Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. f0x0n3
    3. Post
    F

    f0x0n3

    @f0x0n3

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da f0x0n3

    • RE: Aiuto utilizzo css menù al 100% e non con dimensione fissa

      @karedas said:

      Ciao F0x0n3 🙂

      Scusa per la latitanza.
      Testare e correggere errori su IE al momento mi è impossibile però almeno per Firefox ho FireBug che mi aiuta , vediamo di aiutarti.

      Ho un'idea a riguardo:
      Inserisci all'attributo "NAV" il parametro "margin:0 auto";.
      Ciò ti autocentrerà a schermo l'oggetto riferendosi al suo genitore.
      Questo cosa vuol dire? Che non hai bisogno di dare bordi, margini precisi o via dicendo ma con "auto" sul laterale ti si autocentrerà rispetto al suo contenitore.

      Avvolgi quindi "nav" con un div ulteriore e ci imposti questi attributi:

      [html]
      width:100%;
      float:left;
      background:url(pro_line_0.gif) repeat-x s top left";
      [/html]Questo farà in modo che per tutto il tuo "100%" di larghezza vi sarà il solito sfondo del menù nav mentre al centro vi sarà il menù vero e proprio (ti è inutile tenere a questo punto il background per nav 🙂 ).
      Ciao!

      Ciao karedas,

      ho provato a fare quello che saggiamente mi avevi consigliato, ma purtroppo mi sono accorto solo testandolo quello che volevi dirmi...
      effettivametne è vero, facendo quello che mi hai consigliato, ho l'effetto 100% per quanto riguarda il primo livello di menù, ma purtroppo mi permane il problema al secondo livello, che rimane a dimnesione 750px senza porterlo portare al 100%. Su questo secondo livello, non posso giocare sul background, perchè anche riuscissi a posizionarli un immagine di background al 100%, avrei il problema dell'area attiva, che è quella che mi permette di mantenere aperto il secondo livello del menù ( ovvero, se non il secondo livello non è anche lui al 100% appena il mouse si sposta dal primo, questo si chiude).

      Spero di essermi fatto capire, altrimenti ci riprovo.

      Attendo tue
      Ciao e grazie.

      postato in Coding
      F
      f0x0n3
    • RE: Aiuto utilizzo css menù al 100% e non con dimensione fissa

      Inzanti tutto grazie 1000 😉

      ora provo ad implementare quanto mi dici e vediamo che succede.

      ti dò feedback 🙂

      postato in Coding
      F
      f0x0n3
    • RE: Aiuto utilizzo css menù al 100% e non con dimensione fissa

      Nessuno mi sà dare una dritta ? :crying:

      postato in Coding
      F
      f0x0n3
    • Aiuto utilizzo css menù al 100% e non con dimensione fissa

      Singori dei CSS buongiorno,

      avrei un piccolo, diciamo disperato, quesito da sottoporvi e con il vostro aiuto da risolvere in merito al menù che ho caricato a questo indirizzo:

      fantafox.com/menu-nav/pro_dropline.html (non essendo ancora utente premium il link come indicato,deve essere completato con il normale prefisso vuvuvu.)

      Il mio problema, è che dopo aver scaricato questo menu, ho provato ad adattarlo alle dimesioni 100%, ma ho fallito miseramente, o meglio, il menù adattato al 100% non funziona (il menù di secondo livello anziche rimanere sulla stessa linea si allinea al lato sinistro e porta le voci che lo compongono, una sotto l'altra) con i.e. il che come potrete capire è un bel problema. :arrabbiato:

      Il menù che ho pubblicato è allo stadio originale, senza i miei tentativi di adattarlo, ma in breve di seguito vi riporto i 2 parametri che avevo sostituito:

      Codice originale

      .nav {
      height:35px;
      background: url(pro_line_0.gif) repeat-x;
      position:relative;
      font-family:arial, verdana, sans-serif;
      font-size:11px;
      width:750px;
      z-index:500;
      }

      Codice Modificato

      .nav {
      height:35px;
      background: url(pro_line_0.gif) repeat-x;
      position:relative;
      font-family:arial, verdana, sans-serif;
      font-size:11px;
      width:100%;
      z-index:500;
      }

