Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fedepen.live.it
    3. Post
    F

    fedepen.live.it

    @fedepen.live.it

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ancona Età 35
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fedepen.live.it

    • obblighi legali per apertura piattaforma e-commerce

      Salve sono un ragazzo di 22 anni, per allenarmi con la programmazione ho realizzato una piattaforma di ecommerce multi negozio. Siccome il risultato mi è piaciuto, avevo pensato di offrirlo gratuitamente alle blogger permettendo di vendere le loro creazioni. Non ho nessuna pretesa di guadagno, per me è un'occasione per continuare a migliorare nella mia passione (web design e programmazione).

      Ho messo gli annunci Adsense, ma mi sembra di capire che anche per quel piccolo introito dovrei aprire la partita iva, mi confermate?.
      Il vero motivo per cui vi scrivo però, non è tanto la partita iva, ma per le troppe richieste che sto ricevendo in questi giorni grazie alla pubblicità virale di Facebook che francamente non mi aspettavo.
      Sono cosciente che la mia piattaforma abbia le potenzialità per fare concorrenza ad altre piattaforme a pagamento.
      Premesso che gli annunci verranno tolti, ho paura che ci siano altri obblighi legali di cui non sono a conoscenza.

      Non avendo nessun introito, la mia posizione legale è del tutto in regola? I siti concorrenti a pagamento possono obiettarmi qualcosa? Per capirci, io non voglio tirarmi addosso magagne legali, vorrei solo portare avanti questo mio piccolo progetto.
      Sono responsabile degli oggetti che vengono venduti nella mia piattaforma cioè, sarei responsabile nel caso in cui i miei negozianti non avessero la partita iva quando dovrebbero averla?.

      Grazie per l'attenzione, spero che possiate rispondermi presto,
      Denni

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fedepen.live.it
    • RE: quesito ecommerce

      Salve, mi scuso in anticipo, ho scritto lo stesso post anche in un altra discussione.
      Il mio ragazzo è un web designer e programmatore, per esercitarsi ha creato una piattaforma di negozi on line e siccome è venuta una cosa carina abbiamo deciso di darla gratuitamente (dennishop.it)
      Ho letto con attenzione molte discussioni riguardo alla partita iva.
      Vorrei sapere se anche per la pubblicità di adsense, dovrei aprirla.

      Vorrei sapere inoltre:

      1. ci sono altri tipi di obblighi che devo adempiere di cui non sono a conoscenza?
      2. la maggior parte dei negozianti sono persone che occasionalmente vendono collane artigianali o similari. I guadagni di queste persone vanno da 50 a 500 euro all'anno, quindi la maggior di loro non ha la partita iva. Anche per cifre così basse è necessaria la partita iva?
      3. Se sì, io ne sono responsabile?

      Grazie infinitamente, vi volevo ringraziare in anticipo per la vostra risposta e possibilità che mi date di poter chiarire i miei dubbi. Federica.

      postato in E-Commerce
      F
      fedepen.live.it
    • RE: Negozio online

      Salve, vi volevo ringraziare in anticipo per la vostra risposta e possibilità che mi date di poter chiarire i miei dubbi.
      Allora, il mio ragazzo è un web designer e programmatore, per esercitarsi ha creato una piattaforma di negozi on line e siccome è venuta una cosa carina abbiamo deciso di darla gratuitamente (dennishop.it)
      Ho letto con attenzione tutto quello che è scritto sopra, ma a differenza di [toto21] noi offriamo lo spazio in modo completamente gratuito, quindi fino ad ora non mi ero preoccupata molto di partita iva.
      Vorrei sapere se anche per la pubblicità di adsense, anche per quel piccolo introito, dovrei aprirla.

      Vorrei sapere inoltre due cose:

      1. ci sono altri tipi di obblighi che devo adempiere di cui non sono a conoscenza?
      2. la maggior parte dei negozianti sono persone che occasionalmente vendono collane artigianali o similari. I guadagni di queste persone vanno da 50 a 500 euro all'anno, quindi la maggior di loro non ha la partita iva. Anche per cifre così basse è necessaria la partita iva?
      3. Se sì, io ne sono responsabile?

      Grazie infinitamente, Federica

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      F
      fedepen.live.it