Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federicobiccheddu
    3. Post
    F

    federicobiccheddu

    @federicobiccheddu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet idea2web.net/ Località Sant'Antioco Età 33
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da federicobiccheddu

    • Selezionare record in base al valore più grande di un campo facendo due JOIN

      Allora ragazzi, mi sono letto delle guide in internet, ma non ho capito come posso risolvere.

      Ho una tabella, dove registro il timestamp() per ogni modifica fatta in una sezione e l'id della sezione.

      edit_band     edit_user     edit_time     edit_block     edit_reason
      1          2          1248635164      2          Prova Motivo
      1          2          1248635285      2          Prova Motivo 2
      ```Ora eseguo questa query:
      

      SELECT band.band_id, band.band_name, edit.*, user.username, COUNT(edit.edit_band) AS total
      FROM ip_bands AS band
      RIGHT JOIN ip_bands_edits AS edit ON edit.edit_band = band.band_id
      LEFT JOIN ip_users AS user ON edit.edit_user = user.user_id
      GROUP BY edit.edit_band
      ORDER BY edit.edit_time DESC LIMIT 0, 10

      band_id band_name edit_band edit_user edit_time edit_block edit_reason username total
      1 Sonata Arctica 1 2 1248635164 2 Prova Motivo FedericoBiccheddu 2

      
      Potrei avere più dati con lo stesso band_id, quello che conta è il timestamp. Devo prendere la riga dove ci sono gli id uguali con il timestamp maggiore.
      
      In poche parole devo creare un blocco dove mi visualizza le ultime sezioni modificate
      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Cambiare background al "contenitore" se si passa sopra il contenuto.

      Vorrei evitare di usare Javascript, ancora di meno Flash.

      Vorrei fare tutto con il css, credo sia possibile, senza appoggiarmi a queste cose 😄

      E' strano che dia errore, ho messo hxtp perchè non posso inserire link diretti.

      In pratica l'immagine di sfondo del menu è fatta in modo che passandoci sopra venga fatto il roll over.

      Però farlo SOLO nel link in cui passo sopra.

      :mmm:

      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • Cambiare background al "contenitore" se si passa sopra il contenuto.

      Ragazzi, mi rifaccio vivo per un problema che mi assilla ormai 😢

      Allora, ho questo codice:
      [html]<td width="100%" class="forum-buttons" colspan="3">
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_PORTAL}">{L_HOME}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_INDEX}">{L_INDEX}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <!-- BEGIN switch_upi2db_off -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_SEARCH_NEW}">{L_NEW2}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <!-- END switch_upi2db_off -->
      <!-- IF S_LOGGED_IN -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_PROFILE}">{L_PROFILE}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <!-- ENDIF -->
      <!-- IF S_HEADER_DROPDOWN -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_SEARCH}" onmouseover="dropdownmenu(this,event,menu1,'250px')" onmouseout="delayhidemenu()">{L_SEARCH}</a>  <img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" /> 
      <!-- ELSE -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_SEARCH}">{L_SEARCH}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <!-- ENDIF -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_FAQ}">{L_FAQ}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <!-- IF not S_LOGGED_IN -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_REGISTER}">{L_REGISTER}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      <!-- ENDIF -->
      <a href="{FULL_SITE_PATH}{U_LOGIN_LOGOUT}">{L_LOGIN_LOGOUT2}</a><img src="{FULL_SITE_PATH}{IMG_MENU_SEP}" alt="" />
      </td>[/html]E questo css per la classe forum-buttons:

      .forum-buttons {
          text-align: center;
          vertical-align: middle;
          font-size: 11px;
          font-weight: bold;
          height: 28px !important;
          color: #e8e8ee;
          background: #121720 url('images/p_blue/bg_forum-buttons.gif') no-repeat center top;
          overflow: hidden;
      }
      
      .forum-buttons a, .forum-buttons img {
          float: left;
      }
      .forum-buttons a, .forum-buttons a:visited {
          color: #023353;
          font-weight: bold;
          text-decoration: none;
          display: block;
          padding: 7px;
      }
      
      .forum-buttons a:hover, .forum-buttons a:active {
          color: #fff;
      }
      ```Allora, dovrei fare in modo che il background della tabella, quindi di **forum-buttons** si sposti quando passo sopra un link, ma solo nel link.
      
