Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federico.p
    3. Post
    F

    federico.p

    @federico.p

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da federico.p

    • Aggiungere un webparam ad un webmethod

      Salve,

      ho un web service su cui devo fare delle modifiche ed in particolare dovrei aggiungere un nuovo webparam ad un webmethod già esistente.

      Come IDE utilizzo NetBeans e ho visto che dalla tab Design non è possibile aggiungere un nuovo webparam.

      Allora ho provato a inserirlo direttamente nel web method in fondo alla lista dei parametri:

      @WebMethod(operationName = "foo") public String foo(@WebParam(name = "param1") String param1, @WebParam(name = "param2") String param2, @WebParam(name = "param3") String param3, @WebParam(name = "new_param") int new_param) {}
      

      Il problema è che quando provo a richiamare il web service in php non ricevo nessun errore, ma qualsiasi valore passi a new_param all'interno del webmethod è sempre e cmq 0.

      Ho provato a fare clean and build prima di rifare il deploy (tomcat6) ma niente da fare.

      Qualcuno sa aiutarmi.

      Grazie anticipatamente.

      Federico

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • [Vendo] domini premium con lettere accentate e WinBlog.it

      àò.com - abilità.com - bèèr.com - chèf.com - fàq.com - gày.net - hòtel.com - mìchaeljackson.com - mìchàèljàcksòn.com - michaeljacksòn.com - michaeljàckson.com - michaèljackson.com - michàeljackson.com - ĸo.com - pizzà.com - pòker.com - pòrn.net - pàsta.com - pàsta.net - pìzza.net - vodĸa.com - wòrk.com

      Inoltre vendo dominio WINBLOG.IT

      Accetto offerte.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      federico.p
    • RE: Domini con lettere accentate...

      @bmastro said:


      I domini diciamo che sono "inventati" del tipo che sono parole importanti con una lettera accentata ma che non hanno corrispondenza in dizionari.

      Proprio per questo chiedevo informazioni a riguardo del loro valore.

      Comunque l'esempio è calzante perchè uno dei domini in questione è pòker.com

      postato in Web Marketing e Content
      F
      federico.p
    • Domini con lettere accentate...

      Salve a tutti,

      sono riuscito ad accaparrarmi una serie di domini premium (diciamo anche super premium 🙂 ) composti da lettere accentate...

      Diciamo che sono parole molto importanti con una lettera accentata al posto di una normale.

      Per fare un esempio casinò.com

      Tutti con estensione .com o .net e tutti composti da una parola singola di 2 3 4 o 5 lettere.

      Secondo voi avranno un futuro? Il loro valore quanto potrebbe essere?

      Avete qualche notizia di indicizzazione a riguardo?

      Grazie a tutti per le risposte

      postato in Web Marketing e Content
      F
      federico.p
    • RE: [VENDO] domini .it .com (portali,tecnologia,internet,turismo)

      Preferirei ricevere qualche offerta diretta dall'utente. 🙂

      Dominio winblog.it momentaneamente sospeso per ristrutturazione.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      federico.p
    • RE: [VENDO] domini .it .com (portali,tecnologia,internet,turismo)

      Il dominio tomailme è entrato in asta su Sedo

      Se qualcuno fosse interessato è pregato di fare offerte direttamente sulla piattaforma e non qua sul forum...

      grazie 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      federico.p
    • [VENDO] domini .it .com (portali,tecnologia,internet,turismo)

      Dato il mancato tempo per realizzare alcuni dei miei progetti, cedo i seguenti domini:

      Nome

      Ipotetico utilizzo


      dailyblog.it

      Aggregatore di news e portale

      winblog.it

      Blog sulla piattaforma Windows

      freeblogonline.com

      Portale per businness sul "noleggio" di spazi online per blog

      informatic4u.com
      **informatica4u.com
      informatics4me.com

      **Portali riguardanti l'informatica

      nanobot.it

      Sito riguardante le nanotecnologie

      nelpostogiusto.com
      nelpostogiusto.it

      Portale sul turismo e ricerca voli, viaggi

      tomailme.com

      Sito per servizi mail

      Tutti i domini sono appoggiati su Aruba con piattaforma Linux e DB Mysql...

      Gli interessati sono pregati di mandare una mail a

      didodido85hotmail[dot]it

      (Pagamento con PayPal o PostePay)

      Saluti a tutti,

      Federico.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      federico.p
    • RE: Sottrazione tra risultati

      Ciao,

      se in php hai la data come timestamp non formattato (un numero es. questo: 85947388500) allora puoi trovare la data di 10 giorni fa prendendo la data di oggi (es quel numero) e sottraendoci (864000 che risultato di (86400*10) cioè il valore di 10 gg in timestamp)

      Dopodiche potresti fare una ricerca con questi valori.

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Sottrazione tra risultati

      Ciao nik...

      penso che nessuno possa esserti di aiuto (io compreso) se non ci dai più informazioni riguardo la tabella nel db e/o parte del codice.

      Posta qualcosa che ti aiutiamo 😉

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Indici su order by

      In pratica è una speciale query che ti permette di creare relazioni tra più tabelle...

