l'animazione di uscita, come se il mouse fosse uscito dal div principale.
      Non riesco a spiegarmi come mai :mmm:

      postato in Coding
      F
      fehu