Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fabio2h
    3. Post
    F

    fabio2h

    @fabio2h

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fabio2h

    • RE: [ASP] Script per Calendario Eventi

      Guarda tu stesso cosa mi esce http://www.finestrasalento.it/vcalendar_asp/

      Ho provato anche a lasciare il database nella sua posizione originale dando permessi di scrittura e lettura...
      L'unica cosa che ho cambiato nel file Common.asp è stato:

      Dim ServerURL : ServerURL = "http://www.finestrasalento.it/vcalendar_asp/"

      che prima era:

      'Initialize Common Variables @0-90FD701E
      Dim ServerURL : ServerURL = "localhost/vcalendar_asp/"

      Cosa sto sbagliando?

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [ASP] Script per Calendario Eventi

      Io non riesco a capire come si installa sul mio spazio web...potresti allegarmi il file common.asp per vedere come l'hai modificato?
      Ho seguito la guida che c'è nel file INSTALL.txt ma non riesco cmq...❌x

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [ASP] Script per Calendario Eventi

      @sherlock said:

      cmq non abbiamo mai fatto su questo forum (almeno a mia memoria) una panoramica completa degli script ASP per la creazione di un calendario/agenda!
      io cominicio segnalando VCalendar che mi sembra molto valido, anche se ha alcuni limiti nella personalizzazione ovviabili solo con un pacchetto a pagamento...
      e voi cosa usate?!

      Marco
      Per ora niente...sono in cerca anch'io di qualche soluzione gratuita che sia veramente valida..

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: form

      @giuseppe8383 said:

      ignoro:
      Penso che il tuo problema sia dovuto alla mancanza di aphace nel tuo pc o ad una configurazione errata.
      Se non erro devi indicare il percorso giusto; localhost ecc ecc
      Però non ricordo bene la sintassi...:x

      Non capisco cosa intendi...:bho: Devo specificare il percorso giusto di cosa? Io voglio che cliccando su una voce dell'elenco si colleghino al sito corrispondente...non voglio mica che facciano delle scelte e me le iniviino!
      Cioè il mio problema in sostanza è questo:
      COME FACCIO AD INSERIRE DEI LINK IN UNA TEXTAREA??? DEVO PER CASO USARE ALTRI TIPI DI MODULI PER POTERLO FARE?

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: form

      Ciao ragazzi, volevo chiedervi come mai applicando questo codice mi crea un form dove cliccando sopra ad una voce dell'elenco non mi collega all'indirizzo specificato...
      Per esempio clicco su "Salentoinbus" e non mi funziona il link che mi dovrebbe portare su www.salentoinbus.it, sapete dirmi perchè e quale soluzione potrei adottare?

      <form action=ìì>
      <label><br>
      <select name="siti" size="15">
      <option value="http://www.salentoinbus.it/">Salentoinbus</option>
      <option value="http://www.salentonline.it/">Salentonline.it</option>
      <option value="http://www.salentosalento.it/">Salentosalento</option>
      <option value="http://www.nelsalento.com/">Nelsalento</option>
      <option value="http://www.salentonet.it/">Salentonet</option>
      <option value="http://www.costedelsud.it/">Costedelsud</option>
      <option value="http://www.terrasalento.it/">Terrasalento</option>
      <option value="http://www.salento.com/">Salento.com</option>
      <option value="http://www.quisalento.it/">Quisalento</option>
      </select>
      </label>
      </form>

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: Problemi con form

      Ciao ragazzi, volevo chiedervi come mai applicando questo codice mi crea un form dove cliccando sopra ad una voce dell'elenco non mi collega all'indirizzo specificato...
      Per esempio clicco su "Salentoinbus" e non mi funziona il link che mi dovrebbe portare su www.salentoinbus.it, sapete dirmi perchè e quale soluzione potrei adottare?

      <form action=ìì>
      <label><br>
      <select name="siti" size="15">
      <option value="http://www.salentoinbus.it/">Salentoinbus</option>
      <option value="http://www.salentonline.it/">Salentonline.it</option>
      <option value="http://www.salentosalento.it/">Salentosalento</option>
      <option value="http://www.nelsalento.com/">Nelsalento</option>
      <option value="http://www.salentonet.it/">Salentonet</option>
      <option value="http://www.costedelsud.it/">Costedelsud</option>
      <option value="http://www.terrasalento.it/">Terrasalento</option>
      <option value="http://www.salento.com/">Salento.com</option>
      <option value="http://www.quisalento.it/">Quisalento</option>
      </select>
      </label>
      </form>

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [ASP] Script per Calendario Eventi

      @Shad said:

      http://www.google.it/search?hl=it&q=script+asp+calendario+eventi&meta=
      Ne ho visti alcuni su html.it ma non mi piacciono invece su www.webmasterpoint.org ce ne sono alcuni carini dove la licenza è GPL...(significa gratuita?)

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • [ASP] Script per Calendario Eventi

      Cercavo una guida o meglio ancora qualche freeware già pronto in asp per poter creare un calendario eventi con funzioni di amministratore...
      Dove potrei trovare qualcosa del genere?

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [Risolto] Alternative ai frame...

      Cercavo una guida o meglio ancora qualche freeware già pronto in asp per poter creare un calendario eventi con funzioni di amministratore...
      Dove potrei trovare qualcosa del genere?
      :mmm:

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [Risolto] Alternative ai frame...

      @claudioweb said:

      Ciao, cercando su google ecco uno dei primi risultati interessanti che credo possa chiare alcuni dubbi è questo articolo
      http://www.extrowebsite.com/articoloasp.asp?ID=20

      Comunque no, non dico un semplice copia e incolla 😉

      :ciauz:
      Anche non conoscendo il linguaggio Asp con quell'esempio che ho scaricato ho capito perfettamente cosa intendevi e mi sembra anche semplicissimo da usare! e poi a quanto ho visto a parte lo script per includere le pagine, il resto lo si fa tutto in html...ti ringrazio tantissimo per aver capito al volo di cosa avevo bisogno!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [Risolto] Alternative ai frame...

      Ok grazie...vado subito a guardare l'articolo e poi ti faccio sapere 😉

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • RE: [Risolto] Alternative ai frame...

      Per "includere quella parte di codice" intendi dire che se per esempio inserisco un sommario nella pagina "home" se poi ne creo una seconda che chiamo "pagina1", copio quella parte del codice html della home che riguarda il sommario? E se è questo che intendi quando poi il sito avrà molte + pagine e voglio aggiungere un pulsante al sommario non sono costretto ad aggiornare il codice in ogni pagina?
      IL MIO SERVER SUPPORTA IL LINGUAGGIO ASP...ma io lavoro in html perchè è l'unico linguaggio che conosco...cosa mi consigli di fare? potresti magari mettere in allegato qualke esempio per farmi capire meglio come funziona?

      postato in Coding
      F
      fabio2h
    • [Risolto] Alternative ai frame...

      Salve, avrei come da titolo bisogno di trovare un'alternativa ai frame...

      I frame mi diminuiscono lo spazio della pagina web, in quanto rimangono fissi anche quando si scorre la barra di scorrimento; creano anche casini per quanto riguarda i motori di ricerca...(mi è successo che su google indicizzava il sito alla sola intestazione col banner, ossia al solo frame!) ecco perchè non vorrei usarli.

      Sapreste indicarmi una alternativa di qualità ai frame? Dovrei in sostanza inserire la colonna dei pulsanti ed il banner superiore in tutte le pagine del sito...
      Grazie

      postato in Coding
      F
      fabio2h