      Ti rimando a questo link per più informazioni:

      http://database.html.it/articoli/leggi/1790/join-creare-relazioni-tra-tabelle-in-mysql/1/

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Indici su order by

      Si infatti,

      se vuoi comunque potresti fare una prova inserendo dei dati casuali nel db fino a raggiungere quella cifra...magari scrivendo uno script in php che ti fa degli inserimenti..

      (ricordati di fare il backup prima però 😉 )

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: problema tabella php

      Potresti passare anche il css delle due classi? (bold_mini e bold)

      e magari anche quello del tag <a>

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Dove sbaglio? Login.php

      Perchè prima hai provato ad inserire un nome utente e una password errati...giusto?

      così facendo riempi le 2 variabili di sessioni e ai prossimi refresh passi il controllo isset dell'user ma senza avere nessuna risposta...

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Dove sbaglio? Login.php

      Devi fare un ciclo dove controlli lo user incrementando un contatore:

      $cont = 0;
      $trovato = 0;

      for ($i = 0; $i < sizeof($usrName); $i++)
      {
      if($_SERVER['PHP_AUTH_USER'],$usrName)
      if ($PHP_AUTH_PW_CRIPT,$usrPass) $trovato = 1;
      }

      if ($trovato == 1) //L'utente è registrato

      Per l'altra domanda:

      Questo deve diventare così:

      while($riga=mysql_fetch_array($query)) {

      $usrId[] = $riga['id'];
      $usrName[] = $riga['username'];
      $usrPass[] = $riga['password'];
      $usrEmail[] = $riga['email'];
      }

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Dove sbaglio? Login.php

      Cosi ho testato e funziona:

       
      <?
      include ('includes/mysql_conn.php');
      $query = mysql_query("SELECT * FROM utenti");
      while($riga=mysql_fetch_array($query)) {
      $usrName[] = $riga['username'];
      $usrPass[] = md5($riga['password']);
      }
      $PHP_AUTH_PW_CRIPT = md5($_SERVER['PHP_AUTH_PW']);
      function autenticazione() {
      global $usrName, $usrPass, $PHP_AUTH_PW_CRIPT;
      if (!isset($_SERVER['PHP_AUTH_USER'])) {
      header('WWW-Authenticate: Basic realm="il mio reame"');
      header('HTTP/1.0 401 Unauthorized');
      echo 'Messaggio da inviare se si preme il tasto Cancel';
      exit;
      } 
      if(in_array($_SERVER['PHP_AUTH_USER'],$usrName) AND in_array($PHP_AUTH_PW_CRIPT,$usrPass)) {
      echo "<p>Ciao {$_SERVER['PHP_AUTH_USER']}.</p>";
      echo "<p>Hai inserito {$_SERVER['PHP_AUTH_PW']} come tua password.</p>";
      }
      }
      autenticazione();
      ?>
      
      

      Se la password nel campo "password" del tuo DB è già MD5 puoi evitare di fare: $usrPass[] = md5($riga['password']);

      scrivendo semplicemente $usrPass[] = $riga['password'];

      Naturalmente se l'utente inserisce dei valori sbagliati nel form così fatto non otterrà altro che una pagina bianca...

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Dove sbaglio? Login.php

      Se adesso utilizzi gli array non puoi fare un confronto tra una variabile ed un'array...devi utilizzare l'if che ti ho postato in precedenza...

      if(in_array($PHP_AUTH_USER,$usrName) AND in_array($PHP_AUTH_PW_CRIPT,$usrPass))

      Così vedi se le due variabili sono presenti nell'array...

      Tutto questo giusto per fare una prova...

      Ricordati che poi nome utente e password "matchanti" devono avere lo stesso indice nei due array...altrimenti potresti aver trovato entrambi ma che riferiscono es. User ad un utente e Pass ad un'altro.

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Siti che sfruttano il software della wikipedia

      @KING_Hack said:

      Imho dipende da che utenti vuoi fidelizzare.
      Se parliamo di un sito stile GT potrebbe fidelizzarne molti, se si parla di un sito di sport potrebbe essere controproducente.

      Come dice King_Hack tutto poi dipende dal genere di servizio che offri e il contesto in cui far girare un wiki che IMHO non è adattabile con tutte le soluzioni...

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Siti che sfruttano il software della wikipedia

      Sarebbe difficile spiegare il successo enorme che ha avuto se fosse stato di difficile intuizione 😉

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Come creare un interiezione php e mysql

      Il form più semplice che si possa fare...

      <html>
      <body>

      <form action="pagina_red.php" method="post">
      <input type="text" name="name" value="">
      <input type="submit" name="submit" value="submit">
      </form>

      </body>
      </html>

      Federico.

      postato in Coding
      F
      federico.p
    • RE: Dove sbaglio? Login.php

      Ciao,

      ti do un'altro suggerimento,

      per controllare se l'username e la password che inserisci sono presenti nei due array puoi utilizzare la funzione:

      if(in_array($PHP_AUTH_USER,$usrName) AND in_array($PHP_AUTH_PW_CRIPT,$usrPass))

      Federico.

      postato in Coding
      F
      federico.p