      Cioè, ora i link non hanno background, si vede quello della tabella, quando passo sopra, solo dietro al link in hover, devo spostare lo sfondo della tabella.
      
      In pratica deve fare da:
      

      background: url('images/p_blue/bg_forum-buttons.gif') no-repeat center top;

      background: url('images/p_blue/bg_forum-buttons.gif') no-repeat center bottom;

      .forum-buttons:hover a:hover {
      background: url('images/p_blue/bg_forum-buttons.gif') no-repeat center bottom;
      }

      
      Potete vedere l'esempio qui: **hxtp://revontulet.altervista.org/**
      Come potete vedere dietro al link si vede sempre la stessa parte dello sfondo, mentre si dovrebbe vedere quella che si vede quando NON si è in :hover però più scura.
      
      Non so se si è capito il problema, in ogni caso grazie in anticipo ;)
      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • RE: [acquisto] Banner Flash e non

      Naturalmente 😉

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Pubblicità gratuita per i vostri siti, prodotti o attività

      Per parere eprsonale, farei un form per inviare la recensione, magari sempre da validare in modo che no nscrivano cani e porci.

      Poi rimuoverei almeno un banner della pubblità, almeno, per come la vedo io, troppa pubblicità in un sito oltre rallentare la navigazione ruba l'occhio al contenuto.

      Poi, per essere pignoli, il menù a sinistra è strano, cioè, ha un display: block; in hover ma non in normale, e poi aumentano le diensioni spostando ttuto il contenuto laterale.

      Senza offesa ma darei un'occhiata a tutta la grafica, mi pare disordinato ^^'

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      federicobiccheddu
    • RE: [acquisto] Banner Flash e non

      Io ptrei provare a fare un'immagine statica, ma dovrei avere una guida su cui orientarmi e cercare di realizzare il logo 😄

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      federicobiccheddu
    • RE: [acquisto] Banner Flash e non

      Che tipo di banner ti serve? Cioè, va bene anche se non in flash? 😉

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      F
      federicobiccheddu
    • [CSS] mostrare una lista al centro supportata anche da IE

      Un saluto a tutti, mi rifaccio sentire per chiedere aiuto 😄

      Allora, questo maledetto IE mi rovina sempre tutto, contento contento per aver fatto una cosa ed ecco che provo su IE 7 e mi trovo tutto sballato :arrabbiato:

      Allora, gestisco un menu tramite <ul> e <li>.

      Ho questo CSS:

      .menu_normal{
          height:35px;
      }
      .menu_normal ul {
          list-style:none;
      }
      
      .menu_normal li{
          display: inline-table;
          margin: 5px 2px;
      }
      .menu_normal li a{
          display:block;
          color:#717171;
          text-decoration:none;
          padding:0 0 0 3px;
          height:25px;
          cursor:pointer;
          background:url(images/adobe_photoshop_cs3/bg_menu_normal.gif) no-repeat;
          background-position: 0 0;
      }
      .menu_normal li a b{
          display:block;
          height:25px;
          padding:5px 6px 0 3px;
          background:url(images/adobe_photoshop_cs3/bg_menu_normal.gif) no-repeat;
          background-position: 100% 0px;
      }
      .menu_normal li a:hover{
          background:url(images/adobe_photoshop_cs3/bg_menu_normal.gif) no-repeat;
          background-position: 0 100%;
          text-decoration: underline;
      }
      .menu_normal li a:hover b{
          background:url(images/adobe_photoshop_cs3/bg_menu_normal.gif) no-repeat;
          background-position: 100% 113%;
      }
      

      Il risulato è questo su Firefox:
      www .postimage.org/image.php?v=aV95u0r

      Mentre questo è su IE:
      www .postimage.org/image.php?v=Pq6BaQi

      Come posso risolvere questo problema? Se do ome attributo float:left; tutto si vede benissimo ma non posso centrare il menù, se gli do display: inline-table funziona solo su firefox e non su IE...

      grazie in anticipo a tutti 😉

      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • Creare sito con tpl e php, sistema template simile a phpbb

      Il titolo credo dica tutto.

