Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. feder
    3. Post
    F

    feder

    @feder

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da feder

    • cassa integrazione e mobilita,qual è la differenza

      salve,volevo sapere x piacere,la spiegazione completa e differenza,della mobilità e della cassa integrazione,xche conosco gente che gli daranno mobilità,e vorrei sapergli dire un po di più,anche x imparare di piu io,salve..

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      feder
    • RE: iva inclusa,o piu iva..

      grazie molto utile. mi dispiace che lavorate anche il sabato ma apprezzo molto l aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      feder
    • RE: iva inclusa,o piu iva..

      in pratica volevo sapere se ce differenza,e quale,se quando un libero professionista va dal gestore palestra e gli propone il suo prezzo. x es.,se voglio chiedere 20 euro all ora,gli devo dire a lui: "io chiedo 20 all ora piu iva,o 20 all ora iva inclusa?" questo vorrei sapere,ma xche mi han detto che ce differenza su questo particolare. è vero,o è uguale?lo vorrei sapere,xche di quello che guadegnerei,è chiaro che va anche al gestore una percentuale,però mi han detto che se io quando mi propongo,dico " io chiedo 20 l ora iva compresa",che mi restano meno soldi in tasca. invece se dico "io chiedo 20 piu iva",che forse mi restano di piu e van meno soldi al gestore. parlo di uno che ha partita iva libero professionista che va a proporsi nelle palestre. me lo ha detto un mio amico commercialista ma vorrei piu pareri ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      feder
    • iva inclusa,o piu iva..

      Salve, ho sentito su consiglio che mi han dato riguardo il momento in cui il libero professionista si mette d accordo con le palestre (personal trainer), che se si dice al gestore, " io chiedo tot.. all ora iva inclusa o, io chiedo tot.. all ora piu iva ", che c'è molta differenza. Cioè dicendo io chiedo tot..piu iva, a te libero professionista, rimane di piu mi sembra. Ma la domanda mia è: pero bisogna lo stesso dare una percentuale al gestore della palestra anche in sto caso vero!? Se mi chiarite per favore sta cosa mi fareste un grande favore per avere le idee chiare, ciao a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      feder
    • RE: chiarezza sulla partita iva

      Grazie lo stesso, e infatti sto chiedendo a piu persone possibili che stanno esercitando. Mi han detto abbastanza bene tutto, e mi han chiarito che non si paga la camera di commercio, quando si sta guadagnando, ma solo all inps e alla palestra. Ciao 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      feder
    • chiarezza sulla partita iva

      Ciao a tutti, è da poco che che ho visto il sito, e son rimasto cosi affascinato e son da ore ancora a leggere sulla partita iva, argomento che mi interessa ora, e complimenti ancora. Sono un personal trainer, vorrei fare il libero professionista, e ho gia chiesto a piu di qualcuno, piu ho letto qualcosa qui sul sito. So che il libero professionista, se non guadagna, non paga le tasse, ma paga solo la percentuale di tasse o l inps (dovete farmi chiarezza;)), di quello che guadagna. Il fatto che i prezzi li propongo io e che il lavoro lo gestisco io, mi è chiaro, ma mi chiarite meglio per piacere tutte le spese che ci sono,e per che cosa servono? Il gestore della palestra cosa gli conviene propormi, o devo io mettere le regole? Si puo lavorare un giorno qua e un giorno la,tornando spesso nelle palestre che si è stati giorni prima? So che puo scoraggiare, ma preferisco saperlo, cosi mi regolo e, credo di aver fatto le domande necessarie. Qualche commercialista dice che oltre le spese annue da dare a lui, che possono essere vicino ai 500 euro o molto meno, ci sia anche il costo dell apertura della partita iva, invece ho sentito da molti che l apertura non si paga affatto, e qui, questo qualcuno entra nel giro dei " furbi " che citavate in certe discussioni di questo argomento. Ciao a tutti, aspetto i vostri consigli giusti :sun:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      feder