Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fab10
    3. Post
    F

    fab10

    @fab10

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da fab10

    • passaggio da regime minimi a semplificato

      Salve a tutti!

      nel caso in cui un professionista in regime dei minimi (fino al 31/12/10) aderisca nel 2011 al regime semplificato mutando la propria partita iva in impresa di servizi, come verranno tassati i proventi professionali 2010 non ancora incassati?

      In dichiarazione dei redditi per il 2011 (da trasmettere nel 2012) verranno compilati 2 quadri (per regime dei minimi e per impresa di servizi)?

      Grazie a chiunque riesca a proporre soluzioni...

      Fabio

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab10
    • s.n.c. inps socio lavoratore

      Ciao ragazzi,

      Analizziamo il caso di una SNC che svolga prevalentemente commercio, ma dichiari come attività secondaria un'attività professionale (consulenza aziendale pubblicitaria). Vi sono quattro soci, tre dei quali, svolgendo altre attività in proprio, hanno già una propria posizione previdenziale e ufficialmente NON svolgono alcuna attività lavorativa nella società. Per essi immagino non bisogna versare nulla all'inps inerente i redditi da società.(?):?
      Per il rimanente 4° socio (unico lavoratore nella società) bisogna considerare che egli svolga SOLTANTO l'attività di consulenza (nonchè di amministrazione della società), in quanto l'attività commerciale in senso stretto viene svolta da un RAPPRESENTANTE esterno alla società... Per questo 4° socio sarà possibile pagare SOLTANTO i contributi alla gestione separata inps (quale professionista senza cassa) e non ANCHE alla gestione commercianti????:x

      Vi ringrazio anticipatamente;)

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab10
    • professionista commerciante!?... e l'INPS?

      Salve a tutti,
      il mio quesito riguarda il caso in cui un professionista (senza cassa, quindi soggetto alla gestione separata inps) voglia allargare la propria P.iva all'attività (secondaria e marginale sul volume d'affari rispetto alla "prevalente" attivita' di consulenza marketing).
      Nasce il solito problema previdenziale... Bisogna iscriversi anche alla gestione commercianti INPS, o ci si puo' appellare al diritto di non essere sottoposto alla "doppia imposizione previdenziale"...????
      ...ed inoltre quali sono le proporzioni (in % di fatturato) secondo cui di due attivita' svolta puo' delinearsi la prevalente e la secondaria???

      domanda troppo semplice ;)?? Complico un po' il tutto:
      ... e se il professionista che voglia occuparsi anche di commercio (sempre come attività non prevalente) sia iscritto alla propria cassa previdenziale PROFESSIONALE (ENPAM, INARCASSA, etc) ???? Quali sarebbero i risvolti con l'INPS???

      spero di essere stato tanto conciso quanto chiaro...
      Grazie in anticipo

      Siete GRANDI !!!

      FABIO

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fab10