      Però lo voglio spiegare meglio anche per chi leggerà questo thread.

      Allora, vorrei rinnovare il mio sito e migliorare il sistema template che già utilizzo, ma mi viene sempre difficile gestire il tutto, quindi ho pensato di poter fare un sistema simile a phpbb per la gestione delle variabili del template.

      Mi sono spulciato il codice ma non ci ho capito molto, togliendo le funzioni create per l'assegnazione dei valori.

      Ora, chiedo a voi, se potreste aiutarmi a utilizzare un sistema simile, cioè, supponiamo di avere un file index.php con:

      [php]
      //Assegno il .tpl della pagina
      $var->funct_assign_tpl(array(
      'name' => 'file.tpl'
      ));

      //Definisco le variabili da utilizzare nel .tpl con {VAR}
      $var->funct_assign_vars(array(
      'VAR_TEMPL' => 'Valore di Var Templ',
      ));
      //Nel .tpl richiamerò il valore con {VAR_TEMPLE}

      $var->funct_start_tpl('name'); //esegue il .tpl assegnato in precedenza[/php]Ho fatto tutto generale, cioè, funct_assign_vars sarà la funzione che assegnerà le variabili, funct_start_tpl sarà quella che esguirà il tpl assegnato, mentre funct_assign_tpl sarà quella che assegnerà il .tpl da eseguire succerssivamente.

      Fino ad ora utilizzo la funzione eval() direttamente nella pagina ma non posso fare tutto automaticamente, insomma, non sono soddisfatto.

      Per faovre, no nditemi di usare Smarty o simili, vorrei solo imparare a fare una cosa simile a phpbb 😄

      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Hosting Banda Illimitata, Spazio Illimitato, Infiniti Sottodomini SQL e Mail

      Allora, non è un problema urgente diciamo, mi serovno solo informazioni per un futuro.

      Il CMS è Icy Phoenix in tutti e due i siti, le visite sono maggiori di 3000 uniche al giorno, mentre nel secondo i post sono davvero tanti giornalieri.

      Non sono molto lenti ma secondo me si potrebbe avere una risposta migliore dei server da quelli attuali, magari anche solo con un Hosting Dedicato, il problema è che al mese costa quano uno stipendio 😮

      postato in Hosting e Cloud
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Hosting Banda Illimitata, Spazio Illimitato, Infiniti Sottodomini SQL e Mail

      Grazie delle risposte ragazzi.

      Quanto ci vorrebbe Mensilmente più o meno per non avere problemi? Sapete, sono un ragazzo di 17 anni e non ho soldi a volontà ma avendo una idea alvorando e mettendo da aprte quel che guadagno magari riesco 😄

      postato in Hosting e Cloud
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Hosting Banda Illimitata, Spazio Illimitato, Infiniti Sottodomini SQL e Mail

      Grazie delle risposte ragazzi.

      Allora, io ora spendi circa 45€ su Aruba e i servizi che ho sono perfetti.

      L'unico problema è la risposta del server che non è ottimale, passano diversi secondo prima che risponda.

      Solo per quello cerco. Fino ad ora, anche in altri forum dove ho fatto richiesta ho trovato come Hosting HostICan e per ora alcuni suoi piani potrebbero interessarmi.

      postato in Hosting e Cloud
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Problema con la modifica del mio profilo

      La segnalazione è stata di dovere. 😄

      Aspetterò, in ogni caso per ogni problema posterò in questo topic per non intasare la sezione o altre?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      federicobiccheddu
    • Problema con la modifica del mio profilo

      Ragazzi non sapevo dove postare poichè non ho trovato una sezione dedicata al social Network di GT.

