Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fagottino
    3. Post
    F

    fagottino

    @fagottino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 38
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fagottino

    • Stampare risultati che prendo da un campo ENUM

      Buon pomeriggio a tutti, come da titolo vorrei sapere come estrapolare tutti i record che un campo ENUM contiene.

      Io ho una tabella "evento" con tutti i suoi dettagli, tra cui il campo "stato" che può essere o "Attivo" oppure "Disattivo".

      Ho bisogno che queste due opzioni, inserite già nel database appunto nella tabella "stato" tipo ENUM, mi siano visualizzate in una select.

      Sperando di essere stato abbastanza chiaro, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?!

      Grazie anticipatamente a quanti risponderanno!! 🙂

      postato in Coding
      F
      fagottino
    • RE: Se un campo è vuoto non modificare il db Salve! Ho un dubbio.. Da un form di inserim

      Salve!!
      Innanzitutto volevo ringraziarti per le risposte Thedarkita! Però forse la mia "scarsa" conoscenza in php non mi permetteva di riuscire a far funzionare il tuo script (anche copiandolo ed incollandolo) per questo, ho risolto in altro modo.
      Posto il codice:
      [php]
      //controllo se il campo email è vuoto
      if (empty($_POST['email'])) {
      //se è vuoto eseguimi la query senza il campo email, quindi lo lascia invariato
      $updateSQL = sprintf("UPDATE user SET nome=%s,cognome=%s,user=%s,pwd=MD5(%s) WHERE id='$id_user'",
      GetSQLValueString($nome, "text"),
      GetSQLValueString($cognome, "text"),
      GetSQLValueString($user, "text")
      GetSQLValueString($pwd, "text")
      );
      $Result1 = mysql_query($updateSQL, $link) or die(mysql_error());
      } else {
      //altrimenti se il campo email è stato riempito
      $email= ($_POST['email']);
      $email=(GET_magic_quotes_gpc()) ? $_POST['email'] : addslashes($_POST['email'])
      //eseguimi la query anche con il campo email, andandolo a modificare
      $updateSQL = sprintf("UPDATE user SET nome=%s,cognome=%s,mail=%s,user=%s,pwd=MD5(%s) WHERE id='$id_user'",
      GetSQLValueString($nome, "text"),
      GetSQLValueString($cognome, "text"),
      GetSQLValueString($mail, "text"),
      GetSQLValueString($user, "text"),
      GetSQLValueString($pwd, "text")
      );
      $Result1 = mysql_query($updateSQL, $link) or die(mysql_error());
      }
      [/php]Forse sarà più incasinato in questo modo il codice, ma a me funziona perfettamente.
      Buona giornata a tutti e spero che possa risultare utile a qualcuno!!

      postato in Coding
      F
      fagottino
    • RE: Se un campo è vuoto non modificare il db Salve! Ho un dubbio.. Da un form di inserim

      Mi dispiace.. Ma non mi è totalmente chiaro il tuo esempio :
      Non riesco a capire come fai ad inserire una variabile in un "update" ... Potresti essere un pochino più chiaro? Chiedo scusa per la mia spiccata ignoranza.. Ma sembra che non ci arrivo proprio!!
      Cordialmente, Antonio.

      postato in Coding
      F
      fagottino
    • RE: Se un campo è vuoto non modificare il db Salve! Ho un dubbio.. Da un form di inserim

      Buongiorno TheDarkIta !
      Ho provato a fare quello che hai postato tu, ma mi da errore sulla query.. Quindi ho pensato di fare il controllo in questo modo:
      [php]
      if (!empty($email)) {
      $email=(GET_magic_quotes_gpc()) ? $_POST['email'] : addslashes($_POST['email']);
      } else {
      $email = 'NULL';
      }
      [/php]Ed eseguendo la query così
      [php]
      $updateSQL = sprintf("UPDATE user SET nome=%s,cognome=%s,email=%s,user=%s,pwd=MD5(%s) WHERE id='$id_user'");
      [/php]Solo che nel campo "email", se è vuoto, mi inserisce il testo NULL ! Penso che il controllo vada bene.. E' solo che non ricordo come dirgli di non modificarmi il campo se è vuoto 😞
      Grazie per l'attenzione e per la risposta, a presto. Antonio.

