Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fcosta13
    3. Post
    F

    fcosta13

    @fcosta13

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fcosta13

    • RE: Co.co.co. + collaborazione occasionale = INPS?

      Grazie fedclaud :bigsmile:, la penso anch'io come te, ma il dubbio mi veniva specialmente per il fatto di essere già iscritto alla gestione separata. Mi rendo conto che i due tipi di attività sono nettamente diversi dal punto di vista fiscale e quindi anche contributivo. Ciao e grazie ancora :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fcosta13
    • Co.co.co. + collaborazione occasionale = INPS?

      Ciao a tutti :ciauz:
      sono un dipendente pubblico che, debitamente autorizzato, svolge da anni al di fuori dell'orario di servizio un contratto di co.co.co. con un'altra pubblica amministrazione: il reddito di questa co.co.co è superiore a 5.000 euro l'anno e viene assimilato a lavoro dipendente (ricevo busta paga e CUD) e, naturalmente, sono iscritto alla gestione separata INPS, cui versiamo i contributi dovuti.
      Quest'anno un'altra pubblica amministrazione mi ha conferito una collaborazione occasionale per lordi 1000 euro, per la quale mi pagherà con ritenuta d'acconto e penso che in seguito mi manderà certificazione 770. Prima di liquidare però vuole una dichiarazione sul fatto se io abbia o non abbia superato nell'anno 5000 euro di reddito di lavoro occasionale, ai fini di assoggettare o meno il compenso a ritenuta INPS.
      Non so cosa dichiarare: con la sola collaborazione occasionale non supero i 5000, invece fra co.co.co. e collaborazione occasionale li supero. Che fare?
      Ho telefonato al numero verde INPS e l'addetta mi ha risposto che mi devo iscrivere nuovamente alla gestione separata con un modulo SC27 e pagare il contributo, ma non sono sicuro che abbia capito bene il mio caso.
      Qualcuno può darmi un consiglio? :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fcosta13