      Allora, se dal mio pannello sul forum clicco per andare a modificare la mia mail e password questo mi reindirizza al Social.

      Fino a qui nessun problema. Però se vado su My Account il server non risponde mai, rimane in attesa e non mi apre la pagina per modificare il mio profilo.

      Mentre il resto va tutto, mi apre la Home, i messaggi e tutto 😞

      Aspetto una vostra risposta 😉

      ora è andato ma ci mette comunque molto a caricarmi le pagine nel mio sottodominio...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      federicobiccheddu
    • Hosting Banda Illimitata, Spazio Illimitato, Infiniti Sottodomini SQL e Mail

      Il titolo dice tutto ma voglio esporvi il mio problema perchè così sembra che io pretenda un pò troppo :lol:

      Allora, sono amministratore di due siti abbastanza grandi sia in fatto di DB che di spazio.

      I siti crescono sempre di più tra il servizio Hosting in uno (possibilità di caricare immagini, .psd, archivi e quant'altro) e il DB nell'altro dato che si basa su News.

      • Banda Illimitata perchè: Dovranno essere scaricati file di grossi dimensioni come .psd, archivi con Plug-In ecc
      • Spazio Illimitato perchè: Stesso motivo, dovranno essere caricate immagini, archivi, diciamo che c'è una sezione download di tutto, possibilmente con php5.
      • Infiniti Sottodomini perchè: Sperando in una modifica futura dei CMS si potrà crere un servizio Hoting "privato" dove potrà accedere solo l'utente e l'amministratore.
      • SQL pechè: naturalmente il tutto pè basato su DB quindi serve dei DB abbastanza grandi, andrebbe bene anche il servizio di Aruba, ogni 100MB in piu 7? da pagare. possibilmente con MySql 5.
      • Mail perchè: Notifiche, News e altro, quindi server pop3 e smtp.

      I server possibilmente dovranno essere in zona (Europa), non in America, per una risposta veloce, perchè qualche volta i server americani fanno i capricci o pochissime volte sono Down per un po, quindi significa perdita di traffico.

      Ora stiamo su server Aruba S.p.A. ma in futuro credo ci saranno davvero tanti problemi.

      Quindi cerchiamo degli Hosting Europei che danno tutti questi servizi (anche senza domini infiniti ) e che offrano Assistenza nel caso di problemi e non siano abbandonati a se stessi.

      Grazie in anticipo ragazzi 😉

      postato in Hosting e Cloud
      F
      federicobiccheddu
    • RE: [Javascript] visualizzare URL

      Se utilizzi pagine in PHP lo puoi fare con PHP attraverso $_SERVER['REQUEST_URI']; altrimenti in javascript non credo esista una funzione che lo faccia, almeno, non ne ho trovato ^^'

      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • [Javascript] [CSS] Menù a tendina con hover contenuto, tab active

      Non sapevo che scrivere ragazzi nel titolo, scusate se non è molto inerente :bho:

      Comunque ho un problema, con un menù a tendina e questo me lo chiedo da sempre.

      Allora, utilizzo questo javascript per il mio menù:

      //Chrome Drop Down Menu v2.01- Author: Dynamic Drive
      //Last updated: November 14th 06- added iframe shim technique
      
      var cssdropdown={
      disappeardelay: 250, //set delay in miliseconds before menu disappears onmouseout
      disablemenuclick: true, //when user clicks on a menu item with a drop down menu, disable menu item's link?
      enableswipe: 1, //enable swipe effect? 1 for yes, 0 for no
      enableiframeshim: 1, //enable "iframe shim" technique to get drop down menus to correctly appear on top of controls such as form objects in IE5.5/IE6? 1 for yes, 0 for no
      
