Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabrinew
    3. Post
    F

    fabrinew

    @fabrinew

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fabrinew

    • Ancora regime dei minimi...

      Ciao a tutti, scusatemi se sollevo nuovamente un argomento già affrontato, ma i post precedenti che ho già letto non mi hanno chiarito del tutto le idee.

      Ho appena aperto partita IVA aderendo al regime dei minimi e sono iscritto a gestione separata INPS con aliquota 17%.

      Se devo fatturare ? 100,00 per una consulenza la fattura dovrà essere così composta (almeno credo?)

      Imponibile ? 100
      Rivalsa INPS 4% ? 4
      Totale fattura ? 104,8
      Ritenuta 20% di ? 104 ? 20,8
      Netto a pagare ? 83,20

      Ne deduco che la RA del 20% corrisponde all?imposta sostitutiva di pari valore prevista per chi aderisce al regime dei minimi.

      Il miei dubbi sono i seguenti:

      1. È corretta l?ipotesi di fattura?
      2. Quando dovrò versare il 17% all?INPS?
      3. In sede di dichiarazione dei redditi quale altra tassa dovrò pagare sul fatturato che avrò ottenuto come libero professionista? Cioè, oltre al 20% di imposta sostitutiva e il 17% INPS dovrò versare altro allo stato?
      4. Se avessi aderito al regime ordinario la fattura sarebbe così composta:

      Imponibile ? 100
      Rivalsa INPS 4% ? 4
      IVA 20% su 104 ? 20,8
      Totale fattura ? 124,8
      Ritenuta 20% di ? 104 ? 20,8
      Netto a pagare ? 104

      In questo caso, come aderente al regime ordinario, quali sarebbero le differenze dal punto di vista di tassazione sul fatturato annuale rispetto al regime dei minimi?

      Grazie mille

      Fabrizio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fabrinew