Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fafy
    3. Post
    F

    fafy

    @fafy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 48
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fafy

    • RE: Rimuovere query string e redirect 301 con .htaccess e mod_rewrite

      Ciao Francesco,
      ti ringrazio... ho controllato nel sorgente della home e il link con index.php non è presente; Probabilmente, come dici tu, è un link scovato da Google prima che venisse attivata la ri-scrittura degli url (infatti ho, da circa due mesi, rinominato htaccess.txt in .htacces)...
      Spero quindi che il problema si risolva da solo col tempo o che passando a Joomla 3 si riesca con il rel canonical ad ovviare a tutti questi problemi di duplicazione.
      Vi terrò aggiornati, intanto grazie ancora!

      postato in SEO
      F
      fafy
    • RE: Rimuovere query string e redirect 301 con .htaccess e mod_rewrite

      Ciao Francesco,
      grazie mille per la dritta, ho fatto come hai detto e funziona perfettamente! 🙂

      Scusa se ne approfitto, ma è un mese che sto letteralmente combattendo contro pagine duplicate e sitelink "a random" :arrabbiato:

      Ho notato appunto che nei site link Google si è messo, da qualche giorno, ad indicizzare una pagina con questa stringa:

      miosto.com/index.php/component/content/?view=featured

      che cosa mi suggeriresti di fare? Aggiungo una ulteriore regola all' .htacces?
      Una cosa del tipo:

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ^/index.php/component/content/$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^(view=feature)?$
      RewriteRule ^(.*)$ (acca ti ti pi://)miosito.com? [R=301,L]

      Mi sembra strano che nonostante abbia abilitato la riscrittura degli url, ancora vengano trovate pagine del tipo:

      miosto.com**/index.php/*** eccetera*

      Che ne pensi?

      Grazie ancora.

      postato in SEO
      F
      fafy
    • RE: Rimuovere query string e redirect 301 con .htaccess e mod_rewrite

      Buongiorno a tutti,
      sono nuovo di questo utilissimo forum e spero di postare nella sezione giusta....😊

      Mi accodo a questa discussione perché ho anch'io un problemino con la query string view=featured
      Premetto che ho un sito Joomla 2.5.25

      Ho seguito il preziosissimo suggerimento di FDA inserendo nel mio file .htacces la regola suggerita da FDA

      Ho aggiunto però la lettera d a view=featured altrimenti non mi funzionava.

      Risultato:
      le pagine con il percorso miosito.com /component/content e miosito.com /component/content/?view=featured vengono correttamente reindirizzate sulla home... e questo per me è già un bel risultato, fin qui tutto ok.

      Purtroppo però Google mi indicizza ancora la pagina miosito.com/?view=featured

      Non capisco il perché e soprattutto mi chiedo se proprio non ci sia modo di redirezionare anche questa...

      PS
      già provato con redirect nativo di Joomla e con ReDJ ma non funziona

      Ringrazio in anticipo e mi scuso se mi sono dilungato :gthi:

      postato in SEO
      F
      fafy
    • prestazione occasionale e rimborso indennità chilometriche

      Buongiorno,
      avrei un quesito.
      Siamo un'Associazione no profit; dobbiamo fare una ritenuta d'acconto per una prestazione ad un nostro socio.
      La legge vigente sulle associazioni ci consente di rimborsare ai nostri soci le spese vive sostenute per conto dell'associazione, purché documentate, inclusi i km come da tabelle ACI.

      Si tratterebbe di retribuire il nostro socio per euro 150 netti totali; il socio per percorrenze km da tabelle ACI ha già totalizzato circa 100 euro.
      In sostanza pensiamo di dargli 100 a fronte della presentazione della notula chilometrica e 50 come compenso netto su cui applicare il calcolo della ritenuta.

      E' possibile con queste cifre o esiste un limite massimo, in termini ad esempio di percentuale sul totale retribuzione, oltre cui non è possibile "scalare" i chilometri dall'imponibile per la ritenuta?

      Spero di essermi spiegato bene, attendo risposta e ringrazio.

      Fabio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fafy