      //No need to edit beyond here////////////////////////
      dropmenuobj: null, ie: document.all, firefox: document.getElementById&&!document.all, swipetimer: undefined, bottomclip:0,
      
      getposOffset:function(what, offsettype){
      var totaloffset=(offsettype=="left")? what.offsetLeft : what.offsetTop;
      var parentEl=what.offsetParent;
      while (parentEl!=null){
      totaloffset=(offsettype=="left")? totaloffset+parentEl.offsetLeft : totaloffset+parentEl.offsetTop;
      parentEl=parentEl.offsetParent;
      }
      return totaloffset;
      },
      
      swipeeffect:function(){
      if (this.bottomclip<parseInt(this.dropmenuobj.offsetHeight)){
      this.bottomclip+=10+(this.bottomclip/10) //unclip drop down menu visibility gradually
      this.dropmenuobj.style.clip="rect(0 auto "+this.bottomclip+"px 0)"
      }
      else
      return
      this.swipetimer=setTimeout("cssdropdown.swipeeffect()", 10)
      },
      
      showhide:function(obj, e){
      if (this.ie || this.firefox)
      this.dropmenuobj.style.left=this.dropmenuobj.style.top="-500px"
      if (e.type=="click" && obj.visibility==hidden || e.type=="mouseover"){
      if (this.enableswipe==1){
      if (typeof this.swipetimer!="undefined")
      clearTimeout(this.swipetimer)
      obj.clip="rect(0 auto 0 0)" //hide menu via clipping
      this.bottomclip=0
      this.swipeeffect()
      }
      obj.visibility="visible"
      }
      else if (e.type=="click")
      obj.visibility="hidden"
      },
      
      iecompattest:function(){
      return (document.compatMode && document.compatMode!="BackCompat")? document.documentElement : document.body
      },
      
      clearbrowseredge:function(obj, whichedge){
      var edgeoffset=0
      if (whichedge=="rightedge"){
      var windowedge=this.ie && !window.opera? this.iecompattest().scrollLeft+this.iecompattest().clientWidth-15 : window.pageXOffset+window.innerWidth-15
      this.dropmenuobj.contentmeasure=this.dropmenuobj.offsetWidth
      if (windowedge-this.dropmenuobj.x < this.dropmenuobj.contentmeasure)  //move menu to the left?
      edgeoffset=this.dropmenuobj.contentmeasure-obj.offsetWidth
      }
      else{
      var topedge=this.ie && !window.opera? this.iecompattest().scrollTop : window.pageYOffset
      var windowedge=this.ie && !window.opera? this.iecompattest().scrollTop+this.iecompattest().clientHeight-15 : window.pageYOffset+window.innerHeight-18
      this.dropmenuobj.contentmeasure=this.dropmenuobj.offsetHeight
      if (windowedge-this.dropmenuobj.y < this.dropmenuobj.contentmeasure){ //move up?
      edgeoffset=this.dropmenuobj.contentmeasure+obj.offsetHeight
      if ((this.dropmenuobj.y-topedge)<this.dropmenuobj.contentmeasure) //up no good either?
      edgeoffset=this.dropmenuobj.y+obj.offsetHeight-topedge
      }
      }
      return edgeoffset
      },
      
