Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. federica79
    3. Post
    F

    federica79

    @federica79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da federica79

    • RE: Consulenza a privati senza partita IVA

      Grazie mille ad entrambi.
      Molto interessante il post sui 5000 euro.

      Avrei un'altra domanda :
      ho consultato il post di Paolo sulle collaborazioni occasionali (http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/750-le-collaborazioni-occasionali-sintesi.html) che è veramente fatto bene ed ho trovato il link ad alcuni modelli di documenti (http://www.mmkit.com/article.php?sid=384&lang=it_IT)

      Forse la domanda è banale (scusate ma sono neofita in questioni fisco/legali):

      • il modello di contratto è applicabile anche per rapporto tra privati?
      • quel modello di ricevuta può andare bene anche come parcella verso un privato (esclusa la ritenuta d'acconto) ?

      In caso contrario, sapete dove posso trovare un modello adeguato ?

      Grazie ancora,
      Federica

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federica79
    • Consulenza a privati senza partita IVA

      Salve a tutti e complimenti per questo forum.
      sono Federica e sono un nuovo utente. Espongo la mia situazione di seguito.

      Vorrei iniziare un'attività di wedding planner (consulenza per organizzare matrimoni), sono senza partita IVA (attualmente lavoro come dipendente per una società di software), e i miei clienti saranno semplici privati senza partita IVA.
      La nuova attività sarà secondaria rispetto al mio lavoro dipendente e occasionale (almeno per adesso)

      Vorrei sapere che tipo di ricevuta posso fare per le mie prestazioni, tenendo presente che :

      • vorrei rimanere nel legale (lavoro non in nero)
      • per il momento vorrei evitare di aprire partita iva (sono agli inizi e vorrei prima capire se l'attività ha futuro)
      • presentare una ritenuta di acconto ad un privato non mi sembra molto realistico.

      Ho letto un po' di messaggi presenti in questo forum riguardanti la prestazione occasionale, e vorrei capire se va bene anche per il mio caso.

      Grazie in anticipo per l'aiuto.
      Federica

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      federica79