      postato in Coding
      F
      fagottino
    • Se un campo è vuoto non modificare il db Salve! Ho un dubbio.. Da un form di inserim

      Salve! Ho un dubbio..
      Da un form di inserimento dati (nome, cognome, email) che va a scrivere nel db, vorrei fare un controllo, ovvero: Se quando modifico cambio sia nome e cognome, lasciando un campo vuoto (per esempio email), come posso fare per non andare a modificare quel campo nel db? Lasciandolo con il vecchio record?!
      Tutto questo vorrei farlo in PHP!
      Grazie per l'attenzione, a presto. Buona serata!

      postato in Coding
      F
      fagottino
    • Map che cambia in base all'indirizzo

      Buongiorno a tutti! Vengo subito al mio "problema", tra virgolette perchè è più una curiosità che un problema.
      Io ho un mini sito dove faccio le mie prove.. E dal db inserisco degli utenti, con nome, cognome ed indirizzo. Ho implementato google maps sul mio sito ma vorrei che, in base all'utente che scelgo, la mappa si posizioni in base all'indirizzo civico dell'utente.
      Sono stato chiaro? :surprised: Spero di si! Aspetto vostre notizie..
      Questo quesito è a puro scopo "didattico", per cercare di imparare cose nuove!
      Un saluto a tutti voi! Buona giornata.

      postato in Web Marketing e Content
      F
      fagottino
    • Controllo campi da form php/js

      Buongiorno a tutti! Mi farebbe piacere ricevere delle dritte da voi riguardanti il mio "problema". Ho un form in html/php e vorrei mettere i vari controlli sui campi, del tipo "Nome" solo lettere, "Telefono" solo numeri, "Email" che ci sia una "@" ed un "." ed infine il confronto delle password immesse nei campi.
      Questo è il form che utilizzo
      [html]
      <div id="registrazione">Non sei iscritto? Registrati adesso!
      <table align="center" border="0">
      <form id="form2" name="form2" method="post" action="index.php?page=inserimenti&action=registra">
      <br /><tr><td align="right">Nome:</td> <td align="right"><input name="nome" type="text" value="nome" maxlength="30" /></td></tr>
      <tr><td align="right">Cognome:</td> <td align="right"><input name="cognome" type="text" value="cognome" maxlength="30" /></td></tr>
      <tr><td align="right">Indirizzo:</td> <td align="right"><input name="indirizzo" type="text" value="indirizzo" maxlength="30" /></td></tr>
      <tr><td align="right">Telefono:</td> <td align="right"><input name="telefono" type="text" value="telefono" maxlength="30" /></td></tr>
      <tr><td align="right">E-mail:</td> <td align="right"><input name="email" type="text" value="email" maxlength="30" /></td></tr>
      <tr><td align="right">Username:</td> <td align="right"><input name="username" type="text" value="username" maxlength="30" /></td></tr>
      <tr><td align="right">Password:</td> <td align="right"><input name="password" type="password" value="password" maxlength="50" /></td></tr>
      <tr><td align="right">Conferma Password:</td> <td align="right"><input name="conf_password" type="password" value="conf_password" maxlength="50" /></td></tr>
      </table>
      <p align="center"><input name="Registrami" type="submit" value="registrami" /></p>
      </form>
      </div>
      [/html]Invece qui, riporto il codice javascript che avevo provato ad utilizzare.. Ma nn funziona! (incollo solo una parte, dato che poi dopo il controllo "Nome", tutti i controlli sono uguali.
      [php]
      <script language="javascript">
      var email_reg_exp = /^([a-zA-Z0-9_.-])+@(([a-zA-Z0-9-]{2,})+.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
      if (!email_reg_exp.test(email) || (email == "") || (email == "undefined")) {
      alert("Inserire un indirizzo email corretto.");
      document.modulo.email.select();
      return false;
      }
      if ((isNaN(telefono)) || (telefono == "") || (telefono == "undefined")) {
      alert("Il campo Telefono è numerico ed obbligatorio.");
      document.modulo.telefono.value = "";
      document.modulo.telefono.focus();
      return false;
      }
      if ((nome == "") || (nome == "undefined")) {
      alert("Il campo Nome è obbligatorio.");
      document.modulo.nome.focus();
      return false;
      }
      [/php]Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a far funzionare il tutto.

      postato in Coding
      F
      fagottino