      dropit:function(obj, e, dropmenuID){
      if (this.dropmenuobj!=null) //hide previous menu
      this.dropmenuobj.style.visibility="hidden" //hide menu
      this.clearhidemenu()
      if (this.ie||this.firefox){
      obj.onmouseout=function(){cssdropdown.delayhidemenu()}
      obj.onclick=function(){return !cssdropdown.disablemenuclick} //disable main menu item link onclick?
      this.dropmenuobj=document.getElementById(dropmenuID)
      this.dropmenuobj.onmouseover=function(){cssdropdown.clearhidemenu()}
      this.dropmenuobj.onmouseout=function(e){cssdropdown.dynamichide(e);}
      //this.dropmenuobj.onclick=function(){cssdropdown.delayhidemenu()}
      this.showhide(this.dropmenuobj.style, e)
      this.dropmenuobj.x=this.getposOffset(obj, "left")
      this.dropmenuobj.y=this.getposOffset(obj, "top")
      this.dropmenuobj.style.left=this.dropmenuobj.x-this.clearbrowseredge(obj, "rightedge")+"px"
      this.dropmenuobj.style.top=this.dropmenuobj.y-this.clearbrowseredge(obj, "bottomedge")+obj.offsetHeight+1+"px"
      this.positionshim() //call iframe shim function
      }
      },
      
      positionshim:function(){ //display iframe shim function
      if (this.enableiframeshim && typeof this.shimobject!="undefined"){
      if (this.dropmenuobj.style.visibility=="visible"){
      this.shimobject.style.width=this.dropmenuobj.offsetWidth+"px"
      this.shimobject.style.height=this.dropmenuobj.offsetHeight+"px"
      this.shimobject.style.left=this.dropmenuobj.style.left
      this.shimobject.style.top=this.dropmenuobj.style.top
      }
      this.shimobject.style.display=(this.dropmenuobj.style.visibility=="visible") ? "block" : "none"
      }
      },
      
      hideshim:function(){
      if (this.enableiframeshim && typeof this.shimobject!="undefined")
      this.shimobject.style.display='none'
      },
      
      contains_firefox:function(a, b) {
      while (b.parentNode)
      if ((b = b.parentNode) == a)
      return true;
      return false;
      },
      
      dynamichide:function(e){
      var evtobj=window.event? window.event : e
      if (this.ie&&!this.dropmenuobj.contains(evtobj.toElement))
      this.delayhidemenu()
      else if (this.firefox&&e.currentTarget!= evtobj.relatedTarget&& !this.contains_firefox(evtobj.currentTarget, evtobj.relatedTarget))
      this.delayhidemenu()
      },
      
      delayhidemenu:function(){
      this.delayhide=setTimeout("cssdropdown.dropmenuobj.style.visibility='hidden'; cssdropdown.hideshim()",this.disappeardelay) //hide menu
      },
      
      clearhidemenu:function(){
      if (this.delayhide!="undefined")
      clearTimeout(this.delayhide)
      },
      
      startchrome:function(){
      for (var ids=0; ids<arguments.length; ids++){
      var menuitems=document.getElementById(arguments[ids]).getElementsByTagName("a")
      for (var i=0; i<menuitems.length; i++){
      if (menuitems*.getAttribute("rel")){
      var relvalue=menuitems*.getAttribute("rel")
      menuitems*.onmouseover=function(e){
      var event=typeof e!="undefined"? e : window.event
      cssdropdown.dropit(this,event,this.getAttribute("rel"))
      }
      }
      }
      }
      if (window.createPopup && !window.XmlHttpRequest){ //if IE5.5 to IE6, create iframe for iframe shim technique
      document.write('<IFRAME id="iframeshim"  src="" style="display: none; left: 0; top: 0; z-index: 90; position: absolute; filter: progid:DXImageTransform.Microsoft.Alpha(style=0,opacity=0)" frameBorder="0" scrolling="no"></IFRAME>')
      this.shimobject=document.getElementById("iframeshim") //reference iframe object
      }
      }
      
      }
      
      ```Invece questo è il codice CSS:
      
