Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabrizio.giambona
    3. Post
    F

    fabrizio.giambona

    @fabrizio.giambona

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località palermo Età 56
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fabrizio.giambona

    • cumulabilità mobilità per licenziamento con reddito da libero professionista

      salve a tutti,
      sono un architetto con partita IVA che è anche dipendente di una società con contratto a tempo indeterminato.
      Dal 1° marzo sarò licenziato e dovrei godere del regime di mobilità.
      Tuttavia, avendo già fatturato nell'anno 2012 vorrei capire a quale limite sono sogggetto epr non eprdere tale indennità.
      In particolare, la normativa vigente prevede che l''attività di lavoro autonomo è compatibile con la percezione dell'indennità di mobilità quando i redditi che ne derivino siano tali da non comportare la perdita dello stato di disoccupazione.
      Tali redditi, in vigenza dell'attuale normativa in materia di imposte sui redditi, sono quantificati in 4.800 euro nell'anno solare per l'attività di lavoro autonomo.
      Nel 2012 ho già fatturato ? 4.000,00 ma non ho chiaro se dal momento in cui sarò in mobilità (marzo 2012) potrò fatturare solo il residuo (ovvero ? 800,00) o se il tetto massimo di reddito (? 4.800,00) non potrà essere superato dal momento effettivo in cui si è messi in mobilità (ovvero dal 1° marzo 2012 fino al 31/12/12), senza che faccia cumulo con il reddito già fatturato nel periodo antecedente la emssa in mobilità.
      Ho chiesto a diversi consulenti ma nessuno è stato esaustivo.
      Grazie per l'attenzione

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabrizio.giambona
    • cumulabilità mobilità per licenziamento con reddito da libero professionista

      salve a tutti,
      sono un architetto con partita IVA che oltre ad esercitare la libera professionista è anche dipendente di una società come lavoratore subordinato a tempo indeterminato.
      A breve sarò licenziato e dovrei godere dei benefici di mobilità.
      Tuttavia, la normativa vigente prevede che l'attività di lavoro autonomo è compatibile con la percezione dell'indennità di mobilità quando i redditi che ne derivino siano tali da non comportare la perdita dello stato di disoccupazione.
      Tali redditi, in vigenza dell'attuale normativa in materia di imposte sui redditi, sono quantificati in 4.800 euro nell'anno solare per l'attività di lavoro autonomo.
      Il mio dubbio è il seguente: il tetto massimo di reddito scatta da quando inizia la mobilità fino al termine dell'anno solare o è relativo all'intero anno solare anche se la mobilità inizia durante tale anno.
      Per spiegarmi meglio, nel 2012 ho già fatturato ? 4.000,00 e la mobilità partirà da Marzo 2012. Ciò vuol dire che per il resto dell'anno potrò fatturare solo il residuo (? 800,00) o potrò fatturare da marzo a dicembre l'importo massimo di ? 4.800,00, senza che questo si cumuli con gli altri ? 4.000,00 già fatturati nel periodo 2012 antecedente la messa in mobilità?
      Nessun commercialista è riuscito a rispondere in modo esaustivo.
      Grazie per l'attenzione

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabrizio.giambona