      Codice Originale

      .nav .select :hover .select_sub,
      .nav .current .show {
      display:block;
      position:absolute;
      width:750px;
      top:35px;
      background:url(back_0.gif);
      padding:0;
      z-index:100;
      left:0;
      text-align:center;
      }

      Codice Modificato

      .nav .select :hover .select_sub,
      .nav .current .show {
      display:block;
      position:absolute;
      width:100%;
      top:35px;
      background:url(back_0.gif);
      padding:0;
      z-index:100;
      left:0;
      text-align:center;
      }

      I ringraziamenti a tutti coloro che vorranno tentare una soluzione ovviamente sono anticipati.

      postato in Coding
      F
      f0x0n3
    • Gestire player wmv all'interno di una pagina html

      Un saluto a tutti quelli che saranno lettori di questa mia richiesta di.... help! ^_^

      Inanzi tutto, colgo l'occasione per salutare tutta la community GT, è il mio primo post, e per ricordare all'amico GiorgioTave (conosciuto all'interno del corso web maketing specialist appena concluso a Milano) che appena libero dai super impegni lavorativi, non perderò l'occasione per stressarlo un pò :eheh:

      Venendo a noi, e andando direttamente al problema di cui sono in cerca di soluzione, avrei bisogno di qualcuno che mi sappia illuminare sull'utilizzo del player per wmv sul web.

      Nel concreto il primo problema che mi trovo a dover affrontare è quello di poter gestire dinamicamente (con dati pescati da un Db MySQL) la visione di un filmato (tramite appunto il player su una pagina web) di un file wmv che non deve però cominciare dal suo inizio, ma devo potergli "fammi vedere dal minuto 1 e 30 secondi al minuto 4 e 12 secondi".

      Attualmente il codice scritto è il seguente:

      Pagina contenente il player e quidni quella che verrà utilizzata dal navigatore

      [html]
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      <title>Titolo documentoo</title>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
      </head>

      <body>
      <OBJECT id = "Player" CLASSID = "CLSID:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" height="320" width="240">
      <PARAM Name = "autoStart" Value = "true">
      <PARAM Name = "uiMode" Value = "full">
      <param name="URL" value="videotest.asx" />
      <embed type="application/x-mplayer2" pluginspage="http://www.microsoft.com/Windows/MediaPlayer/" name="MediaPlayer1" height="320" width="240" src="videotest-25-11-2007.wmv" BufferingTime="10000000" filename="videotest-25-11-2007.wmv" autostart="True" showcontrols="True" showstatusbar="1" showdisplay="1" autorewind="True"></EMBED>
      </OBJECT>

      </body>
      </html>

      [/html]File asx (estensione di cui sono venuto a conoscenza non più di 1 ora fa) richiamato dalla pagina del player:

      [html]
      <ASX version="3.0">
      <Entry>
      <ref HREF="videotest-25-11-2007.wmv"/>
      </Entry>
      </ASX>
      [/html]Suppongo (e dico suppongo) che per risolvere il mio problema esistano un paio di parametri che possano indicare al player da che punto partire e fino a che punto arrivare..... ma quali sono?

      Approfittando della Vostro buon animo, vi sottopongo anche un altro paio di quesiti:

      • come faccio a realizzare un player resizable ? Ho provato ad usare il parametro:
      <param name="AllowChangeDisplaySize" value="-1">
      ```ma niente :x
      
      - perchè con firefox riesco a pizzare il mio .wmv in una cartella diversa da quella dove è presente la mia pagina HTML mentre con I.E. non funziona se non nella stessa cartella?
      
      - attualmente uso dei path all'interno della stessa macchina.... e se volessi richiamarli da una macchina differente? basta mettere anziche
      
      

      src="videotest-25-11-2007.wmv"

      
      

      src="http://www.nomesito.it/video/videotest-25-11-2007.wmv"

      
      Per ora direi che le cose che più mi necessitano in questo momento sono queste, poi lavorandoci sopra temo avrò ancora bisogno del Vostro egregissimo supporto :D
      
      Ovviamente, ringrazio anticipatamente tutti quelli che si cimenteranno nel tentativo di illuminarmi.
      
      Thank's a lot
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      F
      f0x0n3