      

      ul#minitabs{
      list-style: none;
      font-weight: bold;
      text-align: center;
      white-space: nowrap;
      }
      ul#minitabs li {
      display: inline;
      padding: 4px;
      }
      ul#minitabs li a.minitabs{
      text-decoration: none;
      padding: 10px;
      font-size: 12px;
      border-right: solid 1px #50a3e5;
      border-left: solid 1px;
      }
      ul#minitabs li a.minitabs:hover{
      background: url(images/blue_life/bg_topnav_hover.gif) top repeat-x;
      color: #FFFFFF;
      }
      /* ## ChromeStyle ## DropDown Menu ## */
      .dropmenudiv {
      position: absolute;
      text-align: left;
      vertical-align: middle;
      margin-left: 0px;
      margin-top: 0px;
      border: 1px solid #3a93cb;
      line-height: 18px;
      z-index: 100;
      width: 105px;
      visibility: hidden;
      font-size: 12px;
      -moz-border-radius-bottomleft: 3px;
      -moz-border-radius-bottomright: 3px;
      }
      .dropmenudiv a.link_dropmenu {
      background: url(images/blue_life/bg_dropmenu.gif) no-repeat left;
      display: block;
      height: 21px;
      text-indent: 3px;
      border-bottom: 1px solid #dedede;
      padding: 2px 0 0 13px;
      text-decoration: none;
      font-weight: bold;
      color:;
      text-align: left;
      }
      .dropmenudiv a.link_dropmenu:hover {
      color: #5cb000;
      }

      
      [html]<ul id="minitabs">
          <li><a href="#" rel="dropmenu_24_2_1" class="minitabs">Menu <img src="templates/blue_life/images/blue_life/menu_arrow_down.gif" alt=""></a><div style="top: 123px; left: 437px; clip: rect(0pt, auto, 10px, 0pt); visibility: hidden;" id="dropmenu_24_2_1" class="dropmenudiv"><a class="link_dropmenu" href="#">Link</a></div></li></ul>[/html]Ora, se io io passo nel nome **Menu** questo è in *:hover* ma se vado su un link che appere nel menu a tendina in basso, per esempio **Link**, la tab Menu torna normale e non rimane attiva.
      
      Come posso risolvere questo problema ragazzi? Grazie in anticipo :D
      postato in Coding
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Un saluto a questa grande comunità!

      Grazie ancora a tutti ragazzi! 😄

      postato in Presentati alla Community
      F
      federicobiccheddu
    • RE: Un saluto a questa grande comunità!

      Grazie del benvenuto ragazzi.

      Per le (dis)avventure a scuola fa nulla, non mi pesano. Sono tornato di mia spontanea volontà 😄

      postato in Presentati alla Community
      F
      federicobiccheddu
    • Un saluto a questa grande comunità!

      Ciao a tutti, un grande saluto a questa grandissima comunità, in cui sarei dovuto entrare tempo fa, ma per imprevisti all'ultimo momento non ci sono mai riuscito :arrabbiato:

      Iniziamo con la mia presentazione:

      Salve a tutti i lettori, mi chiamo Federico Biccheddu e ho 17 anni, scrivo da Sant? Antioco, un paese nel più profondo Sud Sardegna.

      Ho principalmente due passioni, quella per i Computers e per la musica.

      Frequento ( ancora :giggle: ) la 1a classe alla Ragioneria indi Carbonia, mi hanno bocciato una volta, in prima, al Liceo Scientifico Tecnologico, una volta in seconda Professionali e poi sono tornato in prima per non aver fatto l'esame di integrazione.

      Non mi piace studiare a scuola, preferisco studiare a casa mia linguaggi ocme il PHP e approfondire le mie conoscenze su HTML e CSS.

      Sono appassionato di grafica, specialmente del Virtual Tuning, anche gestisco un sito sulla grafica in generale.

      Ascolto molta musica, soprattutto Metal, ma anche Rock. Non passa giorno che non accendo il lettore MP3.

      I miei gruppi preferiti sono un bel po quindi vado a generi: Black Metal, Power Metal, Symphonic Metal, Epic Metal e poi Alternative.

      Suono la tastiera, il mio gruppo si è sciolto poco tempo fa, quindi suono per conto mia a casa.

      Se volete sapere altro io sono qui ragazzi.

      Ciaoooo :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      F
      federicobiccheddu