Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabrizio.virdis
    3. Post
    F

    fabrizio.virdis

    @fabrizio.virdis

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.global-assistance.it Località Roma Età 39
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fabrizio.virdis

    • RE: Area riservata multiutente in asp

      Ciao,
      dimmi qual è la riga nr 42 su cui restituisce l errore, probabilmente modificandolo memorizza male i valori e ti restituisce un errore (forse memorizza mario rossi come voto) posta oppure controlla bene il tutto.

      Tienimi informato.
      Saluti.

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Aiuto: problema per comunicare nome e passwd dopo il pagamento

      ciao,
      secondo me è meglio se proteggi la pagina con le sessioni asp.

      per fare ciò aggiungi al sito come prima riga:

      <% if Session("Verifica")<>"ok" then
      Response.Redirect("login.asp")
      else
      %>

      <html>
      <head>
      </head>
      <body>

      ........

      </body>
      </html>
      <% end if %>

      poi la pagina che contiene il form (login.asp ?) gli fai fare al form il controllo da una pagina che si chiamerà verifica che verificherà i dati e se corretti farà cosi:

      if dati corretti then
      Session("Verifica")="ok"
      Response.Redirect("paginaprotetta.asp")
      else
      Response.Redirect("login.asp")
      end if

      spero di esserti stato di aiuto.
      se hai altre domande chiedi pure 😉

      ciao

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Global Assistance che ne dite?

      nessun suggerimento?

      grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: [ASP] Problema con array

      non mettere <=16 ma <=15 perchè l'array parte da 0 altrimenti con 16 ne prendi 17.

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Prelevare un numero di parole dal database Access

      sicuramente Mostra("descrizione") è vuoto o inesistente...è li l'errore

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Prelevare un numero di parole dal database Access

      ciao, prova così:

      [PHP]
      <%
      var Cn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");
      var Sc = "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" + Server.MapPath("/mdb-database/csi.mdb");
      Cn.Open(Sc);

      %>
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" ".w3.org/TR/html4/loose.dtd">

      <html>
      <body leftmargin="0" marginheight="0" marginwidth="0" topmargin="0">

      <%
      var Sql = "SELECT * FROM case ORDER BY id DESC";
      var Mostra = new ActiveXObject("ADODB.Recordset");
      Mostra.Open(Sql,Cn,1);

      var pag = parseInt(Request.QueryString("id"));
      if (isNaN(pag) || pag < 1) pag = 1;
      if (!Mostra.EOF) {
      Mostra.PageSize = 3;
      Mostra.AbsolutePage = pag;
      }
      var i = 0;

      %><!--ARTICOLI--><%while (!Mostra.EOF && i<3) {%>

      <tr height="72">
      <td valign="top" width="140" height="72"><img src='../public/immagini_articoli/<%=Mostra("foto")%>' alt="foto anteprima" height="102" width="140" border="0"></td>
      <td valign="top" height="72">
      <h2><b><%=Mostra("titolo")%></b><br>
      <br>

      <%=Left(Mostra("descrizione"),100)%>

      <br>
      <a href='articoli.asp?id=<%=Mostra("id")%>'>Continua >></a></h2>
      </td>
      </tr>
      <tr height="20">
      <td colspan="2" valign="top" height="20"></td>
      </tr>
      <%
      i++;
      Mostra.Movenext();

      }
      %>
      </table>
      [/PHP]

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Prelevare un numero di parole dal database Access

      potresti postare il codice completo cosi possiamo aiutarti e capire dov è l errore?

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Prelevare un numero di parole dal database Access

      fai cosi:

      Response.Write Left(Mostra("descrizione"),100)

      cosi ti scrive i prinmi 100 caratteri...

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Aiuto asp upload e data server

      sostituiscila con:

      <tr><td width="800px" align="center"><%=data_oggi%></td></tr>

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      allora, dentro la cartella include hai un file conn_db.asp, li dentro c è la configurazione del mio sito per fargli accettare i db access...sostituiscila con la configurazione per il tuo hosting 😉

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      si puoi farlo dal database, ma sarebbe meglio un pannello di controllo cosi ti eviti di scaricare il db e reinserirlo sul tio ad ogni aggiornamento...vedo appena ho tempo di farti vedere come si fà

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      allora puoi visionare questo semplicissimo esempio qui: w w w.global-assistance.it/prove/utenti/

      per accedere usa come username: marco e password: rossi

      per scaricare il sorgente col database qui: w w w.global-assistance.it/prove/utenti/esempio_utenti.rar

      è una piccolissima base, dovrai poi creare le pagine di gestione per inserire gli utenti e i voti... poi lo amplii a seconda delle tue esigenze.

      spero di esserti stato utile 😉

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      non è buono come esempio...in giornata te lo preparo e mi dici se ti piace...

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Area riservata multiutente in asp

      ciao gaetanoc,
      allora 1 pagina basta e avanza, crei almeno 2 tabelle, 1 con i dati dello studente e l altra contenente tutti le materie con i voti e l'id dell utente.

      questa pagina andrà a prendere a seconda dello studente i suoi voti e li visualizzerà, appena ho tempo casomai ti faccio un esempio.

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • Ho qualche possibilità di essere recensito?

      buongiornoa tutti,
      secondo voi nella categoria scelta ho qualche possibilità che un editore accetti la mia richiesta?

      Sito:
      global-assistance.it

      Categoria proposta:
      Italiano: Regionale: Europa: Italia: Lazio: Provincia di Roma: Località: Roma: Affari e Economia: Servizi: Internet e Informatica

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Aiuto asp upload e data server

      @vannes said:

      Non saprei dove, il codice e cosi composto

      <%
      strconn="Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.Mappath("mdb-database/lb.mdb") & ";Persist Security Info=False"
      set cn= server.createobject("ADODB.connection")
      Set rsc = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
      cn.open strconn

      data_oggi = now()
      data_oggi = mid(data_oggi,1,10)
      %>

      ciao per convertire la data puoi provare a fare uno split dai dati, oppure la memorizzi dandogli tu l'ordine per esempio:

      data_oggi=Day(Now()) & "-" & Month(Now()) & "-" & Year(Now())

      Resituirà la data nel formato dd-mm-yyyy

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: System Antivirus 2008 e Connessione internet

      si di solito disinstallando la scheda di rete e reinstallandola dovrebbe ripartire, perchè cosi facendo elimina il servizio e le impostazioni tcp-ip e le reinstalla

      postato in PC
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: per certi versi era meglio firefoz 2

      @gorillanez said:

      su un win 2000 mi si blocca sempre

      prova anche tu questa soluzione: w w w.defaultuser.net/?p=965

      postato in Tutti i Software
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: Usare css diversi per tabelle diverse

      allora nel foglio di stle (CSS) crei 2 classi di tabelle:

      table
      e
      table1

      con tutti i loro attributi, poi alla tabella a cui vuoi applicare quella formattazione ecc ecc aggiungi il tag class

      es: <table class="table1">

      postato in Coding
      F
      fabrizio.virdis
    • RE: explorer nn funziona +

      ciao, dal file che hai segnalato non mi sembra sia internet explorer ad andare in crash, internet explorer è iexplore.exe

      controlla se hai qualche virus

      postato in Tutti i Software
      F
      fabrizio.virdis