Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federicoromagnoli
    3. Post
    F

    federicoromagnoli

    @federicoromagnoli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lanciano Età 49
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da federicoromagnoli

    • partita iva come consulente: vantaggi e svantaggi

      Se apro la partita iva come consulente aziendale o direzionale, o qualcosa del genere, che nome posso dare? un nome di fantasia seguito dal cognome e basta può andare??? Ad es. Vetro Rossi.
      Inoltre, se ho reddito zero mi confermate che non devo pagare i contributi previdenziali?
      Infine, posso svolgere attività di commercio elettronico...credo di no, ma penso che ci sia una soglia "free". Sapete dirmi qual è?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli
    • Prestazione occasionale sotto i 5000 ?

      2 anni fa ho svolto una sola prestazione occasionale di circa 1500 ? e non ho fatto la dichiarazione dei redditti. Quest'anno credo invece di doverla fare.
      Posso in qualche modo recuperare quel 20 % versato in occasione della prima prestazione occasionale?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli
    • RE: una ditta individuale deve pagare le tasse se non ha reddito?

      si è vero, ho posto dei quesiti stupidi 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli
    • RE: una ditta individuale deve pagare le tasse se non ha reddito?

      ho forse inserito troppi quesiti???:bho:
      vanno benissimo anche le risposte parziali...:sbav:
      grazie anticipatamente 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli
    • RE: una ditta individuale deve pagare le tasse se non ha reddito?

      L'attività è ad ampio raggio: Servizi statistici e professionali,
      dove per professionali intendo la consulenza informatica, comunicazione e marketing, formazione on-line, turismo e valorizzazione storico artistica. In quest'ultimo ambito prevedo anche il commercio elettronico con il servizio di "supporto nella prenotazione di viaggi ed itinerari turistici".
      Io sono laureato in statistica e mi avvalerei dei miei famigliari per gli altri servizi.

      Poichè sono disoccupato da 2 anni, non ho soldi per "mantenere" questa idea imprenditoriale e sto cercando la forma statutaria migliore. 2.900 Euro sono tanti per me.
      Tra le possibili alernative mi viene in mente:

      1. utilizzare la partita iva di mia madre che risulta imprenditrice agricola...mi sembra che una quota del fatturato possa provenire da altre attività...per cui se guadagno poco potrei appoggiarmi sulla partita iva di mia madre??...Non ricordo qual è la quota e non sono sicuro nemmeno che si possa fare. Inoltre per il commercio elettronico credo ci sia il limite dei 2.500 € annui. Mi date conferma dei vari aspetti citati?

      2. Aprire una partita iva come consulente. In questo caso però potrei esercitare solo l'attività di consulente statistico, ma non sono nemmeno sicuro di questo visto che c'è un albo a cui dovrei iscrivermi (almeno era così fino a qualche anno fa), oppure come consulente generico. Mi sembra di capire che in questo caso in mancanza di reddito non pagherei i contributi previdenziali, tuttavia avrei delle restrizioni più rigide anche con il nome dell' "Azienda". Mi date conferma dei vari aspetti citati?

      3. mi faccio il sito, mi pubblicizzo, e per le varie attività mi faccio fare dei contrtatti con prestazioni occasionali o a progetto. In questo caso non guadagnerei niente con le attività non statistiche, visto che l'eventuale contratto andrebbe fatto ai miei famigliari. Inoltre, l'immagine "aziendale" non ne gioverebbe forse. Mi date conferma dei vari aspetti citati?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli
    • RE: una ditta individuale deve pagare le tasse se non ha reddito?

      grazie per la tempestività.
      tuttavia, "In compenso, puoi trovarti a dover pagare i cotnributi previdenziali" cosa significa, che si pagano o non si pagano?
      se si quanto si paga.
      grazie di nuovo

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli
    • una ditta individuale deve pagare le tasse se non ha reddito?

      Vorrei aprire una ditta individuale, ma, avendo appena i soldi per aprirla, ho paura che se non faccio nessun reddito mi ritrovo con dei costi che non riesco a sostenere, anche se sono minimi.
      C'è sempre qualcosa da pagare o esiste qualche scorciatoia che, in caso di non reddito, posso non pagare nulla?
      Grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federicoromagnoli